Buongiorno signori.
Una cosa a cui ho fatto caso in questa estate, è che tantissima gente mostra dei tatuaggi.
Sicuro è un trend che va avanti da tempo, ma quest' anno mi ha particolarmente colpito perchè li vedevo praticamente su chiunque: persone di ogni fascia a di età, dai 18 ai 50+, e di ambo i sessi.
E parliamo sia disegnini piccoli su polsi/ spalle/ mani/piedi, sia roba più aggressiva che copriva braccia, gambe, seno, schiena o anche viso :O
Ora, io son dell' idea che ognuno col suo corpo possa fare decidere di fare quello che vuole.
Ma, opinione personale, credo pochi tatuaggi siano diventati davvero una espressione di se stessi.
La maggior parte della gente probabilmente va con disegni abbastanza mainstream.
Il che non sarebbe un problema, se non fosse che un tatuaggio poi non si leva facilmente ;D
Per quanto riguarda le donne: beh a me personalmente quelle troppo tatuate, con disegni che coprono parecchi cm2 di pelle , non piacciono. Anzi, spesso ho visto donne molto belle, quasi rovinate da certi disegni.
Ma l'Admmer in me pensa pure che i tatuaggi su una persona possono offrire tanti indizi per una lettura a freddo, prima dell' approccio.
Da qui la domanda, voi che ne pensate?
Personalmente la penso esattamente come te. Posso capire un tatuaggino non troppo ingombrante su un uomo, nonostante faccia molto Braccio di Ferro. MA vedere quei tipi completamente scarabocchiati tipo jacuza, non è il massimo. Danno l'idea di essere avanzi di galera. Per non parlare poi dei tatuaggi sul viso.
Per le donne, stessa cosa. Ho visto anche io donne deturpate da tatuaggi inguardabili. Ne ho vista una con una giarrettiera tatuata che non era male, anche se, onestamente, dava l'idea di essere un po' porcellina. Mi domando comunque come sarà quella giarrettiera quando avrà 50 anni e le chiappe cadenti.
Quindi tatuaggo si, ma uno e con intelligenza.
Posso dirlo? Li ODIO. Provo fastidio quando a fine partita molti calciatori, togliendosi la maglietta, ne danno ampio sfoggio sui loro corpi tutti "tappezzati".
Posso al limite tollerarli se sono pochi e piccoli.
A me i tatuaggi piacciono, e in certe persone, anche di una certa età, non sfigurano...Ma sono dell'idea, che come tutto, non si debba esagerare.
Quest'estate ho visto dei ragazzi, che si erano riempiti di inchiostro in viso, con segni, non disegni, squallidi e per nulla belli. Questi non davano l'idea di essere dei "duri", ma bensì quello che erano, ovvero dei ragazzini con il viso rovinato.
Perciò, concordo con JBGrenouille, che i tatuaggi possano essre un'enorme fonte di aperture, ma reputo che l'eccesso e l'insensatezza, siano solo un danno (ricordo quando visitai Praga, in cui incrociai un sacco di ragazze piene zeppe di disegni, che stonanvano enormemente).
Siccome un tatuaggio "è per sempre" (si non proprio), preferisco non averne.
Io sono dell'idea che il tatuaggio debba avere un significato molto profondo, altrimenti non va fatto, infatti ho conosciuto delle persone che hanno voluto ridisegnare dei tatuaggi che si erano fatti perché erano dei simboli o dediche di ex oppure erano personaggi di anime e manga che erano motivo di vanto sui banchi di scuola ma davanti ad un colloquio di lavoro non era il caso di mostrare.
Oggi purtroppo va di moda farsene ovunque perché tutti gli pseudorapper che tirano al momento ne sono pieni
A me piacciono molto. Non ne ho neanche uno, anche se per un periodo li ho anche creati.
E mi piacciono moltissimo le donne tatuate
El mudo
Mi sono sempre piaciuti. L'unico difetto che hanno è la grande difficoltà nel rimuoverli, per questo motivo non ne ho mai fatto uno.
Se cancellare un tatuaggio fosse facile come cambiarsi d'abito ne farei anche tutti i giorni, ogni volta diverso per poi cambiarlo appena mi gira.
Sulle persone mi sono sempre piaciuti, salvo rari casi di corpi fin troppo coperti. Ci sono tatuaggi che sono vere e proprie opere d'arte e penso che chi li ha potrebbe farne motivo di orgoglio.
Citazione di: JBGrenouille il 29 Settembre 2024, 11:03:02Per quanto riguarda le donne: beh a me personalmente quelle troppo tatuate, con disegni che coprono parecchi cm2 di pelle , non piacciono. Anzi, spesso ho visto donne molto belle, quasi rovinate da certi disegni.
Ti dirò, più sono tatuate e più mi danno il senso di originalità e distacco dalla massa.
Citazione di: JBGrenouille il 29 Settembre 2024, 11:03:02i tatuaggi su una persona possono offrire tanti indizi per una lettura a freddo, prima dell' approccio.
Concordo. Alcuni tatuaggi sono simboli di qualcosa della vita della persona, altri sono fatti per passione (una ragazza che avevo conosciuto anni fa aveva dei tatuaggi di scene fantasy).
L'unica attenzione e su qualche tatuaggio che possa rievocare un ex della tipa, li toccherà subito cambiare discorso 🙂
Citazione di: AlterEgo il 08 Ottobre 2024, 17:06:11Ti dirò, più sono tatuate e più mi danno il senso di originalità e distacco dalla massa.
Io più sono tatuate più penso che siano majale.
Mentre i maschi mi sembrano delinquenti o mercenari.
insomma... Meglio niente
Citazione di: TermYnator il 08 Ottobre 2024, 23:00:55Io più sono tatuate più penso che siano majale.
Si, anche questo. Che non è sempre un male :lol:
io credo che nella società attuale, la più grande forma di distinzione dalla massa sia...non averne.
Li amo, non posso negarlo, ma mi annoierei ad averceli sempre. Una cosa che non sopporto onestamente è proprio il valore che non hanno più.
Mi spiego, anni fà, le persone che avevano e sfoggiavano tatuaggi si portavano dietro vere e proprie storie di vita vissuta, oggi è più una sfida a chi è più tamarro oppure "guarda quanto sono figo con il dragone sulla schiena, sai da piccolo ho avuto una vita difficile, fra cui rompermi l'unghia del dito del piede" :idiot:
IMHO ;D
Sharkino
Citazione di: Shark Attack il 09 Ottobre 2024, 13:13:36Una cosa che non sopporto onestamente è proprio il valore che non hanno più.
Mi spiego, anni fà, le persone che avevano e sfoggiavano tatuaggi si portavano dietro vere e proprie storie di vita vissuta,
Un tizio che avevo conosciuto anni fa si era tatuato sul braccio la morte con la falce e le iniziali della sua ex. Lo aveva fatto dopo al termine di una storia durata anni, lui era stato mollato e quel tatuaggio simboleggiava il suo dolore.
Mi chiedo se a distanza di anni abbia ancora quel simbolo sul braccio e che effetto gli faccia vederlo...
Citazione di: Shark Attack il 09 Ottobre 2024, 13:13:36sai da piccolo ho avuto una vita difficile, fra cui rompermi l'unghia del dito del piede" :idiot:
🤣🤣🤣
Citazione di: El mudo il 06 Ottobre 2024, 22:15:09A me piacciono molto. Non ne ho neanche uno, anche se per un periodo li ho anche creati.
E mi piacciono moltissimo le donne tatuate
El mudo
Altro segnale che tu ed io non ci ruberemo mai le tipe a vicenda ;D
Citazione di: Enomis1990 il 02 Ottobre 2024, 16:11:17Io sono dell'idea che il tatuaggio debba avere un significato molto profondo, altrimenti non va fatto, infatti ho conosciuto delle persone che hanno voluto ridisegnare dei tatuaggi che si erano fatti perché erano dei simboli o dediche di ex oppure erano personaggi di anime e manga che erano motivo di vanto sui banchi di scuola ma davanti ad un colloquio di lavoro non era il caso di mostrare.
Oggi purtroppo va di moda farsene ovunque perché tutti gli pseudorapper che tirano al momento ne sono pieni
La penso esattamente come te. Capisco chi magari sceglie di farselo grande, per dimostrare qualcosa di importante.
Ma se ti disegni sopra unicorni, personaggi di videogiochi e altro, boh...
Citazione di: TermYnator il 29 Settembre 2024, 13:32:07Personalmente la penso esattamente come te. Posso capire un tatuaggino non troppo ingombrante su un uomo, nonostante faccia molto Braccio di Ferro. MA vedere quei tipi completamente scarabocchiati tipo jacuza, non è il massimo. Danno l'idea di essere avanzi di galera. Per non parlare poi dei tatuaggi sul viso.
Per le donne, stessa cosa. Ho visto anche io donne deturpate da tatuaggi inguardabili. Ne ho vista una con una giarrettiera tatuata che non era male, anche se, onestamente, dava l'idea di essere un po' porcellina. Mi domando comunque come sarà quella giarrettiera quando avrà 50 anni e le chiappe cadenti.
Quindi tatuaggo si, ma uno e con intelligenza.
Pure io guardandoli ho una sensazione simile, ovvero: uomo tatuato = possibile delinquente, Donna tatuata = maiala certificata.
Ovviamente sono consapevole che si tratta di un pregiudizio, che nulla ha a che fare con la realtà, ed è una cosa che in fondo mi fa ridere.
Il tipo super tatuato magari sta solo dandosi un tono, ed in realtà è un tranquillone.
E la donna con la giarrettiera sulla coscia o il ghirigoro fra i seni, potrebbe solo volersi dare atteggiamenti da panterona, senza esserlo.
Insomma, oltre al tatuaggio va visto il resto ;D
Citazione di: JBGrenouille il 11 Ottobre 2024, 08:54:56Ovviamente sono consapevole che si tratta di un pregiudizio, che nulla ha a che fare con la realtà, ed è una cosa che in fondo mi fa ridere.
Giusto, otrebbe essere un pregiudizio. Il punto è: tale pregiudizio è estremamente diffuso. Ed è proprio per quel pregiudizio che i galeotti (e probabilmente le majale) si "certificavano" a prima vista (Rinneghiamo il lavoro di Lombroso, anche se... Spesso basta la faccia :lol: ) si pittano in quel modo. Pensiamo ai membri della Jacuza, ad esempio.
Lo spunto di riflessione è: se l'abito fa il monaco, chi indossa il saio non essendolo vuol spacciarsi per monaco.
Va da se che poi non ci si possa lamentare se le persone ti trattino come tale.
Citazione di: JBGrenouille il 11 Ottobre 2024, 08:50:14Ma se ti disegni sopra unicorni, personaggi di videogiochi e altro, boh...
Non sarebbe neanche male, a patto di farli in zone abitualmente coperte dai vestiti, oppure di fare un lavoro in campo artistico o dove certi tipi di disegni possono darti un valore.
Non ce lo vedo l'impiegato di banca proporre un investimento al cliente con pacman e super mario tatuati sulle guance. 😬
Citazione di: AlterEgo il 11 Ottobre 2024, 17:50:15Non sarebbe neanche male, a patto di farli in zone abitualmente coperte dai vestiti, oppure di fare un lavoro in campo artistico o dove certi tipi di disegni possono darti un valore.
Non ce lo vedo l'impiegato di banca proporre un investimento al cliente con pacman e super mario tatuati sulle guance. 😬
Hai toccato un punto interessante, ovvero in che parte del corpo si fanno i tatuaggi.
Come dici giustamente tu, se li fai in parti del corpo generalmente coperte dai vestiti (quindi ovunque, dal collo in giù, escludendo le mani) puoi tranquillamente fare qualsiasi lavoro.
Ed infatti una volta ho beccato un impiegato di banca con dei tatuaggi sui polsi, mi stava aiutando in delle operazioni e si son intravisti un attimo.
Se invece li fai su viso, collo e mani, ecco allora che già ti classifichi come qualcuno al di fuori della società.
Tipo un/una artista, un/una criminale, o uno stravagante imprenditore/trice (e le tre categorie occasionalmente si intersecano ;D )
Citazione di: JBGrenouille il 11 Ottobre 2024, 08:48:38Altro segnale che tu ed io non ci ruberemo mai le tipe a vicenda ;D
ahhahahahahahha
vero!
El mudo
Mi piace guardarli su gli altri. Non me li farei mai O0
Li farei solo perché piacciono a una marea di fighe, sembra quasi un prerequisito come l'altezza. Ma mentre la prima ha un senso biologico chiaro, mi sfugge il fascino dei secondi. Posto che, se come qualcuno ha già detto, si potessero levare facilmente, non costassero un accidente e fossero pure dolorosi, li farei se particolarmente belli esteticamente, alcuni sono bellissimi proprio a vedersi.
Citazione di: RuggY il 15 Ottobre 2024, 21:28:39mi sfugge il fascino dei secondi.
Potrebbe essere anche solo il fatto di essere un ulteriore tratto distintivo della persona o che incuriosiscano.
Citazione di: RuggY il 15 Ottobre 2024, 21:28:39Li farei solo perché piacciono a una marea di fighe, sembra quasi un prerequisito come l'altezza.
Ma mentre la prima ha un senso biologico chiaro, mi sfugge il fascino dei secondi.
Interessante questa cosa che scrivi. >:(
Dovessi azzardare una ipotesi, direi che certi tatuaggi, specie se grandi, possono trasmettere un messaggio di anticonformismo ed originalità.
Oltre che di persona che regge bene il dolore >:(
Citazione di: TermYnator il 08 Ottobre 2024, 23:00:55Io più sono tatuate più penso che siano majale.
Mentre i maschi mi sembrano delinquenti o mercenari.
insomma... Meglio niente
Come dice l'adagio: "Coscia tatuata, maiala assicurata" ;D
El mudo
Citazione di: El mudo il 24 Ottobre 2024, 21:06:29Come dice l'adagio: "Coscia tatuata, maiala assicurata" ;D
El mudo
🤣🤣🤣
CitazioneCoscia tatuata, maiala assicurata"
Ma anche la ragazza con il bracciale alla caviglia è una maiala. :buck:
Citazione di: Ulisse il 26 Ottobre 2024, 11:48:31Ma anche la ragazza con il bracciale alla caviglia è una maiala. :buck:
Veramente anche io ho portato cavigliere. E di perle, per giunta... :lol:
CitazioneE di perle, per giunta...
Allora sei un maiale iberico pregiato da cui viene fuori il famoso patanegra. ;D ;D ;D
Citazione di: Ulisse il 28 Ottobre 2024, 19:49:56Allora sei un maiale iberico pregiato da cui viene fuori il famoso patanegra. ;D ;D ;D
Eccaallà... :lol:
Odio i tatuaggi, troppo conformista, la maggiar parte di amici e persone che conosco hanno tatuaggi casuali giusto per riempire il corpo e omologarsi. Nelle donne fanno veramente pena, sopratutto quelli vicino al seno o ai glutei, potrei capire un piccolo tatuaggio nascosto, ma non un sacco di piccoli disegnini.
La maggior parte delle persone che hanno dei tatuaggi mi sembrano dei frigoriferi pieni di calamite.
Apprezzo chi invece ha un solo tatuaggio, ben scelto e in una parte del corpo studiata a risaltare i muscoli o nascondere difetti.
Personalmente cambio sempre idea e se dovessi farmi uno sono sicuro che dopo 1 mese lo vorrei cambiare.
Citazione di: Ulisse il 26 Ottobre 2024, 11:48:31Ma anche la ragazza con il bracciale alla caviglia è una maiala. :buck:
Non dimentichiamo il cinturino nero al collo!
Indice di essere cintura nera di boc... :lol:
Personalmente penso che una bella donna tatuata possa veramente avere una marcia
In più.
Cioè proprio una bella topolona colorata con tutti i disegnini :)
Il mio sogno é una con i tatuaggi degli anime
Devo dire, che le donne abbronzate, con dei tatuaggi aventi colori come il rosso, blu o verde (RGB manco farlo apposta), mi piacciono assai...
Citazioneuna bella topolona colorata con tutti i disegnini :)
Se incontrassi una cos', te la lascerei volentieri.https://www.perizona.it/donna-piu-tatuata-gran-bretagna/ (https://www.perizona.it/donna-piu-tatuata-gran-bretagna/)
Sarà bona, ma mi sembrerebbe di stare con un quadro...
Citazione di: Snake il 07 Novembre 2024, 22:21:35Devo dire, che le donne abbronzate, con dei tatuaggi aventi colori come il rosso, blu o verde (RGB manco farlo apposta), mi piacciono assai...
sei sempre il solito zozzo in quadricromia... :lol:
Termy, ma quella che ho postato ti garba?
Citazione di: Ulisse il 09 Novembre 2024, 10:02:46Se incontrassi una cos', te la lascerei volentieri.https://www.perizona.it/donna-piu-tatuata-gran-bretagna/ (https://www.perizona.it/donna-piu-tatuata-gran-bretagna/)
Sarà bona, ma mi sembrerebbe di stare con un quadro...
Il tipo tutto bianco sfigura pure :lol:
Citazione di: Ulisse il 09 Novembre 2024, 22:31:50Termy, ma quella che ho postato ti garba?
No, mi fa schifo quanto fa schifo a te Azn
CitazioneNo, mi fa schifo quanto fa schifo a te
iL viso è salvabile, il resto lo si può portare in una galleria d'arte. :lol: :lol:
Citazione di: Ulisse il 24 Novembre 2024, 16:31:21iL viso è salvabile, il resto lo si può portare in una galleria d'arte. :lol: :lol:
A me non dispiacerebbe l'idea di finire a letto con una così, tanto per vedere se è diversa dal solito anche in quell'ambito 😈
Citazione di: AlterEgo il 24 Novembre 2024, 23:20:26A me non dispiacerebbe l'idea di finire a letto con una così, tanto per vedere se è diversa dal solito anche in quell'ambito 😈
Arrivato alla mia veneranda età, posso affermare con assoluta certezza che le prestazioni femminili in quell'ambito sono perlopiù assimilabili alla noia totale. Si salva giusto qualche border, animata dalla volomtà di stupirti, che dopo un quarto d'ora di salti, strilli, sguardi da zo**ola e altre minkiate, inizia pure a farti pena. E finisce che la fermi e gli dici con fare paterno: "Guarda che non serve tutto sto teatro.".
Ergo, non credo che un par de scarabocchi sul muso sovvertano tale tendenza...
Citazione di: TermYnator il 09 Novembre 2024, 16:26:59sei sempre il solito zozzo in quadricromia... :lol:
Ahahahahahahah, mi hai beccato!
Citazione di: JBGrenouille il 11 Ottobre 2024, 08:54:56Ovviamente sono consapevole che si tratta di un pregiudizio, che nulla ha a che fare con la realtà, ed è una cosa che in fondo mi fa ridere.
Si è un pregiudizio, ma fino ad un certo punto. Le correlazioni tra tatuaggi e certi comportamenti sono spesso latenti e unite dai tratti di personalità delle persone.
In uno studio recente di uno psicologo italiano fornisce risultati molto interessanti una un campione abbastanza ben fatto rappresentativo della popolazione italiana in modo globale con un livello di confidenza del 95% e un margine di errore del 5% e per genere con un margine di errore del 8%.
I tatuati maschi mostrano vari parametri distinguibili dal resto della popolazione non tatuata del medesimo genere: instabilità dell'umore, spiccata istintività e aggressività, pensieri ossessivi e paranoici, apatia, noia e calo dell'umorismo, marcata tendenza narcisistica e una forte inclinazione verso tratti sadici/masochisti.
Le tatuate femmine mostrano vari parametri distinguibili rispetto al resto della popolazione non tatuata del medesimo genere: ansia (13.5%) pensieri ossessivi e paranoici sul proprio aspetto fisico, sintomi somatici e dismorfici del corpo (con propensione alla chirurgia estetica), apatia, propensione alla noia, tendenze bipolari e borderline (13.5%), sintomi narcisistici e antisociali (6.75%) e una forte inclinazione verso tratti sadici/masochisti.
I tratti psicopatologici problematici per gli altri ossia narcisismo, borderline, antisociali ed i tratti sadistici e masochisti sono tipici di coloro con molti tatuaggi più del 25% del corpo tatuato, mentre per coloro che hanno meno del 25% del corpo tatuato sono più comuni i tratti di tipo ansioso, ossessivo e la tendenza bipolare.
Le ragioni per il tatuaggio sono di vario tipo, la maggioranza fa un tatuaggio dopo un evento traumatico (45.5%), seguito da ricerca di bellezza (40%), per moda (10%), per copiare il partner o un familiare (4.5%), senza differenze tra i generi.
Circa l'evento traumatico molta letteratura passata mostra il tatuaggio come evento rituale, fatto per compensare un problema precedente.
Per mia esperienza le donne molto tatuate sono il classico esempio di donna delusa dal padre ed eterna insoddisfatta, soprattutto quando i tatuaggi sono fatti per essere mostrati, dal mio punto di vista in modo volgare, ma so che per la sensibilità d'altri può non essere così, spesso il tatuaggio o certi comportamenti di tipo sessualmente disinibito sono solo un modo per ferire la moralità dei genitori, ma non ho evidenza su questo è solo un dato osservazionale mio.
L'articolo in questione è:
Perrotta G (2021) Massive use of tattoos and psychopathological clinical evidence. Arch Community Med Public Health 7(2): 079-085.
Citazione di: Beeblebrox il 04 Dicembre 2024, 14:48:37Si è un pregiudizio...
Molto interessante Beeblebrox.
Ma tu sei diventato psicologo? se si, ti mando un bel PM Azn
No, non sono psicologo. Sono sempre stato interessato alla letteratura psicologica, soprattutto di tipo quantitativo. Durante il dottorato di ricerca in sociologia la mia intenzione era di spiegare il le relazioni sociali (italiani/immigrati) a partire dal comportamento individuale con un approccio a razionalità limitata che ho comunque mantenuto. Tuttavia mi sono scontrato con una dei revisori che è un americana di sinistra woke, per cui la psicologia andava bene solo se confermava la sua visione ideologica e dovetti tagliare questsa insieme ad altre cose.
Dopo il dottorato ho lavorato in alcune università occupandomi più che altro di povertà, in una di esse dovevo valutare progetti privi di ritorno economico e quindi bisognava utilizzare tecniche psicometriche per valutare dei cambiamenti cognitivi e non cognitivi nei soggetti, in un altro progetto invece dovevo valutare la disponibilità a cambiare i propri comportamenti in base all'esposizione ad un fattore ed anche li si usavano tecniche psicometriche. Pertanto sono abbastanza abituato a leggere letteratura del genere.
Citazione di: Beeblebrox il 04 Dicembre 2024, 14:48:37L'articolo in questione è:
Perrotta G (2021) Massive use of tattoos and psychopathological clinical evidence. Arch Community Med Public Health 7(2): 079-085.
Interessante davvero!
Citazione di: Beeblebrox il 04 Dicembre 2024, 20:43:53No, non sono psicologo.
Sociologo? Ottimo, il PM te l'ho mmandato comunque ;)
Citazione di: Beeblebrox il 04 Dicembre 2024, 14:48:37Si è un pregiudizio, ma fino ad un certo punto. Le correlazioni tra tatuaggi e certi comportamenti sono spesso latenti e unite dai tratti di personalità delle persone.
In uno studio recente di uno psicologo italiano fornisce risultati molto interessanti una un campione abbastanza ben fatto rappresentativo della popolazione italiana in modo globale con un livello di confidenza del 95% e un margine di errore del 5% e per genere con un margine di errore del 8%.
I tatuati maschi mostrano vari parametri distinguibili dal resto della popolazione non tatuata del medesimo genere: instabilità dell'umore, spiccata istintività e aggressività, pensieri ossessivi e paranoici, apatia, noia e calo dell'umorismo, marcata tendenza narcisistica e una forte inclinazione verso tratti sadici/masochisti.
Le tatuate femmine mostrano vari parametri distinguibili rispetto al resto della popolazione non tatuata del medesimo genere: ansia (13.5%) pensieri ossessivi e paranoici sul proprio aspetto fisico, sintomi somatici e dismorfici del corpo (con propensione alla chirurgia estetica), apatia, propensione alla noia, tendenze bipolari e borderline (13.5%), sintomi narcisistici e antisociali (6.75%) e una forte inclinazione verso tratti sadici/masochisti.
I tratti psicopatologici problematici per gli altri ossia narcisismo, borderline, antisociali ed i tratti sadistici e masochisti sono tipici di coloro con molti tatuaggi più del 25% del corpo tatuato, mentre per coloro che hanno meno del 25% del corpo tatuato sono più comuni i tratti di tipo ansioso, ossessivo e la tendenza bipolare.
Le ragioni per il tatuaggio sono di vario tipo, la maggioranza fa un tatuaggio dopo un evento traumatico (45.5%), seguito da ricerca di bellezza (40%), per moda (10%), per copiare il partner o un familiare (4.5%), senza differenze tra i generi.
Circa l'evento traumatico molta letteratura passata mostra il tatuaggio come evento rituale, fatto per compensare un problema precedente.
Per mia esperienza le donne molto tatuate sono il classico esempio di donna delusa dal padre ed eterna insoddisfatta, soprattutto quando i tatuaggi sono fatti per essere mostrati, dal mio punto di vista in modo volgare, ma so che per la sensibilità d'altri può non essere così, spesso il tatuaggio o certi comportamenti di tipo sessualmente disinibito sono solo un modo per ferire la moralità dei genitori, ma non ho evidenza su questo è solo un dato osservazionale mio.
L'articolo in questione è:
Perrotta G (2021) Massive use of tattoos and psychopathological clinical evidence. Arch Community Med Public Health 7(2): 079-085.
Interessante e apprezzo questo approccio L'unica cosa che mi chiedo è se la correlazione di Pearson avrà questi due elementi sia talmente forte da non avere elementi di mascheramento che possono falsare questa statistica. Mi chiedo inoltre se il campione rappresentato è realmente Rappresentativo e va a coprire una affidabilità di statistica inferenziale sufficiente oppure se magari è stato preso all'interno di un contesto più preciso.
Esempio, Cosa succederebbe se il 100% di queste persone che sono risultate con i tatuaggi i disturbi fosse anche parte di una popolazione che va regolarmente in analisi. E via discorrendo purtroppo la mente umana si è districata in una serie di caratteristiche sempre più disparate dove trovare degli elementi singoli e il sol li diventa diventa un po' più complicato.
E lo stesso discorso come dire che ho delle persone con una caratteristica fisica ben precisa ad esempio il naso aquilino e all'interno di una popolazione ne trovo il 100% alte meno di 1,60 m dovrò concludere che le persone col naso aquilino tendono a essere basse?
Spesso e volentieri dipende anche dove andiamo a focalizzarci.
Di recente ho conosciuto un tizio pieno di tatuaggi. Questo ragazzo ha una deformazione al viso molto evidente (dovuta probabilmente a un vecchio incidente o una operazione, non ho chiesto, ma sono visibili delle cicatrici).
Ho pensato che il volersi fare tutti quei tatuaggi potesse essere dovuto alla volontà di deviare l'attenzione degli altri dal suo viso, ma anche una forma di compensazione per lui, come da dire "ho dei difetti al volto che i più non hanno, ma ho delle cose belle sul corpo che i più non hanno".
Cosa ne pensate?
Citazione di: LYon il 14 Dicembre 2024, 11:50:35Mi chiedo inoltre se il campione rappresentato è realmente Rappresentativo e va a coprire una affidabilità di statistica inferenziale sufficiente oppure se magari è stato preso all'interno di un contesto più preciso.
Beh, si presume che prima di pubblicare un articolo, l'autore sia in grado di scegliere un campione. Altrimenti in peer review piglia pomodori e ortaggi sul muso...
Nella fattispecie, le caratteristiche sono scelte proprio per evitare la tua considerazione: nessuna diagnosi prima di tatuarsi. Se quindi c'era una patologia, è antecedente al tatuaggio e non successiva.
dall'articolo citato da Beeblebrox:
The requirements decided for the selection of the sample
population are:
1) Age between 18 years and 75 years.
2) Residence or domicile on Italian territory for at least 5 year,
regardless of nationality and/or citizenship.
3) Male and female gender.
4)
Absence of psychopathological diagnosis before tattooing.5) Percentage of soiling of the body surface greater than 5%.