Seduzione Italiana

Amore => Amore e relazioni => Discussione aperta da: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39

Titolo: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39
Mi sta capitando spesso di conversare con persone diverse (per estrazione, cultura e nazionalità) che hanno scelto di "aprire" la coppia al fine di prolungarne la durata. e stranamente sono tutti molto contenti della scelta.
c'è chi fa triolismo, c'è chi proprio lascia il partner (a volta anche se stesso), libero di avere altri partner sessuali. Tutti con regole definite.

Un pò shockato ma anche curioso, ho chiesto loro cosa ha portato alla loro scelta, come la vivono.
Le risposte sono pressochè unanimi:
"la monogamia va bene finchè la donna è 'costretta' a stare a casa, prigioniera del maschio. nel mondo di oggi (occidentale) è utopia. è ormai certo che dopo qualche anno subentra ormai in ogni coppia la noia e mentre una volta si 'resisteva' insieme per evitare problemi\vergogna\ecc, oggi se ben ti va di lasci, oppure cominci a tradire il partner, ma alla fine la coppia comunque collassa. meglio lasciare libertà sessuale e mantenere l'esclusività emotiva. abbiamo stabilito le giuste regole e siamo più felici di prima"

A me sembra un mondo parallelo, non riesco nemmeno lontanamente a concepire di aprire la mia coppia. ma giro a voi la domanda, che ne pensate? il mondo occidentale sta andando in quella direzione? sarà prassi avere coppie aperte tra qualche anno?
A voi la parola
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: TermYnator il 27 Agosto 2024, 13:32:19
Se ho una fidanzata non la condivido con nessuno, maschio o femmina che sia. Sarò antico, ma per quanto mi riguarda ci sono comportamenti atavici che sono immutabili.
Con una concubina le cose cambiano. Ma non c'è legame emotivo in questo caso.
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: Shark Attack il 29 Agosto 2024, 11:20:34
Citazione di: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39A me sembra un mondo parallelo, non riesco nemmeno lontanamente a concepire di aprire la mia coppia. ma giro a voi la domanda, che ne pensate? il mondo occidentale sta andando in quella direzione? sarà prassi avere coppie aperte tra qualche anno?
A voi la parola
completamente d'accordo. Vicino a dove abito c'è proprio una struttura che ospita eventi per singoli e scambisti e mi duole ammettere che c'è più giro lì che nei pochi locali della movida che sono rimasti in zona. Se vuoi una relazione con una persona, significa che sei pronto anche a costruire qualcosa con lei, un domani condiviso. Lo scambismo lo vedo più come una mera voglia di sfogo delle proprie perversioni sessuali e di una vera e mancata presa di coscienza di quello che si vuole davvero, non molto lontano da un cane che và in calore e si ingroppa pure i gatti  O0
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: AlterEgo il 16 Ottobre 2024, 20:46:39
Mi ero perso questo post.
Non conosco nessuno che abbia aperto la propria coppia in questo modo, conosco però tanta gente che ha tradito o tradisce regolarmente il partner. La differenza è però che il tradimento è una cosa clandestina che si cerca sempre di non far scoprire.


Citazione di: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39la monogamia va bene finchè la donna è 'costretta' a stare a casa, prigioniera del maschio. nel mondo di oggi (occidentale) è utopia.

Questa risposta mi sa molto di femminista, mi da anche da pensare che ci sia qualche donna che usa questa scusa per andare a letto con chi le pare tenendosi comunque un maschio stabile per farsi mantenere.

Citazione di: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39meglio lasciare libertà sessuale e mantenere l'esclusività emotiva. 

Anche qui, mi sa molto di "la do a tutti tranne che a mio marito in quanto lui già lo amo e gli deve bastare così".

La domanda che mi pongo è se chi accetta di condividere la propria donna o il proprio uomo non abbia paura che prima o poi il partner trovi di meglio e di conseguenza di essere mollati.

Però c'è un vantaggio, più coppie si aprono e più donne sono disponibili per noi 😁😎

Argomento interessante comunque!
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: CrazyHorse il 30 Ottobre 2024, 17:33:13
Citazione di: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39A me sembra un mondo parallelo, non riesco nemmeno lontanamente a concepire di aprire la mia coppia. ma giro a voi la domanda, che ne pensate? il mondo occidentale sta andando in quella direzione? sarà prassi avere coppie aperte tra qualche anno?
A voi la parola
Lo dico senza mezzi termini..l'ho sempre visto come il politically correct del sesso. Mi è sempre sembrato un modo  dar sfogo alle proprie fantasie dicendo che tutto sommato non c'è tradimento e quindi va bene, poi magari giudicano chi non " mette la testa a posto" o chi tradisce. A volte è anche un modo per ravvivare qualcosa che in realtà è già morto. Personalmente se ho un legame emotivo con una persona non la condivido con nessuno e non vorrei nemmeno essere condiviso io sinceramente. Che sia l'amore della vita (nel quale sinceramente non credo) o una storia del momento...non fa differenza perché comunque è una persona per la quale provo qualcosa.
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: The DJ il 28 Novembre 2024, 09:11:37
Citazione di: CrazyHorse il 30 Ottobre 2024, 17:33:13Lo dico senza mezzi termini..l'ho sempre visto come il politically correct del sesso. Mi è sempre sembrato un modo  dar sfogo alle proprie fantasie dicendo che tutto sommato non c'è tradimento e quindi va bene, poi magari giudicano chi non " mette la testa a posto" o chi tradisce. A volte è anche un modo per ravvivare qualcosa che in realtà è già morto. Personalmente se ho un legame emotivo con una persona non la condivido con nessuno e non vorrei nemmeno essere condiviso io sinceramente. Che sia l'amore della vita (nel quale sinceramente non credo) o una storia del momento...non fa differenza perché comunque è una persona per la quale provo qualcosa.

sono d'accordo con te
Titolo: Re: Relazione duratura monogama: è ancora possibile o è utopia
Inserito da: Alessandro22 il 28 Luglio 2025, 16:59:57
Citazione di: The DJ il 27 Agosto 2024, 11:27:39Mi sta capitando spesso di conversare con persone diverse (per estrazione, cultura e nazionalità) che hanno scelto di "aprire" la coppia al fine di prolungarne la durata. e stranamente sono tutti molto contenti della scelta.
c'è chi fa triolismo, c'è chi proprio lascia il partner (a volta anche se stesso), libero di avere altri partner sessuali. Tutti con regole definite.

Un pò shockato ma anche curioso, ho chiesto loro cosa ha portato alla loro scelta, come la vivono.
Le risposte sono pressochè unanimi:
"la monogamia va bene finchè la donna è 'costretta' a stare a casa, prigioniera del maschio. nel mondo di oggi (occidentale) è utopia. è ormai certo che dopo qualche anno subentra ormai in ogni coppia la noia e mentre una volta si 'resisteva' insieme per evitare problemi\vergogna\ecc, oggi se ben ti va di lasci, oppure cominci a tradire il partner, ma alla fine la coppia comunque collassa. meglio lasciare libertà sessuale e mantenere l'esclusività emotiva. abbiamo stabilito le giuste regole e siamo più felici di prima"

A me sembra un mondo parallelo, non riesco nemmeno lontanamente a concepire di aprire la mia coppia. ma giro a voi la domanda, che ne pensate? il mondo occidentale sta andando in quella direzione? sarà prassi avere coppie aperte tra qualche anno?
A voi la parola
Credo che quello che stai osservando rifletta un fenomeno reale e in crescita, anche se ancora minoritario: un cambiamento nei modelli relazionali, soprattutto nelle società occidentali. Le coppie aperte, il poliamore, il triolismo... sono tutte risposte diverse a una crisi del modello monogamico tradizionale, o perlomeno alla sua messa in discussione.

Quello che racconti — ovvero che molte persone riferiscano di sentirsi più felici e stabili dopo aver aperto la propria relazione — non mi sorprende. Non perché io ci riesca personalmente (anche per me è una prospettiva difficile da accettare a livello emotivo), ma perché in una società dove i ruoli sono più fluidi, la libertà personale più valorizzata e l'aspettativa di "trovare tutto in una sola persona" più pesante, alcuni cercano di preservare l'amore separandolo dall'esclusività sessuale.

Ciò non significa che la monogamia sia superata o sbagliata, ma semplicemente che non è più l'unico modello ritenuto valido. La differenza rispetto al passato è che oggi la scelta è spesso più consapevole e meno imposta: si può decidere di essere monogami o meno, mentre un tempo era dato per scontato.

Detto ciò, dubito che le coppie aperte diventeranno la prassi a breve termine. Sono ancora una minoranza e comportano una complessità emotiva e comunicativa che non tutti sono disposti o capaci di gestire. Aprire la coppia non è di per sé una soluzione: funziona solo se entrambe le persone sono mature, in sintonia e soprattutto oneste l'una con l'altra. Altrimenti può portare solo più confusione e sofferenza.