News:

CORSI DI SEDUZIONE 2024/2025
CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Menu principale

L'amore costa?

Aperto da AlterEgo, Oggi alle 02:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AlterEgo

  • CSI Veteran
  • Messaggi: 2.151
*
Proviamo a guardare l'aspetto economico di una relazione...
Quanto una persona è realmente innamorata del proprio partner, o crede di esserlo perchè in quel momento la sua economia funziona come dovrebbe?

Prendiamo una normalissima coppia dove entrambi hanno un lavoro che permette di arrivare a fine mese. Lei innamoratissima del suo uomo, ma ad un certo punto l'azienda dove lui lavora fallisce e lui rimane senza lavoro, senza quindi un reddito economico. L'amore vince su tutto come nei film e lei continua ad amarlo come prima? O forse inizia a vedere un aspetto che prima non aveva nemmeno preso in considerazione: il fatto che lui possa quantomeno mantenersi da solo economicamente.
Quando si sono conosciuti lei ha pensato a questo rischio o dava per scontato che se il lavoro c'era in quel momento ci sarebbe stato sempre?
Ma è lei la cattiva? Forse il tutto avviene in buona fede, il sentimento c'è davvero, ma dopo qualcosa cambia...

E da parte nostra come vediamo la situazione economica della nostra compagna? Penso di poter dire che se lei perdesse il lavoro saremo ben disposti ad aiutarla finchè non ne trova un altro (di lavoro), salvo che lei non inizi a comportarsi da vittima lamentando che non trova nulla e sperando di farsi mantenere a vita...

Ma noi saremmo disposti ad iniziare una frequentazione con una ragazza senza lavoro?

Se ci chiamasse un amico per dirci "domani ti presento una ragazza, molto carina, disoccupata", che immagine ci faremmo? Una che non vuole combinare nulla nella vita o una che in questo momento non lavora ma sicuramente ha le capacità per trovarne uno e mantenersi da sola?

Dite la vostra



.\ /.
-----


jamescobain85

  • Messaggi: 261
*
Credo di pensarla esattamente come te. Se sono già con una persona e questa persona perderebbe il lavoro, non credo mi peserebbe aiutarla a patto che lei genuinamente si impegni per trovarne un altro.

Se invece abbiamo entrambi un buon lavoro, credo mi darebbe abbastanza fastidio pagare per ogni singola cosa. Magari non mi darebbe fastidio se io so di guadagnare 100 e lei 10, ma se comunque lei ha un lavoro decente mi aspetterei anche "contribuzioni" da parte sua. Va bene pagare ai primi appuntamenti ma dopo bisogna trovare un "equilibrio"

Molte donne parlano di "galanteria" e va bene sicuramente ai primi appuntamenti, ma dopo la "scusa" della galanteria va a farsi benedire con il clima economico e di costo della vita attuale