News:

CORSI DI SEDUZIONE 2023/2024
CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Menu principale

Social: Amici o Nemici?

Aperto da AlterEgo, 27 Ottobre 2019, 19:21:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TermYnator

  • Gran Maestro
  • Administrator
  • Messaggi: 12.302
*
- Vuoi informazioni sui miei corsi di seduzione? -
- Vuoi mandarmi un   messaggio? -
- Per richieste di moderazione clicca QUI -

ilmaredinemo

  • Messaggi: 362
*
aggiungo solo una piccola annotazione alla discussione che mi sembra non sia stata toccata. il modo intelligente di usare i social è quello di usarli come un mezzo e non come un fine

Mi sembra che vi ho già accennato di una modella e tatuatrice che sfrutta con grande abilità i social per promuovere il suo lavoro, e lo sa fare con grande intelligenza, ottenendo risultati e mantenendo con coerenza la linea editoriale, diciamo così.

Nel lontano 2012, con facebook feci una cosa simile. avevo il mio spettacolo teatrale pronto per la rappresentazione e mi iscrissi per la prima volta a facebook spacciandomi per il protagonista dello spettacolo, pubblicizzandolo. gli altri utenti si incuriosirono e si divertirono. la trovata funzionò ( questo profilo anche se accantonato esiste ancora)

comunque bella discussione, mi fa piacere se anche altri vogliono esprimere la loro opinione

Pintahouse

  • Messaggi: 1.005
*
Citazione di: ilmaredinemo il 29 Dicembre 2022, 03:45:06
aggiungo solo una piccola annotazione alla discussione che mi sembra non sia stata toccata. il modo intelligente di usare i social è quello di usarli come un mezzo e non come un fine
Colgo la tua frase come spunto per dire ciò che penso dei social facendo una riflessione più in generale. Io personalmente sono molto polemico e negativo su questo tema per cui non dirò cose carine,A volte sento persone difendere i social come qualcosa di indispensabile dicendo che tutto deriva dall'uso che ne fai. Una simile affermazione è in parte vera ma non coglie secondo me alcuni aspetti dei social ( aspetti che non mi piacciono tanto a dire la verità). Sarebbe un po' come pretendere che tutti usino la macchina in maniera sana senza fare incidenti. Purtroppo sappiamo che non è così. Ripeto è vero che tutto deriva dall'uso che se ne fa, ma ciò non toglie i lati negativi di quel mezzo che secondo me andrebbero comunque messi sul piatto della bilancia. La modella che citi li usa come mezzo perché ha acquisito una serie di ( passatemi il termine) "difese psicologiche" che fanno sì che lei veda i social per quello che sono per lei : un banale mezzo, Facendone un uso intelligente. Il problema però è che non tutti sono come quella modella e quando hai una generazione che conosce solo quel modo di interagire o ancora peggio, una situazione economica di grave crisi ( che magari si somma ad altre crisi come quella familiare, delle relazioni ecc), i social a mio avviso tirano fuori il lato peggiore. Ecco quindi che da banale mezzo di comunicazione, per alcune persone si trasforma in una vera e propria scuola di vita in cui passano alcuni concetti ( a mio avviso devastanti nelle relazioni umane) per esempio passa il concetto per cui sei figo se segui  una certa moda ridicola che qualcuno ha stabilito per te, oppure un certo narcisismo in cui si nascondono i lati peggiori di sé, oppure l'idea che se ce la fai sei figo altrimenti sei uno sfigato. Fenomeni che forse erano preesistenti ai social ma di cui indubbiamente questi hanno finito per essere la cassa di risonanza. Pensate solo al fenomeno del cyberbullismo, Se ti bullizzavano 20 anni fa chi lo veniva a sapere? 5/6 persone? immaginatevi ora. Tutto questo si riflette anche nelle relazioni uomo/donna. Non è mia intenzione fare il moralista e dire che andrebbero vietati perché non penso che la tecnologia possa tornare indietro ma capire che l'esperienza di vita è la sola unica e vera maestra che ti forgia, Perché si imprime in te e determina chi sei,Quando vivi puoi usare anche i social come passatempo per le giornate noiose, ma senza quel cammino personale resti nel gregge e ti perdi.

AlterEgo

  • CSI Pro
  • Messaggi: 1.995
*
Sono passati tre anni da quando ho aperto questo topic  :)
Ad oggi devo dire che ho una buona opinione dei social. Qualcuno è riuscito ad avere successo grazie a loro come la modella e tatuatrice citata da Ilmaredinemo, ne potrei citare anche io di persone che hanno fatto un certo successo grazie a Facebook e Youtube. Prima di citarli chiedo il permesso alla Direzione del forum, per ora dico solo che sono persone che hanno portato avanti le loro passioni e determinati talenti e i social hanno fatto da cassa di risonanza.

Parallelamente ad oggi trovo che il livello di molti utenti si sia abbassato, o forse non ci sono più molti stimoli a pubblicare qualcosa, o forse ci si sente obbligati a postare per forza qualcosa dal contenuto, profondo, intelligente, divertente, o comunque che venga apprezzato. Come se altrimenti si perdessero punti.
E pensare che agli inizi Facebook era bello perché potevi tranquillamente scrivere sul tuo profilo che avevi appena fatto i tuoi bisogni fisiologici e tutti ridevano considerando spiritosa la cosa. Provate a scriverlo ora (ma ditelo, anche adesso leggendo la mia frase state pensando che ho scritto una cosa di basso livello)...

Quello che ad oggi mi piace di più dei social è il fatto che molte persone esperte in diversi settori, anche hobbistici, pubblichino i loro lavori e siano disponibili a darti consigli validi su quello che sono le tue passioni. Io per esempio mi trovo molto bene su alcuni gruppi di modellismo su Facebook, e a volte mi chiedo come avrei fatto se non ci fosse stato questo social.
Allo stesso modo seguo volentieri alcuni youtuber che parlano di misteri e criminologia e sono molto appassionati e competenti nei loro campi.

Ritengo quindi che per le persone che hanno talento i social possano essere un'opportunità in più per farsi conoscere ed avere successo, anche se non è sempre semplice.

Detto questo direi che sta a noi imparare ad usarli bene, ma prima ancora saper decidere se vogliamo o meno utilizzarli e non sentirci in obbligo di usarli per forza.


.\ /.
-----


TermYnator

  • Gran Maestro
  • Administrator
  • Messaggi: 12.302
*
Citazione di: AlterEgo il 08 Gennaio 2023, 00:08:12
... ne potrei citare anche io di persone che hanno fatto un certo successo grazie a Facebook e Youtube. Prima di citarli chiedo il permesso alla Direzione del forum, per ora dico solo che sono persone che hanno portato avanti le loro passioni e determinati talenti e i social hanno fatto da cassa di risonanza.
Tu sei sempre autorizzato...  ;)

- Vuoi informazioni sui miei corsi di seduzione? -
- Vuoi mandarmi un   messaggio? -
- Per richieste di moderazione clicca QUI -

AlterEgo

  • CSI Pro
  • Messaggi: 1.995
*
Citazione di: TermYnator il 08 Gennaio 2023, 03:25:01
Tu sei sempre autorizzato...  ;)

Grazie boss!

Cito i seguenti youtuber che grazie al social hanno fatto della loro passione un lavoro: L' Inspiegabile,  L' occhio creepy di youtube ed Elisa true crime si occupano di misteri e casi di cronaca; Rulof87 fa piccole invenzioni utilizzando materiale recuperato; iPantellas sono un paio di ragazzi che assieme ad altri amici saltuari fanno video di parodie e sketch vari.
Favij è forse lo youtuber italiano ad aver avuto maggior successo, ha iniziato da ragazzino a fare video dove giocava ai videogiochi e ne faceva la telecronaca in tempo reale, ha una grande espressività.
Cito poi il milanese imbruttito, che ha iniziato con una pagina facebook e ora fa le serate in giro.

Tutte persone che hanno qualche passione e qualche talento nei loro campi e che grazie ai social ora sono riuscite ad emergere.


.\ /.
-----


AlterEgo

  • CSI Pro
  • Messaggi: 1.995
*
Citazione di: Fraxo il 09 Gennaio 2023, 14:38:07
A me piace Mark the Hammer, sa suonare praticamente tutti gli strumenti fa video divertenti che fanno stra-ridere e in più durante il suo percorso da youtuber è entrato a far parte della band di J-Ax come chitarrista ^^

Forte anche lui, qualche mese fa aveva fatto un video dove con diversi software di intelligenze artificiali creava una canzone, con musica, testo e copertina del singolo


.\ /.
-----