Seduzione Italiana

Seduzione e società => Generale => Discussione aperta da: AlterEgo il 27 Ottobre 2019, 19:21:06

Titolo: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 27 Ottobre 2019, 19:21:06
Qui vi parla uno che i social li ha visti nascere, crescere, diffondersi e che ora vi racconterà qualcosina del passato, di quando questi gingilli non erano ancora stati concepiti.

Un po' di storia
Torniamo a quelli che erano gli anni '90.
Per farvi capire come era, provate a pensare a tutte le cose che facciamo con il nostro smartphone, e immaginate di doverle fare senza di esso. Per fare foto dovremmo usare una macchina fotografica, per ascoltare musica dovremmo recuperare un walkman, un film lo andremmo a vedere al cinema o aspetteremo sei mesi dall'uscita per poterlo trovare in videocassetta... l'elenco è lungo.

Ma come potremmo comunicare con i nostri simili senza un cellullare? Senza sistemi tipo whatsapp? E senza nemmeno internet?
La risposta è: dal vivo.
...Salvo voler spedire lettere per posta o usare il vecchio telefono di casa  ;D

E ai tempi si faceva proprio così. Ai tempi c'erano le compagnie, ovvero gruppi di persone che si trovavano quotidianamente in una piazza, in un parco o in qualche locale e passavano il pomeriggio stando tra di loro.
Si chiacchierava, si scherzava, a volte ci si annoiava ma si stava sempre assieme. Dal vivo.
Quello era il social, si usciva di casa e si andava in compagnia e per quanto fosse presto qualcuno lo trovavi sempre.

Corrono le lancette
Nel mio caso erano anche i tempi della adolescenza, la voglia di stare in gruppo e di divertirsi era tanta. Però si cresce e si inizia a dedicarsi ad altro, c'è chi lavora fino a tardi, chi si sistema, chi si trasferisce, le persone cominciano a frequentare sempre meno la propria compagnia fino ad abbandonarla del tutto. I pochi rimasti perdono la voglia di rimanervi e le compagnie cessano di esistere.

Non è finita l'amicizia, sono solo cambiate le esigenze.

Il tempo passa, ma la voglia di restare uniti in qualche modo rimane, la voglia di sapere cosa stanno combinando tutte le persone con le quali hai diviso momenti unici, di ricordare i bei tempi...
Eh ... ma per farlo dovresti passare le giornate al telefono con ognuno di loro, ammesso di non chiamarli nel momento sbagliato, oppure organizzare continuamente di ritrovarvi per passare qualche serata assieme, che non è sempre facile.

Insomma ci accorgiamo di quanto il mondo reale ponga dei limiti di tempo e di distanza fisica tra le persone.

Ma se questi limiti fossero bypassati in qualche modo?

Il mondo virtuale
Qui si fanno strada i social. Qui non siamo più nel mondo reale ma in uno virtuale dove ogni persona ha un suo spazio ed è sempre contattabile in ogni momento e da qualsiasi luogo, bastano un monitor ed una tastiera.
Ogni persona inoltre può raccontare nel proprio spazio come sta andando la propria vita, quali sono i propri hobby, le proprie idee su qualsiasi tematica, dove va in vacanza, ecc..
Indirettamente si finisce con il raccontarsi tante piccole storie quotidiane. Di fatto si è in contatto continuo.
Ora si possono ritrovare le persone che avevamo perso di vista.

Per concludere
Per quello che ho visto la mia generazione ha accolto bene i social e quello che hanno portato.
Dubito fortemente che se fossero arrivati negli anni '90 avrebbero avuto il successo di oggi, chi avrebbe preferito scriversi dal monitor piuttosto che trovarsi e fare qualcosa di concreto?
Ma quel "trovarsi dal vivo" ormai aveva cessato di esistere.
Abbiamo potuto riprendere qualcosa che non c'era più, e che sono proprio i contatti con tutte quelle persone con le quali abbiamo vissuto i momenti migliori e che fanno parte della nostra storia personale.

Ora sta a noi tenere in piedi anche la nostra vita nel mondo che c'è fuori dallo schermo del nostro smartphone  ;)

Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: JeanCloud 2.0 il 06 Novembre 2019, 09:34:35
Per quanto sia anch'io nostalgico dei tempi in cui esisteva l'immaginazione, i sogni, la semplicità,  le feste in casa come unico momento di vedere qualcuno all'infuori della famiglia, la paura di perdere cose che non potevi ritrovare in cronologia, ecc... penso che se negli anni novanta fossero esistiti i social adesso saremmo semplicemente 10 anni più virtualizzati di ora. Non pensare che sia una mera decisione l'uso della tecnologia o meno, è proprio una cultura che cambia in funzione delle risorse. L'industria, la ricerca, la finanza,  tutti i settori cambiano in funzione del nuovo campo di applicazione e delle tecnologie, nessuno che di fa il problema se non fosse meglio continuare come si era sempre fatto. Per quanto il tuo discorso sia romantico, la realtà è che il mondo cambia sempre e solo chi si adatta bene va avanti bene. Quindi, perché non cambiare? È anche una prova di carattere fortificante imparare a portare avanti i propri valori cambiando la forma.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 06 Novembre 2019, 11:25:18
Il mio non voleva essere un discorso romantico, anzi, molto pratico ed in favore di queste nuove tecnologie. Per questo ho portato l'esperienza della mia generazione.
Forse il problema è nelle generazioni più recenti che delegano buona parte della loro vita ad internet, credo però sia una ruota che giri. Un giorno si stancheranno di internet e vorranno provare qualcosa di nuovo: la vita reale :-)

Noi ora scriviamo sui social per ricordare la nostra adolescenza in giro, chissà che un giorno le persone non si ritrovino dal vivo per ricordare i bei tempi passati sui social :-D
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 06 Novembre 2019, 14:33:11
Dico la mia.

Come era prima dei social?
Prima dei social si passava il tempo libero in modo diverso. C'erano cose tipicamente maschili per divertirsi (modellismo, soldatini, bricolage etc), altre meno gender come la lettura, lo sport, la danza il cinema e la socializzazione. Chi non aveva un hobby, aveva gli amici e per non annoiarsi era costretto ad uscire.

Socializzare era faticoso
Socializzare non era così semplice: c'erano le mode, le discoteche, le comitive ed i muretti, ovvero qualsiasi muretto di recinzione potesse essere usato come sedia e trasformato in salotto del punto di incontro. Le comitive nascevano dalla scuola, dalla palestra (per chi ci andava) o dalle amicizie di danza/corsi etc etc.
Ognuno di noi cercava di impressionare gli altri in comitiva. Fatto sta, chi più chi meno avevamo quasi tutti uno strumento musicale portatile (generalmente una chitarra) per essere al centro dell'attenzione se ci fosse scappata la serata giusta. Per essere integrato in gruppi di alto livello (quelli dove c'erano ragazze) dovevi quindi aver delle skills, avere un buon look, ed una buona parlantina. Se questo non accadeva, ti rimanevano i gruppi di maschi emarginati: che parlavano solo di cose tecniche, non si curavano della propria immagine ed andavano vestiti ad cazzum. Questo gruppo è sopravvissuto nella forma dei nerds.
Insomma, socializzare era faticoso e spesso impegnativo.

L'era dei social: le chat lines
Gli ultimi anni '90 vedono internet entrare nelle case. Con esso le foto di Pamela Anderson ed il mito che si possa rimorchiare dal computer senza dover uscire, lavarsi, vestirsi o essere giovani e belli. I peggiori rutti sulla faccia della terra si fanno una identità fake e cominciano a trollare a caccia di appuntamenti. Verso metà anni '90 nascono prima mIRC (1995) poi ICQ (1996) , sui quali la gente chatta random cercando di socializzare. Tale mondo esisteva già in un'altra forma, ma non era finalizzato alla ricerca di partner: era il mondo dei CB. Che non ha mai preso piede più di tanto perchè occorreva acquistare una macchina costosa e dedicata. Il computer invece te lo ritrovi perchè ci studi o ci lavori. Ed è un universo inesplorato e pieno di sorprese da scoprire.
Nasce il narcisismo digitale. La gente scopre che in rete può essere quello che non è mai stata. La rete diventa quindi il mondo migliore dove si realizzano i sogni più reconditi. Il mondo reale viene messo in secondo piano.

L'era di facebook
Facebook introduce un nuovo parametro: le fotografie. La ricerca del partner da stalkerare parte quindi da una selezione fatta tramite immagini, tipica della sessualità maschile. Il messaggio ha ancora una sua funzione, ma è ormai secondario all'impatto visivo. La gente inizia a trascurare le vecchie attività concentrandosi sul social. Viene quindi a mancare la spinta a migliorarsi. Il primo effetto è che iniziano a chiudere i negozi di strumenti musicali (Da musicista questo evento mi sembrava inspiegabile, solo dopo capii che c'era un nesso fra le due cose). Poi sarà la volta dei negozi di modellismo (Ad oggi, ne sono rimasti pochissimi, meta di vecchi ed irriducibili rompipalle ormai in pensione). iniziano a chiudere anche le grandi discoteche ed i posti noti per la vita in disco vengono fortemente ridimensionati.

L'era di Instagram
Facebook è impegnativo. La campagna contro i nomi fake limita il trollaggio, e presto facebook inizia a cedere il passo ad una nuova piattaforma, pienamente centrata sull'immagine e strutturata in modo da sembrare un catalogo. Scopri una persona che ti attrae? La segui ed avrai tutte le sue foto da scorrere assieme alle tue preferite con un movimento del pollice. Il narcisismo digitale ha una impennata pazzesca: intere generazioni di ragazzine postano foto mezze nude per ricevere likes e sentirsi delle star.
Tutto ciò senza dover possedere alcun merito: basta un cellulare e magari...

Photoshop: la droga del narcisista vulnerabile.
E qui arriviamo all'apoteosi dell'assurdo: persone che si sentono fighe solo dietro alla macchina fotografica. Curano le pose, le luci, gli sfondi per risultare perfette. Magari si danno anche una ritoccatina al fianco troppo rotondo con Photoshop o qualche altra diavoleria digitale. E cresce il gap fra l'immagine virtuale e l'immagine reale. Cresce talmente tanto che diventa imbarazzante farsi vedere dal vivo, con tutti i propri difetti, da uno che ti ha messo like su una foto photoshoppata. E se non te lo rimettesse più? Meglio stare a casa...

Conclusione.
Io non credo che si tornerà indietro. La tecnologia non è fine a se stessa: la tecnologia nasce per sollevare l'uomo dalla fatica. Compresa la fatica di piacere agli altri facendosi il mazzo. I millennials (ma spesso anche quelli prima), passano le giornate su instagram cercando tipe da stalkerare, ma se le incontrano per strada spesso non hanno neanche il coraggio di guardarle in faccia e dire due parole. L'immagine che piace è talmente scissa dal reale da indurre le persone a non essere più attratte dal reale. Guardatevi i video degli influencer (non nerd), montati togliendo qualche fotogramma. Sembra si muovano a scatti. Ma questo fa moderno, fa figo anche se il tipo spara boiate inenarrabili e la gente apprezza. Quello è un modello che la gente seguirà. Come la ragazza con una vita talmente sottile da risultare aliena ed irrealizzabile su una persona reale.
Ma è la modernità, la media, la massa. Se siete gia corrotti, elevatevi. Se non lo siete, il mondo è nelle vostre mani: avete una marcia in più che è stata persa nel declino dell'occidente (Cit. Astruso)

<3
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Skyline98 il 08 Novembre 2019, 16:09:20
Bellissimo discorso TermY. Visto quindi che il profilo social e' sempre diverso dall' Immagine Reale di una persona, se una ragazza mai vista prima non mi risponde, ignora i miei messaggi si può dire che non e' un vero " palo"?
Ci sono ragazzi che non hanno successo nel rimorchio online ma nella vita reale sono bravissimi?
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Shark72 il 08 Novembre 2019, 19:16:18
Il ragionamento di TermY è ineccepibile : l' evoluzione tecnologica è sempre stata finalizzata alla facilitazione della vita, che poi questo corrisponda necessariamente ad un miglioramento della qualità della vita è opinabile. Ad esempio, così come  tutto è diventato meno faticoso, il lavoro e perfino le attività ludiche, ma stiamo diventando un popolo di obesi, con l' avvento della rete e dei "social" il rischio è quello che le prossime generazioni diventano composte per lo più da disadattati sociali o giù di lì.

Qualcuno poi sostiene, forse non a torto, che l' avvento dei siti di incontri e dei social abbia determinato una "redistribuzione della gnocca" che ha avvantaggiato pochi maschi, e penalizzato molti. Non è difficile constatare che una volta, quando la socializzazione avveniva esclusivamente sul terreno reale, con una tipa potevano provarci al massimo i ragazzi del paese o poco più, e quindi da quelli era costituita la concorrenza, mentre adesso in tempo zero può provarci chiunque, ad esempio uno strafigo di Napoli o di Verona, che te la soffia sotto il naso dopo che l' hai tampinata per giorni o settimane. Del resto, nel momento in cui gran parte del gioco si sposta nel mondo virtuale, è evidente che a farla da padrone sono le foto, dato che se a una appari brutto, o comunque non meglio di altri 20 a stare bassi con cui corrisponde,  se la contatti nemmeno ti risponde.

Tuttavia, il vantaggio di questo stato di cose è che quei pochi disposti a metterci la faccia per agire efficacemente dal vivo, possono avere molte chance in più, per la rarefazione della concorrenza su tale terreno.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 10 Novembre 2019, 15:29:42
Citazione di: Skyline98 il 08 Novembre 2019, 16:09:20
Bellissimo discorso TermY. Visto quindi che il profilo social e' sempre diverso dall' Immagine Reale di una persona, se una ragazza mai vista prima non mi risponde, ignora i miei messaggi si può dire che non e' un vero " palo"?
Ci sono ragazzi che non hanno successo nel rimorchio online ma nella vita reale sono bravissimi?
Il profilo social non é sempre diverso dalla realtá. E’ *spesso* diverso dalla realtá.
L’errore di base é pensare che la sciaquetta che posta selfie imitando con la bocca un culo di gallina, stia  lì per cercare un partner. La dura realtá é che una banale rmp che sta lì solo per ricevere consensi per sentirsi figa. Per rimorchiarla devi quindi superare la sua indifferenza ed il fatto che andandola a cercare, ti sei già inzerbinato riconoscendo alla sciacquetta un ruolo superiore al tuo.
A questo devi pure aggiungere un livello intellettuale e culturale spesso azzerati.
Impressionare in queste condizioni non é quindi facilissimo. E se non hai almeno una bella faccia (spesso con queste tipe non basta neanche questo) tentare di impressionarle é tempo perso: neanche capiscono.
Dal vivo si hanno più mezzi, ma servono coraggio e convinzione. Ma ben pochi ne hanno realmente.

<3
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 12 Novembre 2019, 23:18:19
Citazione di: TermYnator il 06 Novembre 2019, 14:33:11
Conclusione.
Io non credo che si tornerà indietro. La tecnologia non è fine a se stessa: la tecnologia nasce per sollevare l'uomo dalla fatica. Compresa la fatica di piacere agli altri facendosi il mazzo.

Ti dirò, la mia ipotesi sul possibile tornare indietro nasce proprio da questo. Facebook è in se uno strumento abbastanza veloce da usare in quanto bastano pochi click per creare un post fatto e finito. Instagram è venuto dopo ma ha preso piede portando addirittura molti utenti Facebook a mettere quest'ultimo in secondo piano in favore di Instagram. Perchè? Perchè Instagram è molto più immediato rispetto al suo cuginetto e la gente oggi ama fare le cose più velocemente possibile.
Ma ci può essere qualcosa di più veloce che un semplice click sul tasto "scatta" dello smartphone e vedere la propria foto postata in un secondo? Credo di no. E le persone si abituano facilmente, e si stancano altrettanto facilmente. Non escludo quindi che la gente si stanchi anche di questo Instagram e della sua immediatezza, e che vada alla ricerca di qualcosa meno di immagine e più di contenuti.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: sona il 16 Novembre 2019, 00:51:47
Citazione di: AlterEgo il 12 Novembre 2019, 23:18:19
Ti dirò, la mia ipotesi sul possibile tornare indietro nasce proprio da questo. Facebook è in se uno strumento abbastanza veloce da usare in quanto bastano pochi click per creare un post fatto e finito. Instagram è venuto dopo ma ha preso piede portando addirittura molti utenti Facebook a mettere quest'ultimo in secondo piano in favore di Instagram. Perchè? Perchè Instagram è molto più immediato rispetto al suo cuginetto e la gente oggi ama fare le cose più velocemente possibile.
Ma ci può essere qualcosa di più veloce che un semplice click sul tasto "scatta" dello smartphone e vedere la propria foto postata in un secondo? Credo di no. E le persone si abituano facilmente, e si stancano altrettanto facilmente. Non escludo quindi che la gente si stanchi anche di questo Instagram e della sua immediatezza, e che vada alla ricerca di qualcosa meno di immagine e più di contenuti.

Secondo me l'ulteriore passo avanti sarà quello dei video, mi spiego meglio. Ormai tutti noi passiamo tantissimo tempo sui social , e questi sono creati apposta per farci rimanere imbambolati, e le immagini dopo un po' stancano. I video stanno diventando molto più interattivi e trattengono di più. Si opterà per video veloci, di alta qualità, tesi solo al divertimento, da qui il successo della nota piattaforma: TikTok. E non c'è neanche bisogno di scorrere il pollice perché una volta aperta i video scorrono da soli.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 16 Novembre 2019, 11:48:54
Citazione di: sona il 16 Novembre 2019, 00:51:47
E non c'è neanche bisogno di scorrere il pollice perché una volta aperta i video scorrono da soli.

Pienamente d'accordo

<3
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: SadButTrue il 19 Novembre 2019, 13:06:53
Citazione di: TermYnator il 06 Novembre 2019, 14:33:11
Dico la mia.

Come era prima dei social?
Prima dei social si passava il tempo libero in modo diverso. C'erano cose tipicamente maschili per divertirsi (modellismo, soldatini, bricolage etc), altre meno gender come la lettura, lo sport, la danza il cinema e la socializzazione. Chi non aveva un hobby, aveva gli amici e per non annoiarsi era costretto ad uscire.

Socializzare era faticoso
Socializzare non era così semplice: c'erano le mode, le discoteche, le comitive ed i muretti, ovvero qualsiasi muretto di recinzione potesse essere usato come sedia e trasformato in salotto del punto di incontro. Le comitive nascevano dalla scuola, dalla palestra (per chi ci andava) o dalle amicizie di danza/corsi etc etc.
Ognuno di noi cercava di impressionare gli altri in comitiva. Fatto sta, chi più chi meno avevamo quasi tutti uno strumento musicale portatile (generalmente una chitarra) per essere al centro dell'attenzione se ci fosse scappata la serata giusta. Per essere integrato in gruppi di alto livello (quelli dove c'erano ragazze) dovevi quindi aver delle skills, avere un buon look, ed una buona parlantina. Se questo non accadeva, ti rimanevano i gruppi di maschi emarginati: che parlavano solo di cose tecniche, non si curavano della propria immagine ed andavano vestiti ad cazzum. Questo gruppo è sopravvissuto nella forma dei nerds.
Insomma, socializzare era faticoso e spesso impegnativo.

L'era dei social: le chat lines
Gli ultimi anni '90 vedono internet entrare nelle case. Con esso le foto di Pamela Anderson ed il mito che si possa rimorchiare dal computer senza dover uscire, lavarsi, vestirsi o essere giovani e belli. I peggiori rutti sulla faccia della terra si fanno una identità fake e cominciano a trollare a caccia di appuntamenti. Verso metà anni '90 nascono prima mIRC (1995) poi ICQ (1996) , sui quali la gente chatta random cercando di socializzare. Tale mondo esisteva già in un'altra forma, ma non era finalizzato alla ricerca di partner: era il mondo dei CB. Che non ha mai preso piede più di tanto perchè occorreva acquistare una macchina costosa e dedicata. Il computer invece te lo ritrovi perchè ci studi o ci lavori. Ed è un universo inesplorato e pieno di sorprese da scoprire.
Nasce il narcisismo digitale. La gente scopre che in rete può essere quello che non è mai stata. La rete diventa quindi il mondo migliore dove si realizzano i sogni più reconditi. Il mondo reale viene messo in secondo piano.

L'era di facebook
Facebook introduce un nuovo parametro: le fotografie. La ricerca del partner da stalkerare parte quindi da una selezione fatta tramite immagini, tipica della sessualità maschile. Il messaggio ha ancora una sua funzione, ma è ormai secondario all'impatto visivo. La gente inizia a trascurare le vecchie attività concentrandosi sul social. Viene quindi a mancare la spinta a migliorarsi. Il primo effetto è che iniziano a chiudere i negozi di strumenti ...................

<3


D'accordissimo su tutto, Termy. Mi hai tolto le parole di bocca.

La chiusura dei locali di socializzazione, le discoteche sempre meno affollate forse non iniziano nel periodo Facebook ma un pelo dopo. Sono cose di cui mi parlava un mio amico che è amante di questo genere di serate, e mi raccontava che ormai da alcuni anni la gente o sta a casa, o se va in discoteca è per spararsi selfie e story a ripetizione. Come se un visualizzato su Instagram da parte di un anonimo senza volto, valesse più di mezz'ora di interazione dal vivo.
D'altronde, la serata in un locale comporta, costi per lo spostamento (per i ragazzi, anche i 10€ di benzina diventano una tragedia a volte), costi per il parcheggio (il parcheggiatore ormai vuole 2€ minimo...1€ non gli basta più), costi per l'ingresso (da 10€ in su) + fila interminabile che puoi evitare solo se sei amico/a del PR. Ti ritrovi in un locale chiuso, con musica assordante che spesso neanche ti piace, per fare cosa? Ballare da solo col bicchiere in mano? Provarci con 10 ragazze ricevendo altrettanti pali?
Allora tanto vale restare a casa, guardarsi un film, coccolarti il gatto, e se proprio vuoi provarci con qualcuna, andare su internet. Tanto, sia su internet che in discoteca, vieni giudicato per il tuo aspetto. Anzi forse su internet puoi far vale la tua simpatia, la prontezza di spirito, magari una foto artistica o una performance canora che incuriosice chi è dall'altro lato del monitor, mentre in un locale con musica a 130dB non puoi neanche aprire bocca. Sei un manichino che si muove. Un oggetto senza passioni, senza una vita, senza nulla dentro la testa.

Riguardo Instagram e Phooshop, beh c'è poco da aggiungere a quanto hai detto. D'altronde, anche lo stesso programma è pieno di filtri per lisciarti la pelle, cambiare colore ai capelli, farti le labbrone a canotto, gli occhi da gatta.
Anzi di recente questi filtri sono stati vietati proprio perchè simulano a tutti gli effetti la chirurgia estetica. Una cosa è avere il muso da cane o la freccia di Cupido che ti finisce sulla fronte, un'altra è avere la faccia stravolta come se ti fossi iniettata litri di botox e silicone.
Conosco una milf separata della mia città che coi filtri te la faresti all'istante, poi la vedi al naturale e ti piglia un colpo.

Esiste anche Tinder, che forse nessuno di voi usa, e nemmeno io, ma è l'app del momento per gli incontri. E lì le dinamiche sono molto più crude di Instagram e del mondo reale. Lì davvero conta solo il belfaccino, e se sei meno che piacente, anche se sei un ragazzo normalissimo senza particolari difetti, vieni scartato senza troppi complimenti. Ci sono decine di esperimenti dove si dimostra che i fighi su Tinder se la spassano, mentre gli altri si segano.
link oscurato per motivi di concorrenza alla nostra piattaforma
https://www.independent.co.uk/life-style/tinder-male-haircut-style-most-popular-women-swipe-right-dating-apps-a8335971.html

"When I went on with thinning hair or almost completely bald women lost interest. The experiment showed that you are at least ten times more attractive to women when you have hair."
Con buona pace di chi dice che anche da calvi si può sedurre...

Qui si parla di Tinder Economy addirittura, e già il titolo dice tutto: per una donna è un ottimo bacino per incontri senza impegno, ma per un uomo, a meno di essere a livello sex-symbol, Tinder è solo una perdita di tempo.
https://medium.com/@worstonlinedater/tinder-experiments-ii-guys-unless-you-are-really-hot-you-are-probably-better-off-not-wasting-your-2ddf370a6e9a
D'altronde, quando puoi salire su una Porsche, perchè accontentarti di una Panda?



Edit Emix ------
Oscurato link non gradito ad altro sito concorrente
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 19 Novembre 2019, 14:19:20
Citazione di: SadButTrue il 19 Novembre 2019, 13:06:53
]
Con buona pace di chi dice che anche da calvi si può sedurre...

C'è calvo e calvo, tra Vin Diesel e Lino Banfi c'è differenza.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Shark72 il 19 Novembre 2019, 15:24:13
Citazione di: SadButTrue il 19 Novembre 2019, 13:06:53
"When I went on with thinning hair or almost completely bald women lost interest. The experiment showed that you are at least ten times more attractive to women when you have hair."
Con buona pace di chi dice che anche da calvi si può sedurre...

Guarda, non so se tu sia calvo o meno, ma io da quando lo sono ho fatto molto meglio di quando non lo ero. E non sono né Bruce Willis né Vin Diesel.
La verità è che è più facile dare la colpa all' essere calvi, piuttosto che ai limiti e alle idee che hai DENTRO la testa, e non sopra.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 09:23:34
Citazione di: Shark72 il 19 Novembre 2019, 15:24:13
Guarda, non so se tu sia calvo o meno, ma io da quando lo sono ho fatto molto meglio di quando non lo ero. E non sono né Bruce Willis né Vin Diesel.
La verità è che è più facile dare la colpa all' essere calvi, piuttosto che ai limiti e alle idee che hai DENTRO la testa, e non sopra.

Non voglio tramutarla in una diatriba calvi-capelloni. Si parlava di social, preferirei parlare di social visto che è un tema che sento anche io molto vicino.
Ti rispondo con due immagini che penso valgano più di mille parole...a te le conclusioni.

(https://chi-e.com/wp-content/uploads/2018/07/salvatore-aranzulla.jpg)

(https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2017/06/IN_Jeremy_Meeks.jpg)

Tornando in topic: qualcuno di voi usa o ha usato in passato app per incontri tipo Badoo, Tinder, Lovoo e robe del genere? Che riscontri avete avuto?
In che località li avete usati, provincia o grandi città? Avete notato una differenza nel gradimento femminile tra italia ed estero?
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 20 Novembre 2019, 10:09:58
Buongiorno.
Ho letto questa interessante discussione e vorrei dire un paio di cose.

Ho avuto il mio primo PC in prima superiore e la connessione ad internet era quel che era.
WinMx per scaricare 2mb di mp3 ci impiegava ore. Quelle ore erano quindi passate a scrivere non si sa cosa e non si sa per chi sui blog di msn. Questo, generava però socialità.
C'erano blog come i miei in cui spiegavo come personalizzare con l'html, c'erano blog di racconti, di drammi adolescenziali, di musica etc etc. Tu semplicemente giravi, qualche commento, a volte tanti commenti, scambio di indirizzo mail… e poi si parlava su messenger.

I cellulari, per lo meno quelli che si usavano (io avevo sempre quelli tipo 29.90 del supermercato), non erano evoluti come gli attuali smartphone, andare su internet costava reni e polmoni e i social erano soltanto dal pc.
Facebook, con poca gente e... senza una reale utilità….

Con il proliferare degli smartphone invece tutto è cambiato.   L'immediatezza ha reso forti gli strumenti social.

Io non sono mai stato molto in gamba a rimorchiare da zero una persona che non conosco su social. Mi è successo ma ci doveva sempre essere un gancio. Per esempio: gruppo fb degli studenti del liceo scorreggini: entri nel gruppo… leggi, vedi se c'è qualcuno di interessante… vedi se questo qualcuno è abbastanza attivo nel grupp… e poi ti introduci in una serie di commenti. Non subito direttamente (amenochè non hai qualcosa di seriamente inteerssante o veramente divertente)… poi inizi a risponderle direttamente… se interagisce con te.. continui e quando si è instaurata una sorta di…. confidenza (confidenza nelle risposte che ti da, o magari nel fatto che ti cita da qualche parte o se scrivi tu lei risponde etc) allora passi al contatto diretto e al parlarci quindi in maniera privata… e da li procedi

questa dinamica, imho, amenochè non sei proprio un quadro di picasso mal riassemblato, supera in parte le dinamiche del brutto bello etc etc
In fin dei conti mentre interagisci su un gruppo di fb … l'immagine profilo è piccola piccola…


ps: nelle due foto, il primo appare sfigato nei confronti del secondo non perché è più brutto ma, da fotografo, ti direi:
1) posa da selfie… terribile
2) fatta con il cellulare che deforma e appiattisce il viso e i tratti somatici
3) punto di ripresa che peggio non ce ne è
4) luce forte, piatta che aumenta il rimpicciolimento degli occhi già alterati dagli occhiali (troppa luce = occhi più chiusi, muscolatura facciale meno rilassata)


Il tipo della prima foto potrebbe benissimo essere lo stesso della seconda foto (Anche la seconda foto è fatta piuttosto male ma ha gli accorgimenti di base )
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 10:18:15
Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 10:09:58
ps: nelle due foto, il primo appare sfigato nei confronti del secondo non perché è più brutto ma, da fotografo, ti direi:
1) posa da selfie... terribile
2) fatta con il cellulare che deforma e appiattisce il viso e i tratti somatici
3) punto di ripresa che peggio non ce ne è
4) luce forte, piatta che aumenta il rimpicciolimento degli occhi già alterati dagli occhiali (troppa luce = occhi più chiusi, muscolatura facciale meno rilassata)

Il tipo della prima foto potrebbe benissimo essere lo stesso della seconda foto (Anche la seconda foto è fatta piuttosto male ma ha gli accorgimenti di base )

Ma mi stai prendendo per il culo o cosa? Cioè tu pensi davvero che la differenza tra le due foto, sia dovuta all'angolazione e alle luci??? Che la differenza tra un cesso a pedali e un modello, si possa appiattire se entrambi si fanno foto professionali?

:O

Già è grave quel che hai scritto, ma ti porto altre due foto prese da una certa distanza, la prima addirittura con una discreta post-produzione e vari accorgimenti sulla luce.
Se ancora li vedi uguali ti serve una visita urgente da un oculista, per non dire altro...  :idiot:  :idiot:  :idiot:

(https://biografieonline.it/img/bio/s/Salvatore_Aranzulla.jpg)

(https://www.restoalsud.it/wp-content/uploads/2018/03/aranzulla.png)
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 20 Novembre 2019, 10:35:48
Non te la prendere
Il mio non era certo un intento "offensivo" bensì volevo farti capire che dietro alle immagini che prendi a spunto, specie se sono modelli, non c'è nulla di vero e che anche tu potresti apparire così o quasi.

Le due foto che hai appena messo, perdonami, ma sono terribili.

La stessa posa, la stessa espressione, a seconda di come è fotografata, come sono posizionate le luci, che obiettivo si usa... fa una grandissima differenza sulla percezione di chi guarda. Addirittura, senza Photoshop o altro, può alterare proprio la percezione della fisionomia del volto.

Tra l'altro io trovo che tu non sia affatto un cesso. Non sarai Bradley Cooper o boh... ma non sei nemmeno un cesso. Personalmente un viso come il tuo lo trovo interessante e se curato, con barba curata e con un taglio giusto... saresti ok... e per ritornare al discorso social: si potrebbero fare foto che sui social verrebbero apprezzate.
Certo se le vede una donna il cui standard è Jason Momoa o Tarzan forse no...
Ma tanto della tua espressività facciale, e quindi di ciò che trasmetti, è ciò che tu ti senti e il tuo stato d'animo.
Io non sono nessuno per dire queste cose e, se vai a leggerti "la mia storia" vedi che sto piazzato malissimo... però anche se sembra una frase fatta... come puoi pensare di piacere agli altri se non piaci a te stesso?
Come può un vegano militante convinto... fare il cuoco in un ristorante e preparare un ottimo roastbeef o una ottima fiorentina? Ciccio del furgone davanti al cimitero, con il suo amore e passione per la carne, pur essendo zozzone ti darà una bistecca sicuramente più buona...
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 10:53:03
Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 10:35:48
Tra l'altro io trovo che tu non sia affatto un cesso. Non sarai Bradley Cooper o boh... ma non sei nemmeno un cesso. Personalmente un viso come il tuo lo trovo interessante e se curato, con barba curata e con un taglio giusto... saresti ok...

Cioè, tu stai pensando che il pelato della foto sono io? Ma che davvero?  :idiot:
Non hai capito chi è?
Allora non hai bisogno dell'oculista...ti serve un altro genere di specialista.  :-x

Ti credo che poi chi fa i corsi di seduzione pensa che il 90% dei problemi di chi non seduce stanno nella sua testa. Si prendono come adepti dei ritardati da manuale che non riuscirebbero a scopare nemmeno se trovassero una figa da 9 nuda e incatenata nel loro letto...
Tu ne devi fare di strada, amico....prima di pensare alle donne, hai problemi ben più gravi da risolvere.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Emix il 20 Novembre 2019, 11:19:32
Bannato SadButTrue
La persona che ha da risolvere qualcosa si chiama SadButTrue visto adesso è bannato dal sottoscritto per atteggiamenti aggressivi nei confronti degli utenti.



Citazione di: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 10:53:03
Ti credo che poi chi fa i corsi di seduzione pensa che il 90% dei problemi di chi non seduce stanno nella sua testa. Si prendono come adepti dei ritardati da manuale che non riuscirebbero a scopare nemmeno se trovassero una figa da 9 nuda e incatenata nel loro letto...
Tu ne devi fare di strada, amico....prima di pensare alle donne, hai problemi ben più gravi da risolvere.

Al più presto, come Staff, emetteremo un comunicato nella sezione Bannatorium perchè un comportamento del genere è del tutto inammissibile e non ci è gradito tollerare atteggiamenti che minano la normale tranquillità del nostro forum.

Buon continuo



Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 20 Novembre 2019, 11:25:57
Ma... veramente non ho riconosciuto il volto.
Non penso sia un crimine di guerra non conoscere un volto anche se famoso o faccia di me un malato mentale.
Al massimo sono ignorante su questo personaggio, magari dal nome so anche chi è ma non associo viso-nome.

Io intendevo soltanto spiegare che sebbene il primo volto avesse un appeal inferiore rispetto al modello... con un po' di cura e la tecnica giusta nello scattare il ritratto si può avere una foto con un appeal molto superiore anche senza stravolgersi con filtri Photoshop etc... e questo - imho - può fare la differenza sui social senza mentire sulla propria immagine.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Emix il 20 Novembre 2019, 11:52:44
Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 11:25:57
Ma... veramente non ho riconosciuto il volto.
Non penso sia un crimine di guerra non conoscere un volto anche se famoso o faccia di me un malato mentale.
Al massimo sono ignorante su questo personaggio, magari dal nome so anche chi è ma non associo viso-nome.
Infatti non è un crimine non riconoscere un volto e non si è malati mentali se non si è in grado di farlo.
Secondo me è peggio scordarsi la buona educazione ed insultare le prime persone che si hanno davanti, pertanto è stato preso un provvedimento nei confronti di SadButTrue.

Vi chiedo cortesemente di tornare in topic  ;)
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 20 Novembre 2019, 13:25:39
Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 11:25:57
Ma... veramente non ho riconosciuto il volto.
Non penso sia un crimine di guerra non conoscere un volto anche se famoso o faccia di me un malato mentale.
Non preoccuparti, abbiamo solo un'anguilla ferita che si trova senz'acqua e mena colpi di coda sempre più violenti digrignando le mascelle. Vedo comunque che i moderatori hanno gia sistemato la questione e ti chiedo scusa personalmente se questo individuo si è permesso di offenderti senza cognizione di causa.


<3
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 20 Novembre 2019, 14:06:09
Citazione di: TermYnator il 20 Novembre 2019, 13:25:39
Non preoccuparti, abbiamo solo un'anguilla ferita che si trova senz'acqua e mena colpi di coda sempre più violenti digrignando le mascelle. Vedo comunque che i moderatori hanno gia sistemato la questione e ti chiedo scusa personalmente se questo individuo si è permesso di offenderti senza cognizione di causa.


<3
Non ti preoccupare non me la sono presa, men che meno potrei prendermela con il forum.
Posso chiederti se hai avuto modo di leggere il post "la mia storia"? mi piacerebbe avere un tuo parere!

Tornando in topic: personalmente ritengo che oramai su piattafome come Facebook ci sia una sorta di consapevolezza del fatto che ciò che si vede su un profilo potrebbe non corrispondere alla realtà e questo, anche per chi non "mente" millantando cose mai fatte o una bellezza patinata da filtri e ritocchi, può complicare un po' il conoscere persone nuove.

Mentre 8-10 anni fa, l'impressione che ho è che fosse più semplice... le richieste di amicizia venivano accettate con più nonchalance... e poi da li.. commento a foto, condividi cose che possono interessarle...e magari riesci ad agganciare la persona. Oggi questo è più difficile. Addirittura ci sono profili che, se non hai amici in comune non puoi nemmeno fare la richiesta...
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 20 Novembre 2019, 14:34:02
Citazione di: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 10:53:03
Cioè, tu stai pensando che il pelato della foto sono io? Ma che davvero?  :idiot:
Non hai capito chi è?
Allora non hai bisogno dell'oculista...ti serve un altro genere di specialista.  :-x
E siamo arrivati al capolinea, vedo.
Sei entrato, non hai minimamente ascoltato chi si è degnato di darti del tempo e dopo poco ti sei messo a cercare di imporre la tua visione delle cose sulle persone.
Notando che non ci riesci con la logica (le tue argomentazioni sonon assolutamente inconsistenti), scivoli nel personale con insultini. Come sempre, e come facciamo con tutti senza nasconderci dietro al tasto "ban" come fanno altri, riveverai risposta. Dopodichè ci dimenticheremo presto di te.
Citazione
Ti credo che poi chi fa i corsi di seduzione pensa che il 90% dei problemi di chi non seduce stanno nella sua testa. Si prendono come adepti dei ritardati da manuale che non riuscirebbero a scopare nemmeno se trovassero una figa da 9 nuda e incatenata nel loro letto...
Questa è per me, visto che sono l'unico qui dentro che produce corsi di seduzione.
Parliamo quindi dei miei corsi, ma soprattutto di chi ha accesso ai miei corsi, visto che ti permetti di fare affermazioni piuttosto pesanti oltretutto penalmente perseguibili.

Nei miei corsi ( non mi occupo di quello che fanno altri) si entra solo se:
1) Hai + di 21 anni tranne casi eccezionali.
Un ragazzo molto giovane potrebbe infatti non avere abbastanza esperienza di vita e pensare di avere problemi che non ha. Fino a quella età, li aiutiamo con il forum o comunque spingiamo affinchè facciano da se. Possono esserci delle eccezioni. Una volta ad esempio, ho preso un non vedente (Gli ho fatto un corso gratis, visto che non mi sentivo di garantirgli il risultato essendo la mia metodologia fortemente improntata sulla vista). E' comunque riuscito.

2) Non hai precedenti penali contro la persona.
Il perchè dovrebbe essere chiaro.

3) Ti ritengo una persona sveglia dopo un colloquio che va da 30 a 180 minuti (gratis).
Prendere gente che dorme in piedi nuocerebbe all'immagine della ditta. E siccome questo è un problema che non potrei certo risolvere in 6 mesi di corso, li faccio rivedibili. Ovvero gli do dei consigli gratis, e gli dico di ripresentarsi dopo 6 mesi.

4) Non siano in cura da un terapeuta (Psicologo, Psichiatra).
Un corso di seduzione come i miei porta a ricordare ed a rivedere dei comportamenti che in soggetti delicati potrebbe essere controindicato. In questi casi, il consenso del terapeuta è conditio sine qua non all'iscrizione al corso. Ne più ne meno come si fa con il certificato medico sportivo per fare palestra.

L'esito di questa politica è che non faccio centinaia di corsi l'anno, ma quelli che faccio danno risultati tangibili.
Ps: Sono fiero della mia clientela: ho allievi che vanno dai PHD a programmatori di grido, spesso expat perchè in Italia non venivano adeguatamente riconosciute le loro capacità.

PS: shyguy è un normale utente (non è neanche un utente trusted) e non sta seguendo nessun corso di seduzione. La tua capacità di osservazione ed ascolto sono veramente scarse: bastava vedere i badges per capire chi sono i miei allievi.
Citazione
Tu ne devi fare di strada, amico....prima di pensare alle donne, hai problemi ben più gravi da risolvere.
E chi lo dice, tu? Vediamo il tuo approccio riguardo a questi problemi.
In altro thread , alla tua osservazione che fanno sesso solo soggetti paragonabili ai divi del cinema, ti viene fatto notare che se così fosse, tu non saresti nato a meno che tu non sia il figlio segreto di Clark Gable o simile. Ergo gli umani belli e brutti, fanno sesso da sempre. Non è quindi l'estetica il fattore discriminante.
La tua risposta:
Citazione di: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 09:47:49
Ma non ti accorgi che il tasso di natalità è in picchiata, tanto che le classi elementari contano più bambini stranieri che italiani, nessuno si sposa più, e quei pochi che si sposano divorziano dopo 6 mesi? Bisogna vivere su Marte per non comprendere la correlazione tra questi fenomeni sociali e il cambiamento di paradigma avvenuto all'interno delle relazioni uomo-donna negli ultimi 10 anni.
Come si può dire che oggi scopano tutti, e portare a dimostrazione il fatto che la razza umana non è estinta?
Gia qui si può vedere che esiste una teoria di fondo che tenti di dimostrare con ogni mezzo.
La tua osservazione sulle popolazioni scolastiche è sociologicamente spiegabile con una sola equazione:
Benessere=contraccezione.
Studiatela, vedrai il mondo diversamente. Ma vediamo il resto spoerando di trovare una risposta:
Citazione
Le difficoltà per gli uomini nel trovare una donna nascono nell'ultimo decennio/ventennio, a causa di una serie di cambiamenti epocali che forse tu e altri non riuscite ad apprezzare per via della vostra età anagrafica, ma notizia, il modo in cui vengono vissute oggi le relazioni, è diversissimo non solo rispetto al 1800, ma anche solo rispetto a 10-15 anni fa.
Oh! Finalmente ci dirai in cosa è cambiato il paradigma avvenuto all'interno delle relazioni uomo-donna negli ultimi 10 anni. (CIT)
Citazione
Forse molti di voi sono sposati e fuori dai giochi, o in LTR decennali, non saprei...provate a sedurre una donna oggi per strada o in un locale. Provate a sedurla online, su Instagram o su Tinder...
Fantastico! tutto 'sto pippone per non dire nulla. Se io fossi un marziano e scendessi sulla terra a vedere i testi di SadButTrue, rimarrei con l'annosa domanda:
"cosa è cambiato nel paradigma del rapporto uomo donna affinchè si facesse più sesso prima di ora"?

La risposta è: "Nulla. E' esattamente il contrario."

Prima infatti si faceva sesso rapido INFINITAMENTE DI MENO DI ORA.
Quando facevo street a 20 anni, ti potevi scordare di fare "instant date" e chiusura dopo 30 minuti con la frequenza che hanno miei ragazzi spesso e volentieri. Pensa che due anni fa durante un evento, uno dei miei pomiciò due ragazzr nel giro di un quarto d'ora per strada. E nello stesso gruppo... E non era neanche da solo, perchè l'hanno visto tutti. Ne ho un'altro che lo fa quasi tutte le sere ED E' PURE PELATO!!!
Ed avendo 40 anni d'esperienza, posso pure dirti che è molto più facile fare street ora che prima.
Non solo: ma le donne sono molto più disinibite: spesso non hanno neanche paura delle conseguenze di una sessualità imprudente perchè prendono la pillola. Magari per curarsi l'acne o un ciclo irregolare.
Hai quindi sparato l'ennesima fesseria dettata dal tuo non voler vedere la realtà.
Certo non hai scelto un ambito facile: lo street non è per tutti. I più pigrii infatti ripiegano su altro, ovvero i social da rimorchio che citi tu. Ma anche li servono abilità. Abilità che con tutta evidenza (le tue reazioni lo dimostrano chiaramente) tu non possiedi.

Il vero problema caro mio, non è quindi la società fa fare sesso solo ai belli, ma che esiste chi ci sa fare e chi no. E se tu avessi un minimo di conoscenza delle donne lo sapresti da solo. Una donna non ti dirà mai che sei una persona noiosa, pedante, o scontata: ti dirà che non c'è chimica, che non le fai venire le farfalle nello stomaco etc... E sai perchè? Perchè dandoti una motivazione precisa potrebbe aver paura di ferirti o di incappare in discussioni tanto noiose quanto sterili, nelle quali sembri essere un campione.
Peraltro, ti riveli essere un giudicante, categoria assolutamente insopportabile ai più. Ergo, impara a stare al mondo, impara l'umiltà che porta a vedere con occhi privi di filtri, mettiti in discussione e rimetti in gioco la tua personalità invece di dire a persone di cui hai letto due post (come il buonShyguy) che hanno problemi seri da risolvere. Sei solo un arrogante.
Citazione
Le chiacchiere sono chiacchiere, la realtà è una maestra di gran lunga superiore.
Vero, e ti ho appena dimostrato quale sia la verità.
Detto cio,ti auguro comunque di risolvere le tue problematiche cambiando atteggiamento: perchè qui hai sbagliato tutto. Buona vita.

:down:
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 20 Novembre 2019, 14:47:32
Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 14:06:09
Mentre 8-10 anni fa, l'impressione che ho è che fosse più semplice… le richieste di amicizia venivano accettate con più nonchalance… e poi da li.. commento a foto, condividi cose che possono interessarle...e magari riesci ad agganciare la persona. Oggi questo è più difficile. Addirittura ci sono profili che, se non hai amici in comune non puoi nemmeno fare la richiesta...
Come tutti i mercati si è saturato. Prova a farti un profilo fake con un po' di belle foto, dagli visibilità, e riceverai decine di richieste. Va da se che dopo un po', quello che ti scrive "Ciao sei stupenda" non stai neanche a capire chi sia: per te è uno come altri 10.000.
Anche qui quindi, la differenza la fa quello che scrivi, ovvero la tua capacità di incuriosire chi leggerà e colpirlo.

Riguardo alla tua storia, devo trovare 30 minuti per... Leggerla tutta: è lunghetta . Ma entro sabato lo faccio. Promesso ;)


<3
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 20 Novembre 2019, 23:30:34
Tornando in tema...

Citazione di: shyguy il 20 Novembre 2019, 10:09:58
WinMx per scaricare 2mb di mp3 ci impiegava ore.

Sai che su WinMx si poteva anche chattare?
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 21 Novembre 2019, 00:01:28
Eccome!
Ho fatto amicizie su quella chat. Alcune durate poco altre qualche anno.. e una che ho sentuto l'ultima volta pochi mesi fa...
Ricordo, per quanto scomodi, con nostalgia quei tempi.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 21 Novembre 2019, 00:06:13
Citazione di: shyguy il 21 Novembre 2019, 00:01:28
Ricordo, per quanto scomodi, con nostalgia quei tempi.

A chi lo dici. Che poi nemmeno tanto scomodi se ci pensi, ti bastava padroneggiare quelle quattro cose su come usare i programmi più in voga e ti consideravano un re
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: shyguy il 21 Novembre 2019, 09:26:25
Effettivamente si,
Ricordo con quattro nozioni di html, sapendo scrivere con 10 dita senza guardare la tastiera, e sapendo installare e far funzionare quei due o tre software per scaricare musica, mettere le suonerie al cellulare, fare le immagini gif glitterate... eri tipo il "guru" della classe...

A volte tendevano allo "sfruttamento". Oh sei bravo mi fai questo, mi fai quello... però sfruttando la  cosa a tuo favore avevi anche il tuo ritorno... che per me, all'epoca, non era relazionale nel senso di "ci provo" (anche se non nascondo che quando ti venivano vicino... con quelle tett... appena sbocciate... era piacevole.
Il guadagno era però il poter fare un po' quello che volevi nel senso che questo poi veniva percepito anche dai prof... e quindi potevo fare i cavoli miei in laboratorio etc
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Hydra il 28 Dicembre 2022, 17:45:17
Citazione di: SadButTrue il 20 Novembre 2019, 09:23:34
Non voglio tramutarla in una diatriba calvi-capelloni. Si parlava di social, preferirei parlare di social visto che è un tema che sento anche io molto vicino.
Ti rispondo con due immagini che penso valgano più di mille parole...a te le conclusioni.

(https://chi-e.com/wp-content/uploads/2018/07/salvatore-aranzulla.jpg)

(https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2017/06/IN_Jeremy_Meeks.jpg)

Tornando in topic: qualcuno di voi usa o ha usato in passato app per incontri tipo Badoo, Tinder, Lovoo e robe del genere? Che riscontri avete avuto?
In che località li avete usati, provincia o grandi città? Avete notato una differenza nel gradimento femminile tra italia ed estero?

Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 28 Dicembre 2022, 21:53:39
Citazione di: Hydra il 28 Dicembre 2022, 17:45:17
...

Volevi dire qualcosa?
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: ilmaredinemo il 29 Dicembre 2022, 03:45:06
aggiungo solo una piccola annotazione alla discussione che mi sembra non sia stata toccata. il modo intelligente di usare i social è quello di usarli come un mezzo e non come un fine

Mi sembra che vi ho già accennato di una modella e tatuatrice che sfrutta con grande abilità i social per promuovere il suo lavoro, e lo sa fare con grande intelligenza, ottenendo risultati e mantenendo con coerenza la linea editoriale, diciamo così.

Nel lontano 2012, con facebook feci una cosa simile. avevo il mio spettacolo teatrale pronto per la rappresentazione e mi iscrissi per la prima volta a facebook spacciandomi per il protagonista dello spettacolo, pubblicizzandolo. gli altri utenti si incuriosirono e si divertirono. la trovata funzionò ( questo profilo anche se accantonato esiste ancora)

comunque bella discussione, mi fa piacere se anche altri vogliono esprimere la loro opinione
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: Pintahouse il 29 Dicembre 2022, 11:30:21
Citazione di: ilmaredinemo il 29 Dicembre 2022, 03:45:06
aggiungo solo una piccola annotazione alla discussione che mi sembra non sia stata toccata. il modo intelligente di usare i social è quello di usarli come un mezzo e non come un fine
Colgo la tua frase come spunto per dire ciò che penso dei social facendo una riflessione più in generale. Io personalmente sono molto polemico e negativo su questo tema per cui non dirò cose carine,A volte sento persone difendere i social come qualcosa di indispensabile dicendo che tutto deriva dall'uso che ne fai. Una simile affermazione è in parte vera ma non coglie secondo me alcuni aspetti dei social ( aspetti che non mi piacciono tanto a dire la verità). Sarebbe un po' come pretendere che tutti usino la macchina in maniera sana senza fare incidenti. Purtroppo sappiamo che non è così. Ripeto è vero che tutto deriva dall'uso che se ne fa, ma ciò non toglie i lati negativi di quel mezzo che secondo me andrebbero comunque messi sul piatto della bilancia. La modella che citi li usa come mezzo perché ha acquisito una serie di ( passatemi il termine) "difese psicologiche" che fanno sì che lei veda i social per quello che sono per lei : un banale mezzo, Facendone un uso intelligente. Il problema però è che non tutti sono come quella modella e quando hai una generazione che conosce solo quel modo di interagire o ancora peggio, una situazione economica di grave crisi ( che magari si somma ad altre crisi come quella familiare, delle relazioni ecc), i social a mio avviso tirano fuori il lato peggiore. Ecco quindi che da banale mezzo di comunicazione, per alcune persone si trasforma in una vera e propria scuola di vita in cui passano alcuni concetti ( a mio avviso devastanti nelle relazioni umane) per esempio passa il concetto per cui sei figo se segui  una certa moda ridicola che qualcuno ha stabilito per te, oppure un certo narcisismo in cui si nascondono i lati peggiori di sé, oppure l'idea che se ce la fai sei figo altrimenti sei uno sfigato. Fenomeni che forse erano preesistenti ai social ma di cui indubbiamente questi hanno finito per essere la cassa di risonanza. Pensate solo al fenomeno del cyberbullismo, Se ti bullizzavano 20 anni fa chi lo veniva a sapere? 5/6 persone? immaginatevi ora. Tutto questo si riflette anche nelle relazioni uomo/donna. Non è mia intenzione fare il moralista e dire che andrebbero vietati perché non penso che la tecnologia possa tornare indietro ma capire che l'esperienza di vita è la sola unica e vera maestra che ti forgia, Perché si imprime in te e determina chi sei,Quando vivi puoi usare anche i social come passatempo per le giornate noiose, ma senza quel cammino personale resti nel gregge e ti perdi.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 08 Gennaio 2023, 00:08:12
Sono passati tre anni da quando ho aperto questo topic  :)
Ad oggi devo dire che ho una buona opinione dei social. Qualcuno è riuscito ad avere successo grazie a loro come la modella e tatuatrice citata da Ilmaredinemo, ne potrei citare anche io di persone che hanno fatto un certo successo grazie a Facebook e Youtube. Prima di citarli chiedo il permesso alla Direzione del forum, per ora dico solo che sono persone che hanno portato avanti le loro passioni e determinati talenti e i social hanno fatto da cassa di risonanza.

Parallelamente ad oggi trovo che il livello di molti utenti si sia abbassato, o forse non ci sono più molti stimoli a pubblicare qualcosa, o forse ci si sente obbligati a postare per forza qualcosa dal contenuto, profondo, intelligente, divertente, o comunque che venga apprezzato. Come se altrimenti si perdessero punti.
E pensare che agli inizi Facebook era bello perché potevi tranquillamente scrivere sul tuo profilo che avevi appena fatto i tuoi bisogni fisiologici e tutti ridevano considerando spiritosa la cosa. Provate a scriverlo ora (ma ditelo, anche adesso leggendo la mia frase state pensando che ho scritto una cosa di basso livello)...

Quello che ad oggi mi piace di più dei social è il fatto che molte persone esperte in diversi settori, anche hobbistici, pubblichino i loro lavori e siano disponibili a darti consigli validi su quello che sono le tue passioni. Io per esempio mi trovo molto bene su alcuni gruppi di modellismo su Facebook, e a volte mi chiedo come avrei fatto se non ci fosse stato questo social.
Allo stesso modo seguo volentieri alcuni youtuber che parlano di misteri e criminologia e sono molto appassionati e competenti nei loro campi.

Ritengo quindi che per le persone che hanno talento i social possano essere un'opportunità in più per farsi conoscere ed avere successo, anche se non è sempre semplice.

Detto questo direi che sta a noi imparare ad usarli bene, ma prima ancora saper decidere se vogliamo o meno utilizzarli e non sentirci in obbligo di usarli per forza.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: TermYnator il 08 Gennaio 2023, 03:25:01
Citazione di: AlterEgo il 08 Gennaio 2023, 00:08:12
... ne potrei citare anche io di persone che hanno fatto un certo successo grazie a Facebook e Youtube. Prima di citarli chiedo il permesso alla Direzione del forum, per ora dico solo che sono persone che hanno portato avanti le loro passioni e determinati talenti e i social hanno fatto da cassa di risonanza.
Tu sei sempre autorizzato...  ;)

Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 08 Gennaio 2023, 13:38:22
Citazione di: TermYnator il 08 Gennaio 2023, 03:25:01
Tu sei sempre autorizzato...  ;)

Grazie boss!

Cito i seguenti youtuber che grazie al social hanno fatto della loro passione un lavoro: L' Inspiegabile,  L' occhio creepy di youtube ed Elisa true crime si occupano di misteri e casi di cronaca; Rulof87 fa piccole invenzioni utilizzando materiale recuperato; iPantellas sono un paio di ragazzi che assieme ad altri amici saltuari fanno video di parodie e sketch vari.
Favij è forse lo youtuber italiano ad aver avuto maggior successo, ha iniziato da ragazzino a fare video dove giocava ai videogiochi e ne faceva la telecronaca in tempo reale, ha una grande espressività.
Cito poi il milanese imbruttito, che ha iniziato con una pagina facebook e ora fa le serate in giro.

Tutte persone che hanno qualche passione e qualche talento nei loro campi e che grazie ai social ora sono riuscite ad emergere.
Titolo: Re: Social: Amici o Nemici?
Inserito da: AlterEgo il 11 Gennaio 2023, 02:45:14
Citazione di: Fraxo il 09 Gennaio 2023, 14:38:07
A me piace Mark the Hammer, sa suonare praticamente tutti gli strumenti fa video divertenti che fanno stra-ridere e in più durante il suo percorso da youtuber è entrato a far parte della band di J-Ax come chitarrista ^^

Forte anche lui, qualche mese fa aveva fatto un video dove con diversi software di intelligenze artificiali creava una canzone, con musica, testo e copertina del singolo