Il mattino ha l'oro in bocca?

Aperto da Edward Bloom, 21 Gennaio 2010, 18:09:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Edward Bloom

  • Messaggi: 416
*
Cari ragazzi, vi chiedo un consiglio. Non è che sia la fine del mondo, ma è una questione importante per me. Oltre a essere un fastidio, mi fa girare doppiamente le palle perché non riesco a trovare una soluzione.

In pratica io fino almeno alle 10 di mattina sono perennemente stordito. Ma proprio rincoglionito di brutta maniera.
Mi muovo male, penso male, cammino ondeggiando pericolosamente, non parlo e se parlo bofonchio, ho l'energia di un 90enne, se mi fanno una battuta ci metto mezz'ora a capirla e 2 ore, 2 ore e mezza a rispondere.
Insomma, una cacca.
Poi verso le 10.30-11 avviene gradualmente il miracolo, rientro in me e comincio a "funzionare", anche se il 100% arriva verso sera. Sono un animale notturno evidentemente.

Il fatto è che per lavoro ho sempre più necessità di essere sveglio anche di mattina presto, ci sono delle mattinate che non posso proprio permettermi di presentarmi così ridotto.
Ho provato: a svegliarmi prima, a svegliarmi dopo, andare a dormire presto/tardi/medio/mediopresto/mediotardi/mediomedio, a bere 2 caffè, pillole di guaranà, andare a correre all'alba, auto-piennellarmi allo specchio stile manager newyorkese (o nero del bronx incazzato, se preferite), 200 tipi di colazione diverse, musica a 2000 decibel nelle orecchie appena sveglio.

Giunto a questo punto, il mio emisfero destro ha finito le idee, e mi rimetto speranzoso ai vostri preziosi consigli...grazie baci a tutti!!

^X^

  • Messaggi: 1.677
*
Solo gli imbecilli sono pimpanti al mattino (cit. credo Oscar Wilde).
Scherzi a parte, non puoi farci niente se non cambiare lavoro. rischi di essere insoddisfatto a vita
-eFFe-: quando parli di figa, mi trovi sempre :)
TermYnator:Gli unici soggetti irrecuperabili sono i morti. Sei vivo? Allora esci, rimorchia e tromba! E se non è oggi, sarà domani.

Think globally, fuck locally!

Età: 36 37 38 39 anni

Maschio Alpha

  • Messaggi: 911
*
Ciao Edward  :)
sai che fino ad 1 settimana fa avevo il tuo stesso problema ? ed anche io ho provato di tutto compreso polase, vitamine, radici di non so cosa ed estratti vari.... poi un mio collega di lavoro mi ha dato un consiglio che avevo sottovalutato...anzi l'avevo ritenuto proprio una minchiata ma fatto sta che su di me per ora ha funzionato...

Sono 4 giorni che appena mi sveglio mangio

- 250 grammi di yogurt bianco
- succo di frutta (nel mio caso pompelmo rosa)
- mentre vado a lavoro mi fermo a prendere un quadrato di pizza e lo mangio entro le 9.30
- alle 8.30  prendo il caffè a lavoro

è come se svegliando il mio sistema digestivo si svegli anche ogni singola cellula del mio corpo... e posso assicurarti che prima di ciò io mi sentivo stanco anche alle 11 del mattino poi mi ripigliavo un po ed alle 15 tornava la fiacca e faticavo ad andare in palestra...

ora ogni 2 ore massimo mangio qualcosa, una banana, uno yogurt, noci.... qualsiasi cosa che metta in moto la digestione e mi ripiglio subito.

Questa settimana, Lunedì ed oggi palestra, Mertedì e ieri 2 ore di allenamento a Basket... oggi ho fatto anche 1 ora di sauna...eppure ho ancora energia il che per me è davvero incredibile  :O

spero funzioni anche per te  ;)



A.
...ovviamente IMHO
=> Se ti sei sentito infastidito da questa mia risposta,
se pensi che io sia presuntuoso,
saccente o più semplicemente un rompicoglioni...
invece di guaire sterili offese da BETA,
mandami un PM e dai un senso alla tua protesta !!!
Ci conto !!! :) <=

Kierkegaard

  • Visitatore
  • Messaggi:
Citazione di: Maschio Alpha il 21 Gennaio 2010, 19:29:31
- 250 grammi di yogurt bianco
- succo di frutta (nel mio caso pompelmo rosa)
- mentre vado a lavoro mi fermo a prendere un quadrato di pizza e lo mangio entro le 9.30
- alle 8.30  prendo il caffè a lavoro

A.


Domani mattina ci provo. Edward, sarà mica che salti la colazione? Potrei aggiungere, prova a farti una doccia appena sveglio?

Bonne Chance,
K.

Acqua

  • SI-Bannati
  • Messaggi: 2.816
*
Se riesci a mantenere un regime di sonno/veglia regolare per almeno una o due settimane è difficile che ti senti morto al mattino... imho il problema è che si fa sempre trdi nei WE, e l'organismo ha bisogno di più di una settimana per tornare a palla.

Quindi il mio terrificante consiglio è... torna a casa presto il sabato sera.  :lol:
(e mantieni l'abitudine dell'attività fisica prima di colazione perchè è vincente)

Il mattiniero,
Acqua
Whenever you find yourself on the side of the majority, it is time to pause and reflect. - M. Twain
__________________

http://pieroit.org/blog
__________________

100% Maschio Alphonso

maxcavezzi

  • Messaggi: 1.142
*
#5
E' una cazzata la necessita' di essere tutto il giorno tirato come una molla.. ci sta che uno al mattino sia + lento..

io conosco dei natural che nel weekend stanno tutto il giorno in casa a scaccolarsi.. in previsione di dare tutto in quelle 3 ore la sera.

Se invece sei iperattivo.. mattina footing.. pomeriggio shopping.. ore 18 aperitivo con gli amici.. arrivi alla sera che sicuramente hai prodotto molto piu' di lui.. ma senza le energie necessarie per accendersi seriamente in qualche attivita' produttiva per il sarging serale.

e' solo un esempio di come gestire le energie.. non dico che il sarging vada attivato solo in modalita' clubbing serale.. ma di sicuro se lo fai.. un pochino devi risparmiarti durante il giorno
Ultima modifica: 22 Gennaio 2010, 09:18:44 di maxcavezzi
Donna de quarant'anni buttela a fiume co' tutti li panni. (proverbio romano)

^X^

  • Messaggi: 1.677
*
Ora che ho un po' di tempo vorrei tornare sull'argomento con qualche dettaglio aggiuntivo.
Caterve di studi hanno dimostrato in maniera incontrovertibile che esistono due tipologie ben precise di metabolismi/bioritmi/chiamatelicomecaxxovipare: i mattinieri (le allodole) e i gufi (i notturni).
Nell'arco della mia lunga vita ho imparato che è inutile tentare di cambiare tipologia perchè questo genera inutili disagi e sofferenze. Purtroppo il mondo è anche pieno di ignoranti presuntuosi che pensano di poter imporre cio' che per loro è bene e giusto a chi invece ha difficoltà, spesso accusandoli di pigrizia o altro.

Vorrei essere molto diretto: costringere un nottambulo a diventare mattiniero è come costringere un mancino a scrivere con la destra "perchè è piu' giusto".

E' vero che sforzandosi, per brevi periodi, ci si puo' adattare a tutto... ma occorre chiedersi se ne vale veramente la pena.
Purtroppo la mentalità corrente associa la giornata con la produttività e la sera/notte con lo svago pertanto stigmatizza coloro che rendono di piu' la sera additandoli come sfaticati che pensano solo al divertimento... quando magari andrebbero valorizzati concentrando le loro attività produttive quando piu' sono al top, ovvero il pomeriggio/sera.
Mi spiace deludere Acqua, ma se una persona è normalmente rincoglionita la mattina, non serve a nulla andare a letto presto la sera: rimarrà rincoglionita la mattina perchè questo non dipende dalla fatica accumulata, ma dalle caratteristiche fisiche.

Chiarito questo, occorre quindi essere consapevoli della propria natura e cercare di adattare cio' che ci sta intorno.Si puo'... basta volerlo. Ho mille episodi di vita vissuta da raccontare.
Si sarà capito che anch'io prima delle 10 del mattino non funziono. Anzi... diro' di piu':
1) dalle 5 alle 7 del mattino, io sono pericoloso e devo assolutamente astenermi dal guidare automezzi o fare attività rischiose
2) dalle 7 alle 9 sono cerebralmente spento
3) dalle 9 alle 10 cominciano i primi segni di vita
4) dalle 10 in poi sono pienamente produttivo fino alle 5 del mattino successivo (se necessario, e con qualche cedimento intorno al primo pomeriggio)

Bene, ad inizio carriera ho lavorato in Svizzera, in un team di crucchi maledetti; dopo un mesetto il capo ebbe la "brillante" idea di imporre a tutti di essere dal cliente alle 8 spaccate. Per me era davvero impossibile, quindi mi sono trovato ad un bivio: o mi licenziavo, oppure da ultimo arrivato dovevo convincerlo a fare un'eccezione per me (che avrebbe destabilizzato il suo potere agli occhi del team e avrebbe aperto la porta all'anarchia totale...).
Bene, gli feci notare che se tutti arrivavamo alle 8 e andavamo via alle 17, mentre il nostro cliente aveva sia manager "tedeschi" che facevano 7-16, sia manager "italiani" che invece presenziavano 10-19, rischiavamo di non coprire al meglio il servizio che offrivamo agli occhi del management italiano (che per mia fortuna era di livello superiore a quello tedesco).
Pertanto ottenni due risultati: essere l'unico consulente autorizzato a fare 10-19 invece che 8-17, ma soprattutto essere l'unico presente dopo le 18 quando i supermanager erano piu' desiderosi di parlare con noi consulenti...


-eFFe-: quando parli di figa, mi trovi sempre :)
TermYnator:Gli unici soggetti irrecuperabili sono i morti. Sei vivo? Allora esci, rimorchia e tromba! E se non è oggi, sarà domani.

Think globally, fuck locally!

Età: 36 37 38 39 anni

TermYnator

  • Gran Maestro
  • Administrator
  • Messaggi: 12.288
*
Citazione di: ^X^ il 22 Gennaio 2010, 11:42:06
Ora che ho un po' di tempo vorrei tornare sull'argomento con qualche dettaglio aggiuntivo.
Caterve di studi hanno dimostrato in maniera incontrovertibile che esistono due tipologie ben precise di metabolismi/bioritmi/chiamatelicomecaxxovipare: i mattinieri (le allodole) e i gufi (i notturni).
Nell'arco della mia lunga vita ho imparato che è inutile tentare di cambiare tipologia perchè questo genera inutili disagi e sofferenze. Purtroppo il mondo è anche pieno di ignoranti presuntuosi che pensano di poter imporre cio' che per loro è bene e giusto a chi invece ha difficoltà, spesso accusandoli di pigrizia o altro.

Giusto! Che si riapra la caccia alle allodole...  :lol:

Dico la mia da gufo.
Nella vita normale (ovvero con risveglio imposto e giornata che inizia e finisce con il sonno), ho ritmi simili ai tuoi. Ma esiste una via diversa, che attuo tutte le estati, e che mi garantisce la totale prontezza in qualsiasi attimo della giornata.
L'estate, difficilmente vado a letto prima delle 4 di mattina. Ma mi sveglio alle 9/9:30 a causa del sole che entra in tenda.
MI alzo, vado in "ufficio", dopodichè mi sparo mezzo litro di yogurt.
Divento attivo fino a circa mezzogiorno e mezzo, poi in genere mi sbraco a pelle di leone al sole e dormo mezz'ora.
Da qui in poi, rimango attivo per periodi di circa 4 ore, mi risbrago e dormo 15/20 minuti.
L'ultima pennica è quella precena, verso le 20/20:30, poi tiro fino a notte fonda.
In sintesi, dormo circa 6 ore e mezza, ma sono sempre freschissimo.

Un altro esperimento l'ho fatto questa estate giocoforza: eravamo in un campeggio dove alle 10 finiva tutto.
A letto prestissimo, (22/23), risveglio alle 8. Fax, yogurt, e 5 km in bici.
Le penniche pomeridiane però, si sono allungate, pur mantenendo la stessa frequenza.
In sintesi, dormivo 11 ore  :-\, e sebbene avessi la pelle del viso tirata come quella del culo di un lattante ero sempre stanco.

Ho anche provato (sempre giocoforza) a dormire un solo giorno, dormendo pochissimo negli altri:
da milite, dormivo in media 4 ore a notte. La domenica dormivo tutto il giorno.
Ma mi capitava di addormentarmi da seduto, o in maniera incontrollata (ad esempio ho rischiato più d'una volta guidando in lunghi tratti rettilinei).

Quindi, se sei gufo, o raggiungi Humanist in Australia, o adatti i ritmi imposti ai tuoi.
Il che, non è sempre possibile...


T
- Vuoi informazioni sui miei corsi di seduzione? -
- Vuoi mandarmi un   messaggio? -
- Per richieste di moderazione clicca QUI -

dsa

  • Messaggi: 180
*
ho lo stesso problema di edward,con l'unica differenza che essendo rincoglionito fino alle 10 rendo pochissimo a scuola,visto che sembro ubriaco.ok sarò gufo,ma qualche modo per cambiare ci deve pur essere!ne ho bisogno sopratutto per il mio rendimento scolastico.
"In omnia pericula, tasta testicula"
>Cesare a Marzo<

a to z

  • SI-Reliable User
  • Messaggi: 418
*
fatti una doccia, mangia tanto a colazione, non fumare e cerca di andare al cesso appena dopo colazione.

giuro che funziona :O

Beeblebrox

  • Messaggi: 205
*
Citazione di: ^X^ il 22 Gennaio 2010, 11:42:06
Ora che ho un po' di tempo vorrei tornare sull'argomento con qualche dettaglio aggiuntivo.
Caterve di studi hanno dimostrato in maniera incontrovertibile che esistono due tipologie ben precise di metabolismi/bioritmi/chiamatelicomecaxxovipare: i mattinieri (le allodole) e i gufi (i notturni).
Nell'arco della mia lunga vita ho imparato che è inutile tentare di cambiare tipologia perchè questo genera inutili disagi e sofferenze. Purtroppo il mondo è anche pieno di ignoranti presuntuosi che pensano di poter imporre cio' che per loro è bene e giusto a chi invece ha difficoltà, spesso accusandoli di pigrizia o altro.

La cosa è genetica, il tutto è deciso dal gene Per3, che per inciso regola il metabolismo l'attività locomotoria e il battito cardiaco. Essendo cosa genetica è diffusa in modo diverso in ogni angolo del mondo, l'italia è un eccezione poiché risultato del miscuglio di patrimoni genetici differenti, derivanti dalla sua storia. Alleli corti tipico delle allodole porta colui che ha tale gene ad avere periodi di sonno profondo più breve ed intenso, al contrario coloro che hanno una proteina del gene Per3 con alleli lunghi, sono portati a resistere più alla veglia. I geni per3 con alleli lunghi soni tipici delle persone provenienti da climi caldi (provenienti da numerose generazioni) al contrario i geni per3con alleli corti sono tipici delle persone provenienti da climi freddi, con punta massima del 89% in mongolia e minima del 19% in Papua Nuova Guinea. Gli inglesi provengono da un clima freddo e con poco solo ma  il gene è equi-distribuito.


Citazione
Purtroppo la mentalità corrente associa la giornata con la produttività e la sera/notte con lo svago pertanto stigmatizza coloro che rendono di piu' la sera additandoli come sfaticati che pensano solo al divertimento... quando magari andrebbero valorizzati concentrando le loro attività produttive quando piu' sono al top, ovvero il pomeriggio/sera.

La nostra società ora può lavorare di notte ma non lo ha mai fatto per problemi tecnici, quindi è normale questa distinzione. Io a differenza tua se ho dormito più o meno bene 5 min fuori dal letto sono attivo e produttivo, al contrario la sera sono uno straccio, giusto ieri sera mi sono reso conto che oltre una cert'ora il mio udito cala drasticamente.


Citazione
Pertanto ottenni due risultati: essere l'unico consulente autorizzato a fare 10-19 invece che 8-17, ma soprattutto essere l'unico presente dopo le 18 quando i supermanager erano piu' desiderosi di parlare con noi consulenti...
il tuo esempio è riferibile molto ai paesi latini, in cui imho di super manager ce ne saran sempre meno

-eFFe-

  • SI-Reliable User
  • Messaggi: 2.226
*
Citazione di: Beeblebrox il 22 Gennaio 2010, 13:49:53
La cosa è genetica, il tutto è deciso dal gene Per3, che per inciso regola il metabolismo l'attività locomotoria e il battito cardiaco. Essendo cosa genetica è diffusa in modo diverso in ogni angolo del mondo, l'italia è un eccezione poiché risultato del miscuglio di patrimoni genetici differenti, derivanti dalla sua storia.

Grande, ecco la spiegazione finale + :up:


Edward tocchi un tasto dolente che mi perseguita da sempre (io sono un gufo come te).
Ecco dove ne ho parlato abbondantemente:

http://seduzioneitaliana.com/forum/richieste-e-consigli/sonno/
in particolare:
http://seduzioneitaliana.com/forum/richieste-e-consigli/sonno/msg6333/
http://seduzioneitaliana.com/forum/richieste-e-consigli/sonno/msg6367/
http://seduzioneitaliana.com/forum/richieste-e-consigli/sonno/msg6464/

http://seduzioneitaliana.com/forum/miglioramento-personale-a-360/differenti-stili-di-vita-e-di-sonno/
http://seduzioneitaliana.com/forum/miglioramento-personale-a-360/differenti-stili-di-vita-e-di-sonno/msg43383/
http://seduzioneitaliana.com/forum/miglioramento-personale-a-360/dormire-polifasicamente-ovvero-come-stare-svegli-22-ore-su-24/


Il succo delle mie esperienze e':
se sei allodola resti allodola, e se sei gufo ci rimani... pero' puoi migliorare,
cioe' trarre vantaggio dalla tua predisposizione genetica facendo in modo da riorganizzare la tua vita per assecondarla e sfruttarla al meglio ;)
Laddove non puoi, ci sono alcuni accorgimenti per aumentare l'efficienza e mitigare un po' gli effetti del sonno, ma richiedono alcune modifiche nello stile di vita (piccole abitudini, alimentazione, attivita' fisica, riposo ecc).

Leggi tutto e poi facci sapere.

Alcune informazioni utili le trovi su http://www.sleepwarrior.com
"ti avverto: stasera non ho intenzione di fare niente"
fclose ;-)
-
"Le conferme di effe sono come la panna sulle tette, sempre graditissima" - sfigatto

Acqua

  • SI-Bannati
  • Messaggi: 2.816
*
Citazione di: ^X^ il 22 Gennaio 2010, 11:42:06
Mi spiace deludere Acqua, ma se una persona è normalmente rincoglionita la mattina, non serve a nulla andare a letto presto la sera: rimarrà rincoglionita la mattina perchè questo non dipende dalla fatica accumulata, ma dalle caratteristiche fisiche.
Sarò io a deluderti facendoti notare che la letteratura che citi non distingue tra chi si sveglia tardi al mattino e chi si sveglia presto, ma tra diversi fabbisogni di sonno. Sono fenomeni legati ma non sono la stessa cosa.
Anche un gufo con una necessità di sonno di 10 ore e mezza può alzarsi pimpante al mattino, basta che si addormenti presto a sera. Per svegliarsi a palla basta rispondere al proprio fabbisogno di sonno.
Mi pare che cerchi giustificazioni per il tuo lifestile, più che consigliare Edward su come svegliarsi energetico al mattino...
:P
Whenever you find yourself on the side of the majority, it is time to pause and reflect. - M. Twain
__________________

http://pieroit.org/blog
__________________

100% Maschio Alphonso

^X^

  • Messaggi: 1.677
*
#13
Continuo a non essere d'accordo: la differenza tra allodola e gufo (credo che in letteratura si definiscano cronotipi) non è affatto nel numero minimo di ore di sonno necessarie, quanto nella maggior efficienza mentale in ora mattutina rispetto alle ore serali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cronotipo
Io posso tranquillamente andare a dormire un mese di fila alle 22, ma comunque non riesco ad alzarmi bello pimpante alle 7 del mattino...
Ultima modifica: 22 Gennaio 2010, 16:37:21 di ^X^
-eFFe-: quando parli di figa, mi trovi sempre :)
TermYnator:Gli unici soggetti irrecuperabili sono i morti. Sei vivo? Allora esci, rimorchia e tromba! E se non è oggi, sarà domani.

Think globally, fuck locally!

Età: 36 37 38 39 anni

-eFFe-

  • SI-Reliable User
  • Messaggi: 2.226
*
#14
Citazione di: Acqua il 22 Gennaio 2010, 16:11:17
Anche un gufo con una necessità di sonno di 10 ore e mezza può alzarsi pimpante al mattino, basta che si addormenti presto a sera.

falso: con me non funziona (e ti assicuro che le ho provate tutte...)
Posso stare alzato fino a tardi e andare a dormire all'alba.
Posso andare a dormire di pomeriggio o la sera presto (e alzarmi 10/12 ore dopo, a seconda del sonno arretrato)
Ma non posso MAI alzarmi all'alba senza sentirmi rincoglionito e assonnato tutto il giorno.

Questa e' la mia esperienza.

Inoltre credo che la scienza spieghi il tutto con l'andamento della produzione di ormoni, melatonina ecc nell'arco delle 24 ore, che ha i suoi massimi e minimi ad orari ben precisi (ritmi circadiani)
Ultima modifica: 22 Gennaio 2010, 17:37:27 di -eFFe-
"ti avverto: stasera non ho intenzione di fare niente"
fclose ;-)
-
"Le conferme di effe sono come la panna sulle tette, sempre graditissima" - sfigatto