Seduzione Italiana

Seduzione e approccio => Richieste e consigli => Discussione aperta da: Skyline98 il 04 Marzo 2020, 15:30:36

Titolo: Espressività facciale
Inserito da: Skyline98 il 04 Marzo 2020, 15:30:36
Finalmente mi sono deciso a impegnarmi seriamente per cambiare tutto quello che non va.
Sto guardando un po di video su youtube di linguaggio del corpo ed espressioni facciali.
Quali espressioni vanno imparate meglio per comunicare nel modo migliore con le donne?
Soprattutto quelle positive o anche quelle negative come disprezzo e disgusto? Nella comunicazione dobbiamo essere divertenti e positivi, a cosa serve imparare anche le espressioni negative?
Titolo: Re: Espressività facciale
Inserito da: TermYnator il 04 Marzo 2020, 19:11:33
Citazione di: Skyline98 il 04 Marzo 2020, 15:30:36
Finalmente mi sono deciso a impegnarmi seriamente per cambiare tutto quello che non va.
Le espressioni sono un linguaggio articolato. come tutti i linguaggi, con le espressioi si seprimono concetti, idee, stati d'animo. Nei miei corsi spesso cito il numero di espressioni possibili, che supera la decina di migliaia.
E spesso, correggo tale o tale espressione in funzione di ciò che si vuole esprimere.
Pertanto, non si può dare una risposta a questa domanda senza interagire con te, conoscere le tue storie e la storia che vuoi rappresentare. Per farti capire meglio, è come se da te venisse un inglese e ti chiedesse:
"quali parole devo imparare per parlare in italiano?"

<3

Titolo: Re: Espressività facciale
Inserito da: Skyline98 il 04 Marzo 2020, 22:05:59
Warning: Primo post lungo di Skyline98!
Le espressioni sono profondamente collegate allo stato d' animo e a quello che voglio esprimere e raccontare. E fin qui ci siamo
Io sono molto inespressivo e questo e' il mio peggior difetto ( insieme alla paura del rifiuto e del giudizio degli altri). Quindi mi vengono da pensare 2 cose
O quello che ho dentro va bene e lo comunico in modo sbagliato all' esterno, oppure HO dentro emozioni sbagliate, inadeguate.
Vorrei citare alcuni episodi, non so se sono importanti o meno,
Al cortile del liceo ho sentito "guarda hanno dipinto il muro". Io mi sono girato, ho guardato "normalmente" per due secondi e poi stop. Io sono profondamente attratto dai colori elettrici e brillanti, quindi avrò fatto una faccia "elettrizzata". I compagni di classe mi dicevano "Sky, come mai fissavi così il muro? Come mai guardi in questo modo le cose?". Mi sono spaventato, ho avuto la sensazione come se la gente potesse leggermi nel pensiero!
Altro episodio e' questo. Ogni anno, verso giugno vado con i miei al centro commerciale per comprare, tra le altre cose, il pallone per le varie partite e allenamenti di calcio dell' estate.
Un anno, dissi "prendo il pallone" evidentemente con un tono sbagliato, o con una espressione sbagliata. I miei mi rimproverarono, urlando che mi sono comportato come se fossi un bambino piccolo. Boh...
Sono una persona estremamente scientifica, che tende a misurare e classificare tutto. Ma sono anche incredibilmente emotivo, mi basta una nota di una canzone o un profumo per strada per immergermi in mille ricordi, sogni e desideri.
Ma quando provo a comunicare, appaio freddo e banale, come se non avessi nulla da dire...

Poi, questo davvero non riesco a capirlo:
Dicono che ho una dote innata per le imitazioni,soprattutto delle voci e degli accenti.
Ma riesco a imitare bene solo persone strane, ridicole, grottesche. Non riesco a imitare persone fighe, di successo etc., perche a me queste sembrano normali, non ci trovo "nulla di particolare che possa imitare". Spero che questi indizi possano essere utili.
E tutto questo non solo per la seduzione: perché oltre a migliorare con le ragazze che mi interessano, vorrei fare "bella figura" in generale.
Titolo: Re: Espressività facciale
Inserito da: sona il 05 Marzo 2020, 00:08:36
Citazione di: TermYnator il 04 Marzo 2020, 19:11:33
Le espressioni sono un linguaggio articolato. come tutti i linguaggi, con le espressioi si seprimono concetti, idee, stati d'animo. Nei miei corsi spesso cito il numero di espressioni possibili, che supera la decina di migliaia.
E spesso, correggo tale o tale espressione in funzione di ciò che si vuole esprimere.
Pertanto, non si può dare una risposta a questa domanda senza interagire con te, conoscere le tue storie e la storia che vuoi rappresentare. Per farti capire meglio, è come se da te venisse un inglese e ti chiedesse:
"quali parole devo imparare per parlare in italiano?"

<3
Esattamente, in realtà più osservo le persone parlare , più provo vari atteggiamenti e espressioni, più scopro la bellezza di avere consapevolezza di me stesso.

Comunque termi io gli direi di imparare le parole più usate dagli italiani. (Scherzoso ovviamente)

edit by TermY: corretto il quote.
Titolo: Re: Espressività facciale
Inserito da: TermYnator il 05 Marzo 2020, 01:54:01
Citazione di: Skyline98 il 04 Marzo 2020, 22:05:59
Warning: Primo post lungo di Skyline98!
skyline, la tua domanda è una cosa, il verso che stai dando al thread è un altro e non ha molto a che vedere con il quesito iniziale. Per cortesia cerca di seguire un filo logico.

<3