Seduzione Italiana

Seduzione e approccio => Richieste e consigli => Discussione aperta da: Skyline98 il 22 Marzo 2019, 14:58:33

Titolo: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: Skyline98 il 22 Marzo 2019, 14:58:33
Salve a tutti. Di recente ho avuto una piccola discussione con alcuni parenti che mi definiscono molto immaturo.
Mi hanno detto che non c'entra niente il fatto che non ho la ragazza perchè anche senza queste esperienze si può maturare( sono gli unici parenti che sanno di questa cosa). Io gli ho risposto che non è così, se ho alcuni comportamenti da immaturo è soprattutto perchè mi mancano queste esperienze di vita come ragazze, viaggi con amici etc.
Chi ha ragione?
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: TermYnator il 22 Marzo 2019, 15:24:29
Citazione di: Skyline98 il 22 Marzo 2019, 14:58:33
Salve a tutti. Di recente ho avuto una piccola discussione con alcuni parenti che mi definiscono molto immaturo.
La maturità è probabilmente la capacità di assumersi responsabilità sostenibili. Ovvero la capacità di saper risolvere problemi e conseguentemente di discernere fra ciò che si può affrontare e ciò che invece non si può sostenere.
In estrema sintesi quindi, essere "maturi" significa non gettarsi a capofitto in imprese impossibili in preda ad una crisi istrionico/narcisistica.

La maturità di una persona non è quindi necessariamente legata alle donne: esistono emerite teste di bigolo che hanno avuto un buon numero di donne. Esistono gay estremamente maturi che non solo non hanno mai avuto una donna, ma non vorrebbero mai averne una. Esistono persone mature che sono state con una sola donna.

La maturità non ha quindi nulla a che vedere la propria sessualità.

I viaggi con amici o le esperienze in proprio, sicuramente aiutano a maturare: il motivo è semplice. Se ti esponi a situazioni nuove ovviamente ti troverai a far delle scelte nuove. Ovvero a metterti in gioco permettendoti di conoscere meglio i tuoi limiti e le tue potenzialità. Ti espone anche a dei rischi però. Probabilmente i tuoi parenti tendono a tutelarti molto e cercano di evitarti situazioni nelle quali forse temono non sapresti cavartela bene.

<3
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: Shark72 il 22 Marzo 2019, 15:36:44
Innanzitutto bisogna dire che quello di "maturità" è un concetto relativo : tu hai vent' anni, e quindi il tuo standard di maturità è necessariamente diverso da quello di un trentenne o di un quarantenne. Un trentenne, ad esempio, che non ha ancora finito di studiare e passa il tempo bighellonando è un immaturo, mentre tali atteggiamenti per un ventenne sono meno censurabili.

La maturità, aggiungerei rispetto a quanto ha già detto TermY, è data dal possedere un retroterra di esperienze di vita commisurato alla propria età. Un' altra attività tipica della giovane età che aiuta molto a maturare secondo me sono gli sport di squadra, in quanto fin da giovanissimo ti insegnano ad assumerti delle responsabilità. Prendi il calcio : se ci fai caso, in tutte le squadre quasi sempre gli uomini che ricoprono i ruoli di maggiore responsabilità (portiere, regista di centrocampo, punta centrale)sono i più "anziani".

Quindi nel tuo caso, l' eventuale gap da colmare non può necessariamente essere tanto grande.
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: Pintahouse il 23 Marzo 2019, 01:19:25
Citazione di: Skyline98 il 22 Marzo 2019, 14:58:33
Salve a tutti. Di recente ho avuto una piccola discussione con alcuni parenti che mi definiscono molto immaturo.
Mi hanno detto che non c'entra niente il fatto che non ho la ragazza perchè anche senza queste esperienze si può maturare( sono gli unici parenti che sanno di questa cosa). Io gli ho risposto che non è così, se ho alcuni comportamenti da immaturo è soprattutto perchè mi mancano queste esperienze di vita come ragazze, viaggi con amici etc.
Chi ha ragione?
Le esperienze esterne possono forgiare solo la persona che ha già una grande maturità interiore come tale  capace di saperle apprezzare. Essere maturi non significa  fare viaggi con amici o avere una storia con una ragazza. La maturità non c'entra un fico secco con la sessualità. Essere maturi significa  saper prendere delle decisioni, ma anche conoscere se stessi, le proprie fragilità e sopratutto le proprie paure. Troppe persone secondo me rifuggono le loro paure nascondendosi dietro all'apparenza. Di solito fanno molte esperienze  ma ne traggono ben poco...
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: sona il 28 Marzo 2019, 00:56:58
Sky allucinante... è la stessa discussione che ho fatto con un gruppo di amici di chiesa, a cui per scherzare ho detto "pregherò per voi" e loro hanno detto che ero immaturo, che sono sempre superficiale... Ovviamente per me essere maturi significa anche essere un po' superficiali... cioè se una persona scherza non c'è bisogno di prendersela sul personale oppure offendere. È giusto prendersela quando si scherza ? È da immaturi secondo voi ?
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: Lost81 il 28 Marzo 2019, 13:19:08
Non sei immaturo, sei confuso.
Se scherzi fai una battuta che fa ridere tutti ed è accettata perché simpatica
Se fai il superficiale fai una battuta che piace solo a te e non ti interessa se gli altri potranno sentirsi offesi da ciò.

Non è chiaro se cerchi di ferire gli altri volontariamente o ti ritrovi con gli occhi puntati addosso senza capire bene il perché.

Nel caso volontariamente ferissi gli altri...non mi esprimo, perché darei un consiglio gratuito a chi non merita
Nel secondo caso invece, forse dovresti rivedere semplicemente un attimo le tue battute.

Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: TermYnator il 28 Marzo 2019, 14:07:50
Citazione di: sona il 28 Marzo 2019, 00:56:58
Sky allucinante... è la stessa discussione che ho fatto con un gruppo di amici di chiesa, a cui per scherzare ho detto "pregherò per voi" e loro hanno detto che ero immaturo, che sono sempre superficiale... Ovviamente per me essere maturi significa anche essere un po' superficiali... cioè se una persona scherza non c'è bisogno di prendersela sul personale oppure offendere. È giusto prendersela quando si scherza ? È da immaturi secondo voi ?
Non mi è chiarissima la situazione, ma vediamo se ho capito bene.
Tu hai degli amici di chiesa, ed hai detto che pregherai per loro, pur non essendo credente o praticante.
Giusto?

<3
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: sona il 07 Aprile 2019, 04:05:13
si termy
Titolo: Re: Discussione sulla "maturità". Chi ha ragione?
Inserito da: TermYnator il 07 Aprile 2019, 15:04:00
Citazione di: sona il 07 Aprile 2019, 04:05:13
si termy

Eh, ma allora hanno raghione loro.
Se tu non sei credente, non credi alle preghiere. Se dici ad un credente "pregherò per te" lo prendi in giro...
Quindi dato che lo prendi in giro su una cosa che per lui è importante, penserò che tu sia una persona che non da peso a cose importanti: ovvero un superficiale.

Trucco magico:Quando valuti una opinione, cerca se,pre di metterti nei panni di chi l'ha espressa...  ;)

<3