Seduzione Italiana

Seduzione e approccio => Richieste e consigli => Discussione aperta da: Redfox il 26 Novembre 2018, 16:11:43

Titolo: Differenze d'approccio
Inserito da: Redfox il 26 Novembre 2018, 16:11:43
Ciao a tutti ragazzi!  ;)

Da tempo riflettevo sui vari tipi di donna e sul come prendere spunto per approcciare.  >:D
E' un argomento su cui stò lavorando notevolmente perchè mi sento più in difficoltà rispetto al primo approccio in cui vado decisamente più spedito.

Studiando seduzione e cimentandomi in questo mondo infinito mi son imbattuto nell'avere una spinta ulteriore riguardanti la cultura personale e la conoscenza: anche perchè più cose sai, più puoi argomentare!  8)

Mi son quindi creato due macro gruppi di donne:
- La donna in carriera: è la classica donna in tailleur con scarpe eleganti e collana, orecchini e anelli preziosi che dà l'impressione di occupare una posizione lavorativa e sociale di rilievo e si propone come una persona formale, precisa e tradizionalista.
- La donna "social-artistica" (in realtà non ho un termine): la classica donna da jeans, maglietta etnica con colori sgargianti che non usa trucco e che appare spontanea, naturale e anticonformista.

Ovviamente sò che è una differenziazione abbastanza grossolana e delle volte addirittura la stessa persona possa essere un'unione tra i due aspetti. Senza tralasciare inoltre che dipende anche dal luogo in cui ci troviamo: ad una cena formale o di lavoro anche il secondo tipo di donna può avvicinarsi al primo e viceversa.

Studiando, ho trovato molti più spunti relativi a donne del secondo gruppo rispetto a quelle del primo ma sono sempre stato più attratto dalla "donna in carriera"!

Che genere di approccio e mentalità utilizzate con le prime? Su che valori portate la vostra interazione? Come colmate eventuali gap a riguardo?

Sono veramente curioso di sentire i vostri consigli e pareri!  <3

Redfox
Titolo: Re: Differenze d'approccio
Inserito da: TermYnator il 26 Novembre 2018, 16:53:13
Citazione di: Redfox il 26 Novembre 2018, 16:11:43
Sono veramente curioso di sentire i vostri consigli e pareri!  <3
Personalmente non ho mai trattato l'argomento sul forum in modo sintetico. Lo faccio nei corsi ADM/CSI quando si tratta l'indiretto su interesse o in ambiente di lavoro, che è uno dei tre modelli che tratto nei corsi (Gli altri sono il diretto esplicito ed il diretto non esplicito, che la massa definisce erroneamente "indiretto").
Per motivi editoriali continuerò a non trattarlo. Gli utenti possono comunque dire la loro  Azn

<3
Titolo: Re: Differenze d'approccio
Inserito da: Mahler il 27 Novembre 2018, 19:11:01
Per l'approccio utilizzo la stessa tecnica che utilizzo con qualsiasi ragazza ovvero una richiesta di informazioni, oppure un commento su qualcosa che riguarda l'ambiente che ci circonda in quel momento e così via. Da lì in base alla situazione e alle sensazioni che mi trasmette il linguaggio del corpo della signorina in questione, decido se continuare l'interazione e come continuarla, ti faccio un esempio di quello che è successo ieri mattina, ometto la mia professione e quella della donzella per privacy.

Sono stato ad un congresso che viene organizzato una volta all'anno nella mia città (quest'anno è la prima volta che partecipo) Mentre ero preso da una conversazione su whatsapp mi giro quasi improvvisamente facendo un passo laterale e taglio la strada ad una bella ragazza "in carriera". Le chiedo scusa e prima ancora che riuscisse a rispondermi "non ti preoccupare" le dico "Ma non ti ho mai vista qui, è la tua prima volta a questo congresso?"

E da qui ormai è stata approcciata, dopo la sua risposta ci siamo presentati, abbiamo parlato un po'  e poi mi sono congedato. Avessi voluto avrei continuato chiedendole di andare a mangiare qualcosa o a prendere un caffè ma quelle più grandi di me non mi interessano  ;D