Ciao a tutti ragazzi! Dopo gli ultimi due project in Francia ed in Ungheria ho iniziato a pensare seriamente a trasferirmi in qualche città dove l'inglese viene usato 24 ore su 24! La mia lacuna linguistica inizia a starmi un pò stretta e, avendo la possibilità di continuare il mio lavoro anche a distanza, potrei spendere alcuni mesi per puro miglioramento personale! ;)
Volevo chiedervi... Qual'è secondo voi la città migliore dove trasferirsi tenendo conto di fattori come:
- Qualità della vita (costi abbordabili / facilità di spostamento con mezzi pubblici / Sicurezza ...)
- Presenza di studenti/ragazzi e locali
Sono aperto a qualsiasi consiglio da parte vostra!!! :D
Prendi il mio consiglio con le dovute cautele perchè sono un pò troppo di parte...
Florida o stadi meridionali della west coast per spendere poco o California se hai qualche spiccio in più!
Se devi starci solo qualche settimana, prendi in considerazione Malta nel periodo estivo per un buon corso di inglese.. Altrimenti Dublino è una buona alternativa.
Citazione di: Hancock il 06 Gennaio 2009, 19:12:02
Prendi il mio consiglio con le dovute cautele perchè sono un pò troppo di parte...
Florida o stadi meridionali della west coast per spendere poco o California se hai qualche spiccio in più!
a criminalita' come sono messe ?
sapevo che Orlando ad esempio era una delle peggiori
Io vorrei proprio trasferirmi, quindi restare molto più di 2 settimane!
Non avevo assolutamente pensato agli Stati Uniti... Ero relegato all'Europa! ;D
Credi sia semplice trovare un appartamento lì ed un buon giro?
Citazione di: thirdeyeblind82 il 07 Gennaio 2009, 16:08:20
Io vorrei proprio trasferirmi, quindi restare molto più di 2 settimane!
Non avevo assolutamente pensato agli Stati Uniti... Ero relegato all'Europa! ;D
Credi sia semplice trovare un appartamento lì ed un buon giro?
Occhio che per andare negli states devi pure pensare a procurarti un Visto e/o il passaporto biometrico insomma un pó di rogne burocratiche, che li non scherzano a riguardo...
Quanto all´europa una buona scelta potrebbe essere Dublino, bella cittá, bei locali, solo rpesta attenzione al loro accento ;)
L´inghilterra sarebbe la scelta migliore ;) ma é veramente tanto costoso vivere lí...
Citazione di: JBGrenouille il 07 Gennaio 2009, 16:15:05
L´inghilterra sarebbe la scelta migliore ;) ma é veramente tanto costoso vivere lí...
Non piu'... la sterlina è andata a picco e i prezzi delle case sono scesi del 35%. L'unico problema è che in parallelo anche le possibilità di lavoro a Londra sono molto diminuite!
Ho sentito parlare molto bene di Dublino: una città piena di vita e di possibilità lavorative... La posso mettere in cima alle mie preferenze...
Citazione di: thirdeyeblind82 il 07 Gennaio 2009, 16:51:09
Ho sentito parlare molto bene di Dublino: una città piena di vita e di possibilità lavorative... La posso mettere in cima alle mie preferenze...
Turisticamente merita, é una cittá molto bella.
E anche la vita notturna non é male, basta solo stare MOLTO attenti agli irlandesi ubriachi ;)
Poi se vuoi stare lí puoi anche guardare altre cittá dell´Irlanda (ho sentito parlar bene pure di Kilkenny).
Comunque a riguardo dovresti interrogare Nat, che é stato lí in erasmus
Citazione di: JBGrenouille il 07 Gennaio 2009, 17:29:18Comunque a riguardo dovresti interrogare Nat, che é stato lí in erasmus
Giusto! Non c'avevo pensato!
Lo contatto subito! ;)
penso che la california centro meridionale sia un bel posto.
costi non troppo eccessivi, a santa monica sei sul mare ed è pieno di gente, a pochi minuti sia da los angeles città (con beverly hills hollywood ecc.) che da altri punti di ritrovo di gente come venice beach.
i costi di un appartamento non li conosco, ma come vita è sicuramente meno dispendioso che in italia.
per andare a mangiare sconsiglio i ristoranti italiani perchè ti uccidono col conto, per comprare viveri devi trovare i posti giusti e sapere un po' dove e quali sono i supermercati convenienti ;)
Purtroppo vivere negli states non è facile come sembra.
La vita costa meno, i guadagni sono buoni, ma c'è anche da considerare tante cose che qua in italia sono "gratis":
L'assicurazione sanitaria per esempio, costa un botto e solo in rarissimi casi copre tutta la spesa, i poliziotti ti inculano per qualsiasi cavolata, anche una cicca per terra, e soprattutto ci vuole il visto, con quello turistico puoi stare max 3 mesi estendibili a 6 ma ti fanno firmare che ti impegni a non percepire nessun denaro in nessuna forma. Avere un visto che ti permetta di lavorare impone che un azienda americana richieda espressamente te per le tue particolari capacità...
Quindi se vuoi proprio trasferirtici per rimanerci e lavorare è molto dura e riconsidererei l'europa...
Invece per 1/2/3 mesi di vacanza sarebbe una figata, se non altro per il clima :D
Senza contare che partire per l'America mi sembra un passo troppo grande da compiere... Preferirei un posto più "vicino" a casa...
Anchio mi sono informato su Dublino ma parecchie persone mi dicono che hanno l'accento diverso e per imparare l'inglese con l'accento giusto dovrei andare in altri lidi
beh se vai a scuola generalmente gli insegnati tendono a non parlare con accento marcato.
Appena vai per strada invece gli accenti li becchi ovunque, ho fatto un mese di corso a newcastle e l´accento dei tipi locali era qualocsa di atroce, sembrava arabo :buck:
Help4Desk mi ha consigliato di trasferirmi in un posto in cui l'inglese non è la lingua nativa... Come in Germania per esempio...
JB, tu che ci vivi che ne pensi?
Citazione di: Pitix il 08 Gennaio 2009, 16:28:15
Anchio mi sono informato su Dublino ma parecchie persone mi dicono che hanno l'accento diverso e per imparare l'inglese con l'accento giusto dovrei andare in altri lidi
In realtà non esiste il concetto di "accento giusto" in inglese, perchè è da secoli la lingua piu' strapazzata del mondo.
A differenza del francese (in realtà del francese parlato nella zone di Parigi), puoi usare tremila accenti in inglese ed essere capito / capire lo stesso, perchè è una lingua piu' "funzionale" che "culturale".
Il discorso è un pelo diverso solo in alcuni ambiti londinesi, dove l'accento denota la tua classe sociale; ma per questo devi comunque essere inglese, e ci sono dei corsi specifici di "received prononciation".
Citazione di: thirdeyeblind82 il 08 Gennaio 2009, 16:52:07
Help4Desk mi ha consigliato di trasferirmi in un posto in cui l'inglese non è la lingua nativa... Come in Germania per esempio...
JB, tu che ci vivi che ne pensi?
Che mi sembra strano... :idiot:
mica tutti i tedeschi parlano inglese anzi...
nel mio campo tutti lo parlano perché é la lingua "ufficiale" in ambito scientifico, ma non é la regola e meno che mai nella vita di tutti i giorni (tipo per fare la spesa).
c´é poco da fare, per imparare una lingua devi usarla quotidianamente quindi imho dublino andrebbe benissimo
parlate di andare in america come se fosse la cosa più semplice del mondo.... come se i visti e le politiche sull'immigrazione e sul turismo non esistessero
Anche quest'anno (come tutti gli ultimi 3 anni), mi trasferisco a San Francisco per alcuni mesi (lavoro per una societa' che ha sede li).
Il visto e' una cagata (ma non serve neppure se stai meno di 3 mesi, basta il passaporto "digitale" comunque obbligatorio per l'ingresso negli USA).
Se ti ispira l'idea il mio capo mi ha chiesto di decidere questi due mesi, io pensavo a Marzo e Aprile, e come l'anno scorso affittero' una stanza in un appartamento con altra gente. Il costo della vita e' relativamente basso, ma gli affitti quelli costano parecchio.
Fammi sapere se posso esserti utile nel caso.
Grazie per l'invito Ataru ma la mia intenzione è di rimanere più di 3 mesi! Non vorrei avere un mucchio di problemi con i visti e cazzate varie in America. Da quello che ho letto è un gran casino trasferirsi lì per periodi lunghi...
Niente da dire... Vivere in America per me è un sogno... Ma non credo realizzabile in tempi brevi...
Probabilmente è più fattibile fare questa esperienza in Europa!
Per ora sto cercando di chiedere informazioni a blogger di Dublino.
Nat non risponde ai PM... Probabilmente non legge più il forum... :-\
Citazione di: thirdeyeblind82 il 09 Gennaio 2009, 11:02:38
Niente da dire... Vivere in America per me è un sogno... Ma non credo realizzabile in tempi brevi...
Probabilmente è più fattibile fare questa esperienza in Europa!
Per ora sto cercando di chiedere informazioni a blogger di Dublino.
Ciao ancora, visto che in Europa ci vivo da un po'... non posso che consigliartela, almeno finchè gli USA non tornano ad essere un modello da seguire (forse con Obama... stiamo a vedere).
Fai solo attenzione a non imparanoiarti troppo con le informazioni e via dicendo: c'è un solo modo per sapere se un posto va bene. Prendi un RyanAir da 50 euro e vacci per una settimana.
In particolare a Dublino, vari colloqui con agenzie per il lavoro mi hanno fatto capire che è quasi impossibile trovare un lavoro "da remoto" e che in particolare non hanno simpatia per gli italiani (che dopo tanti blateramenti, alla fine non accettano le offerte e non si trasferiscono).
Quindi lascia perdere i blogger e i PM. Se una città ti incuriosisce io farei (HO FATTO) cosi':
1) prepara un buon CV e lettera motivazionale in inglese
2) prendi un volo Low Cost per la città
3) soggiorna per una/due settimane almeno in un ostello, o da qualcuno che conosci sul posto. Assolutamente mai andare in albergo... in ostello infatti troverai tante altre persone nella tua stessa situazione
4) acquista una SIM ricaricabile della nazione in cui sei (FONDAMENTALE!!!) e metti il numero nel CV
5) inizia a girare le agenzie di lavoro interinale per colloqui
6) durante i colloqui, la prima cosa che cercheranno di capire è se sei motivato davvero a lavorare li.. non tanto quello che sai fare che è scontato. Loro non vogliono perdere tempo... per questo è fondamentale lasciare un recapito telefonico LOCALE (cellulare locale come minimo)
Good luck!
Grazie mille per i consigli ^X^! ;D
Credo tu abbia ragione sul fatto di prendere un volo low-cost e farmi un'idea sul posto in prima persona... Ma a me Dublino non serve per lavorare. Fortunatamente ho un lavoro dall'italia che posso benissimo portare avanti anche dall'estero. Tutto quello di cui ho bisogno è una città che mi permetta di conoscere gente facilmente in modo da migliorare il mio inglese.
Va da sé che il posto dev'essere anche favorevole dal punto di vista economico, proprio per questo chiedevo ai vari blogger...
Volevo prima farmi un'idea di quale città fa al caso mio e poi successivamente visitarla per testare con mano.
Su Dublino qualche indicazione te la posso dare io.. Non ci sono stato personalmente anche se sto pensando di andarci per il Saint Patrick's Day che sarà a marzo sfruttando delle indicazioni che mi ha dato un mio amico, non a conoscenza del game, per quanto riguarda i locali da visitare e dove alloggiare..
Ti riporto quello che mi ha detto:
- compagnia aerea: AERLINGUS o RYANAIR;
- ragazze: pure x strada le trovi (non mignottazze) che basta che sei sobrio te le porti come vuoi!
- ostelli: AVALON house - o BERNACLES.
Spero ti possa essere utile.. ;)
Citazione di: PartyBoy il 09 Gennaio 2009, 20:33:30
- ragazze: pure x strada le trovi (non mignottazze) che basta che sei sobrio te le porti come vuoi!
questi luoghi comuni......
Beh, non dovendo lavorarci, puoi anche andare negli USA e ogni tre mesi farti una settimana fuori (Canada o Messico, dove ti è più vicino). Il peggio che possa capitare è che ti controllino dopo l'ingresso perchè potresti sembrare un irregolare che va e viene, ma non potrebbero fermarti in dogana.
Al limite tieni d'occhio il Canada, so che dovrebbero attivare il visto working holiday (quindi annuale) anche con l'Italia... io voglio andare giù in Australia un anno o due appena finisco l'università con lo stesso tipo di permesso. Vancouver e Melbourne sono le due metropoli più vivibili al mondo...
Ti consiglio Dublino, ci sono stato varie volte (in vacanza) ed è una città molto vivibile. Magari l'accento non sarà quello di Oxford, però sarà sempre un inglese... più che decente! Sicuramente meglio di quello che potresti imparare, per esempio, a Berlino come qualcuno ti ha consigliato.
Inoltre gli affitti (ho amici che lavorano là), la spesa (tranne alcune cose come il succo di arancio e la frutta in generale) non sono cari, ci sono dei buoni collegamenti low cost con l'Italia, gli irlandesi sono meno snob degli inglesi con noi italiani...
Esiste anche un forum www.altrairlanda.it dove ti puoi leggere un tot di esperienze di gente che è andata, poi c'è la "rivista" della comunità italiana http://www.irlandiani.com/cms se vuoi dare un occhiata...
però se poi vai.... non stare con gli italiani, che non mi impari 'na mazza :coolsmiley:
Citazione di: PartyBoy il 09 Gennaio 2009, 20:33:30
- ragazze: pure x strada le trovi (non mignottazze) che basta che sei sobrio te le porti come vuoi!
- ostelli: AVALON house - o BERNACLES.
Le ragazze: non credo credo sia esattemente così, tranne che uno non intenda raccattare tutte le war pigs che ti incontri per la strada :lol: :lol:
Gli ostelli: io fosssi in te me ne andrei in un B&B dove puoi dormire in una famiglia del posto (quindi parlare con loro) e fare colazione pantagruelica con 30€ al giorno e startene in una bella casa ;)
Per tutti, io sono stato un po' di volte, se qualcuno ha una mezza idea di andare a Dublino mi può postare via PM, se posso mi aggiungo.
Grande Silver, è proprio il sito che cercavo!
Darò una bella spulciata alle informazioni contenute!! Thanks a lot!