Buongiorno a tutti.
Volevamo fare una sorta di punto della situazione movida in Italia. Il covid ha prodotto stravolgimenti epocali con la chiusura di strutture un tempo faraoniche o il ridimensionamento di posti un tempo fantastici come Rimini/Riccione o Gallipoli, trasformandoli in poco più che asili nido (specialmente Gallipoli).
Sarebbe carino con il vostro contributo raccogliere testimonioanze su vari luoghi in modo da stilare una specie di classifica (ed organizzare eventualmente dei projects vacanza, per chi lo desidera... ;) )
La domanda è quindi:
Conoscete, di persona, posti di divertimento in Italia, che presentino le seguenti caratteristiche:
1) Essere posti di mare.
2) Avere bei locali notturni e passeggio fino a tarda notte.
3) Avere discoteche con target vari.
4) Non essere famoso per episodi di malavita, babygangs ed altre robe negative.
5) Non essere troppo costoso (tipo Ibiza, anche se non è in Italia).
Aspettiamo le vostre testimonianze!
Ciao TermY,
Io ti posso riportare delle testimonianze, ma purtroppo in negativo. Delle località che citerò, credo che il declino sia iniziato già prima del Covid, direi qualche anno dopo la crisi del 2008.
- Lignano: Qui sono di parte, perché mi piace molto, però devo dire di averla vista fortemente ridimensionata.
La zona passeggio, nei mesi di punta, è assai viva, purtroppo però, il pubblico femminile si divide principalmente in due categorie: donne con prole, e ragazze under-20; certo, sono presenti donne over-25 (e pure over-45), in vacanza da sole, ma sinceramente il gioco non vale la candela.
Come locali carini, è rimasto veramente poco, ormai i bar che vanno sono i classici posti da turisti, in cui si ritrovano gruppi misti, prevalentemente di famiglie.
Le discoteche più grosse, hanno chiuso quasi tutte, è rimasto solo il Mr Charlie, che non è in centro, mentre quelle rimaste, sono dei buchi improponibili.
C'è la zona Riviera/Pineta che ha un po' di vita, ma secondo me non valida per una vacanza.
- Jesolo: Rimane ancora viva come zona, specie per molti under-25; molte discoteche hanno chiuso, ma qualacosa è rimasto.
Via Bafile, la zona da passeggio, è viva fino a oltre la mezzanotte, purtroppo però, il pubblico è simile a quello di Lignano, ad esclusione di Piazza Mazzini, dove sono presenti due locali di punta, che attirano un forte pubblico giovane, ma anche molte piantagrane, specie di nuovi italici.
La Capannina, uno dei due locali, ha un pubblico più adulto, con over-25, ma rimane il solo locale interessante, che non sia una discoteca.
Purtroppo, tolte queste zone, a parte qualche locale nella via principale, rimane ben poco, anche se continua ad essere ben più viva di Lignano.
Onestamente, forse perché stanco di quel posto, non lo consiglierei per una vacanza di una settimana.
Dimenticavo, ambe due le località, con gli anni, sono diventate molto care, specialmente per i servizi e la qualità che offrono.
Entrambe tendono ad essere poco attrattive per la fascia di età, senza prole, che va dai 23 ai 40.
Per gli amanti del campeggio, mi parlano molto bene di Cavallino, una piccola spiaggia che guarda verso Venezia. Ammetto di conoscere molto poco, perché ci sono sempre stato in giornata e d'inverno, però il camping è molto attrezzato e con vita notturna, anche a buon prezzo.
Non ho citato, volutamente Caorle e Bibione, perché ormai posti per famiglie.
Rimangono Sottomarina, che non frequento e Rosolina Mare, che non cito perché assai deprimente (come Eraclea).
Dovrò andar in avanscoperta verso il Lago di Garda, molto battuto da chi parla tedesco.
Grazie Snake...
il Mr Charlie... Che ricordi.
Forza ragazzi, dite la vostra!
È da un po' che non vado in cerca di movida e non sono aggiornato, però visto che non si escludono località all'estero suggerirei di informarsi su Palma di Maiorca, ci sono stato un po' di anni fa ed era molto viva, piena di locali e disco e con un livello di età decente. Ora non so come sia, ma se è rimasta come ai tempi vale la pena.
Citazione di: AlterEgo il 15 Aprile 2025, 20:41:36È da un po' che non vado in cerca di movida e non sono aggiornato, però visto che non si escludono località all'estero...
Grazie Alter, ma la domanda era proprio:
Citazione di: TermYnator il 14 Aprile 2025, 17:02:24La domanda è quindi:
Conoscete, di persona, posti di divertimento in Italia, che ...
L'estero è stato escluso per motivi di costi e di praticità.
Citazione di: TermYnator il 14 Aprile 2025, 18:44:20Grazie Snake...
il Mr Charlie... Che ricordi.
Forza ragazzi, dite la vostra!
Sbaglio o c'è pure un report di una serata li?
Da un certo punto di vista, vedere delle località, che negli anni si sono spente e perse, è sempre un colpo al cuore...
Ero indeciso se rispondere o meno perche' nemmeno io son aggiornato sui loughi di vacanza con bella vita notturna.
Fatta questa premessa, io prenderei in considerazione localita in Sicilia come Cefalu (visitata in giornata un paio di volte) o San Vito lo Capo.
Poi magari gente del posto sa dire di piu.
Citazione di: JBGrenouille il 22 Aprile 2025, 12:09:41Ero indeciso se rispondere o meno perche' nemmeno io son aggiornato sui loughi di vacanza con bella vita notturna.
Fatta questa premessa, io prenderei in considerazione localita in Sicilia come Cefalu (visitata in giornata un paio di volte) o San Vito lo Capo.
Poi magari gente del posto sa dire di piu.
Da siciliano, San Vito non mi ha fatto impazzire. Nel senso il paesaggio è bellissimo, ma non mi è sembrata esattamente un posto di "movida". E io ci sono andato a metà luglio. Cefalù non ci sono stato ancora. La movida in Sicilia è concentrata nelle uniche grandi città, Palermo e Catania. Basta pensare al concertone del primo maggio di Catania che è sempre uno spettacolo.
Bravi, vedo che stanno venendo su delle idee ed un dibattito molto istruttivo. Chi dice di più? Nessuno che riporti la situazione Ligure (intorno ai 22 ero un abituè del Covo di Nord Est a Santa Margherita, posto di mille avventure e grande vita)? E la zona del Gargano? Nulla in Versilia? Non abbiate paura!
Citazione di: Skyline98 il 22 Aprile 2025, 22:40:22La movida in Sicilia è concentrata nelle uniche grandi città, Palermo e Catania. Basta pensare al concertone del primo maggio di Catania che è sempre uno spettacolo.
Son stato spesso a Palermo in estate negli ultimi anni ed ha una buona vita notturna. Anche se l'estate scorsa ho iniziato a vedere segni di perdita di identità a favore del turismo di massa.
Detto questo, la città secondo me copre i punti 2-5 richiesti da Termy, ma non il numero 1.
La spiaggia a Mondello è distante una mezz'ora di macchina dal centro città.
Quindi spostarsi fra le due zone a scopo rimorchiatorio presenterebbe vari problemi logistici tipo: avere più mezzi, parcheggiare, evitare di bere etc .
Citazione di: TermYnator il 23 Aprile 2025, 12:31:58Bravi, vedo che stanno venendo su delle idee ed un dibattito molto istruttivo. Chi dice di più? Nessuno che riporti la situazione Ligure (intorno ai 22 ero un abituè del Covo di Nord Est a Santa Margherita, posto di mille avventure e grande vita)? E la zona del Gargano? Nulla in Versilia? Non abbiate paura!
La Versilia stà subendo un declino inevitabile per una lunga serie di motivi, persino discoteche storiche come il Seven Apples subirà una fine nefasta. Detto da uno, al quale la discoteche fanno schifo al caxxo Azn detto questo non mi voglio dilungare oltre per non finire off topic. Rimangono locali carini come il mojito bar a Lido Di Camaiore e l'estate complice il festival musicale, la passeggiata si riempie animatamente
Citazione di: JBGrenouille il 23 Aprile 2025, 20:52:20Son stato spesso a Palermo in estate negli ultimi anni...
... Detto questo, la città secondo me copre i punti 2-5 richiesti da Termy, ma non il numero 1.
Dunque, richiedo per dipanare le nebbie.
1) Tu, che sei persona accorta e sicuramente non sei uno sprovveduto, faresti street a Palermo senza remore o timori? Lo chiedo per capire se ciò che si dice della Sicilia è vero o falso.
2) alcuni illustri esponenti del nostro "club", riportavano che sebbene il centro sembrasse animato, c'erano solo set composti da gruppi misti di varia grandezza, con maschi piuttosto "territoriali" come spesso accade nei gruppi misti in Italia. Morale, poca lana.
Che ne pensi?