Seduzione Italiana

Seduzione e società => Generale => Discussione aperta da: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:23:23

Titolo: Godersi le giornate
Inserito da: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:23:23
 8)

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una situazione che, secondo me, riguarda tantissime persone creative e "artistici". Parlo di quel continuo rimandare e distrarsi, di quel meccanismo che ci porta a iniziare mille cose e a non portarne a termine nemmeno una. Spesso, per me, il problema non è solo la procrastinazione in sé, ma quell'infinità di impulsi che si accavallano mentre sto facendo qualcosa.

Ad esempio, immaginate questa scena: sto lavorando al computer, decido di fare una pausa e andare in cucina per prepararmi un tè. Mentre l'acqua bolle, mi capita di notare che il cassetto delle posate è in disordine. Mi metto a sistemarlo. Nel frattempo, passa qualcuno e mi chiede un favore, magari di dargli una mano con una cosa veloce. Ci sto, perché "tanto sono già in piedi". Finito quell'aiuto, ritrovo un vecchio libro sul tavolo che mi ero ripromesso di leggere da mesi. Comincio a sfogliarlo, incuriosito da un capitolo. A un certo punto, mi rendo conto che l'acqua del tè ormai è fredda da un pezzo e il lavoro al computer è rimasto a metà. Eppure, mi ritrovo a fine giornata con la sensazione di aver fatto tantissime cose, senza averne conclusa veramente una.

La mia domanda è: vi riconoscete in questa dinamica? Anche voi avete questa continua tentazione di "saltare" da un'attività all'altra, attratti da ogni stimolo che incrociate? Avete trovato delle strategie per restare concentrati e portare a termine ciò che iniziate, nonostante il vostro spirito creativo ed esplorativo?

Mi piacerebbe ascoltare le vostre opinioni, esperienze, consigli o anche semplici aneddoti. Penso che confrontarci possa aiutarci a capire come gestire meglio questa tendenza e, magari, a trasformarla da ostacolo in risorsa.
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:25:09
Aggiungo che per riuscire a fare tutto quello che faccio, devo veramente mettermi focus on.

1) spegnere il telefono
2) pensare solo a quella cosa
3) dire no al resto

Voi che metodo utilizzate?
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: ilmaredinemo il 16 Dicembre 2024, 13:44:25
posso umilmente dirti la mia. in campo creativo in passato ho fatto spettacoli teatrali miei e cortometraggi. per portare a termine l'opera, impiegando anche due anni di tempo, occorre un'idea di partenza che ci entusiasmi e che ci spinga a spendere con piacere le nostre energie, ma soprattutto occorre auto-disciplina, che si mantiene solida e costante per tutto il percorso perchè il lavoro di ricerca che abbiamo fatto in precedenza, è foriero con il passare del tempo di tutte le idee necessarie alla messa in scena del lavoro.

devi creare un percorso (la messa in scena) che ti da piacere, che tira fuori il meglio delle tue idee e di quello che vuoi dire. solo così arrivi fino in fondo, perchè hai la sensazione di essere nel tuo mondo. se fai le cose senza piacere ed entusiasmo è difficile che arrivi lontano
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: JBGrenouille il 16 Dicembre 2024, 14:20:18
Mi ritrovo al 100% in questa situazione.

Il telefono è sicuramente la maggior fonte di distrazioni e metterlo da parte è già un buon inizio.

Poi ho notato che se inizio a dedicarmi all' attività in questione (es: leggere, studiare, allenarmi, fare un modellino etc.) sforzandomi di evitare le distrazioni, dopo un po' il cervello entra a pieno regime e la mia attenzione è tutta su quel che sto facendo.

Quindi a volte la soluzione è semplicemente iniziare.
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: TermYnator il 16 Dicembre 2024, 16:26:12
Citazione di: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:23:23Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una situazione che, secondo me, riguarda tantissime persone creative e "artistici"...
Non ho idea se tale atteggiamento sia più presente negli artisti rispetto alle persone normali (ne dubito), ma ha un nome: assuefazione da dopamina.
C'è chi sostiene che tale atteggiamento disfunzionale (lo è a tutti gli effetti) derivi da un bombardamento di inputs precoce, che porta akk'assuefazione da dopamina. Tale assuefazione fa si che si cerchi di fare cose che ci danno soddisfazione immediatamente, come scrollare instagram, zappare con il telecomando senza di fatto vedere nulla, giocare a videogiochi dove il senso di vittoria è instantaneo e possibilmente continuo, o ancora rifuguarsi sul cibo, che da sempre e comunque una soddisfazione immediata.
Spesso queste persone sono anche affette da ADHD (che è praticamente la stessa cosa, solo che in genere si è manifestata fin dalla tenera età). Non credo che esista una cura, ma esistono sicuramente strategie per contenere la cosa. Poi, come tutte le imposizioni, bisogna vedere se le strategie imposte si riesce a mantenerle vita natural durante...
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: RuggY il 16 Dicembre 2024, 20:59:28
Eliminare il telefono.
Recarsi in uno spazio dove farai solo quella cosa e nient'altro (se vado in palestra è più facile che mi alleni rispetto al farlo a casa), stabilire uno slot temporale o un obiettivo minimo da raggiungere (esempio: leggere x pagine o 1 capitolo di un libro). Così si stabiliscono delle routine o abitudini che puoi acquisire nel lungo periodo. In particolare se associ due cose che vuoi/devi fare. Per esempio ascolto un podcast che dura quanto il tragitto casa lavoro,  o leggevo mentre prendevo il sole in terrazza...

Anche avere un impegno quotidiano con un amico facendo qualcosa può aiutare a essere costanti. Io sono ormai quasi 3 mesi che faccio una partita di scacchi al giorno online con un amico, un poco sono migliorato...
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: El mudo il 16 Dicembre 2024, 21:37:49
Per me, eliminare il telefono aiuta tanto.
E, possibilmente, allontanarlo da ciò che si sta facendo (es. scrivania)

El mudo
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: TermYnator il 16 Dicembre 2024, 23:22:31
Citazione di: RuggY il 16 Dicembre 2024, 20:59:28Io sono ormai quasi 3 mesi che faccio una partita di scacchi al giorno online con un amico, un poco sono migliorato...
:O
vuoi giocare? Mi trovi sia su https://www.flyordie.com/giochi/scacchi/ che su https://chess.com.
Il nick, è il solito...
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: red head 2 (la rinascita) il 18 Dicembre 2024, 14:52:27
bonjour bonjour a tout le monde  :)




Citazione di: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:23:238)

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una situazione che, secondo me, riguarda tantissime persone creative e "artistici". Parlo di quel continuo rimandare e distrarsi, di quel meccanismo che ci porta a iniziare mille cose e a non portarne a termine nemmeno una. Spesso, per me, il problema non è solo la procrastinazione in sé, ma quell'infinità di impulsi che si accavallano mentre sto facendo qualcosa.

Ad esempio, immaginate questa scena: sto lavorando al computer, decido di fare una pausa e andare in cucina per prepararmi un tè. Mentre l'acqua bolle, mi capita di notare che il cassetto delle posate è in disordine. Mi metto a sistemarlo. Nel frattempo, passa qualcuno e mi chiede un favore, magari di dargli una mano con una cosa veloce. Ci sto, perché "tanto sono già in piedi". Finito quell'aiuto, ritrovo un vecchio libro sul tavolo che mi ero ripromesso di leggere da mesi. Comincio a sfogliarlo, incuriosito da un capitolo. A un certo punto, mi rendo conto che l'acqua del tè ormai è fredda da un pezzo e il lavoro al computer è rimasto a metà. Eppure, mi ritrovo a fine giornata con la sensazione di aver fatto tantissime cose, senza averne conclusa veramente una.

La mia domanda è: vi riconoscete in questa dinamica? Anche voi avete questa continua tentazione di "saltare" da un'attività all'altra, attratti da ogni stimolo che incrociate? Avete trovato delle strategie per restare concentrati e portare a termine ciò che iniziate, nonostante il vostro spirito creativo ed esplorativo?

Mi piacerebbe ascoltare le vostre opinioni, esperienze, consigli o anche semplici aneddoti. Penso che confrontarci possa aiutarci a capire come gestire meglio questa tendenza e, magari, a trasformarla da ostacolo in risorsa.


Io direi che ci si distrae se abbiamo parecchie cose che ci distraggono esempio:
se sono un programmatore , mi piace quello che faccio, sono benestante  molto probabilmente non mi distraggo facendo cose inutili ma se ho questa condizione e per esempio mi manca la figa cerchero nel tempo libero di trovarmi qualcosa da fare per non pensare a questa cosa oppure ci pensero per idverso del mio tempo e questo mi portera fuori focus entrando in un circolo vizioso e quotidiano.
Stessa cosa se mi manca il lavoro, faccio un lavoro che non mi piace ,oppure o poco denaro e faccio fatica a pagare le bolette.

Ancora ricordo un intervista di elon musk che spiegava da pay pall a spacex la resa della sua settimana da 100 ore settimanali.
con paypall , un musk ancora verginello , inesperto e instabile col denaro , le ore rendevano di gran lunga molto meno che quando a fondato e mantenuto space x (fondata e mantenuta in una situazione moltio instabile di mercato e quindi molto snervante).
con space x aveva gia la moglie i soldi ma sopratytutto padronanza di quest ultimi e di altri aspetti della vita e questo non lo ha portato mai fuori focus risolvendo e trovando la soluzione ai vari problemi della compagnia.

E QUINDI , SECONDO ME, E UNA QUESTIONE DI AVERE I VARI ASPETTI DELLA VITA A POSTO E IN LINEA CON LA SOCIETA CHE VIVIAMO.
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: AlterEgo il 28 Dicembre 2024, 13:32:01
Citazione di: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:23:238)

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una situazione che, secondo me, riguarda tantissime persone creative e "artistici". Parlo di quel continuo rimandare e distrarsi, di quel meccanismo che ci porta a iniziare mille cose e a non portarne a termine nemmeno una. Spesso, per me, il problema non è solo la procrastinazione in sé, ma quell'infinità di impulsi che si accavallano mentre sto facendo qualcosa.

Ad esempio, immaginate questa scena: sto lavorando al computer, decido di fare una pausa e andare in cucina per prepararmi un tè. Mentre l'acqua bolle, mi capita di notare che il cassetto delle posate è in disordine. Mi metto a sistemarlo. Nel frattempo, passa qualcuno e mi chiede un favore, magari di dargli una mano con una cosa veloce. Ci sto, perché "tanto sono già in piedi". Finito quell'aiuto, ritrovo un vecchio libro sul tavolo che mi ero ripromesso di leggere da mesi. Comincio a sfogliarlo, incuriosito da un capitolo. A un certo punto, mi rendo conto che l'acqua del tè ormai è fredda da un pezzo e il lavoro al computer è rimasto a metà. Eppure, mi ritrovo a fine giornata con la sensazione di aver fatto tantissime cose, senza averne conclusa veramente una.

La mia domanda è: vi riconoscete in questa dinamica? Anche voi avete questa continua tentazione di "saltare" da un'attività all'altra, attratti da ogni stimolo che incrociate? Avete trovato delle strategie per restare concentrati e portare a termine ciò che iniziate, nonostante il vostro spirito creativo ed esplorativo?

Mi piacerebbe ascoltare le vostre opinioni, esperienze, consigli o anche semplici aneddoti. Penso che confrontarci possa aiutarci a capire come gestire meglio questa tendenza e, magari, a trasformarla da ostacolo in risorsa.


Gli stimoli sono tanti, io in genere cerco di fare una cosa per volta anche se le situazioni possono essere svariate. Può capitare per esempio che mentre sto facendo qualcosa a casa mi capita in mano un libro e, incuriosito, ne leggo la presentazione sul retro. Ci sta, mi godo questo piccolo momento di distrazione e poi ritorno a quello che stavo facendo.
Può capitare al lavoro che un collega mi chieda qualcosa, a volte gli do retta, altre volte gli dico di ripassare.
A volte capita di arrivare a fine giornata che sembra di non aver concluso nulla. E in effetti di attività terminate non ce sono. Però se mi fermo a ripensare a quello che ho fatto durante il giorno mi rendo conto che tante cose le ho portare avanti, anche se di poco. E se non le ho terminate sono comunque un passo più vicino alla fine.
Quello che secondo me è importante è non porsi delle scadenze, ma semplicemente dedicarsi alla nostre attività per il semplice piacere di farle, non per raggiungere un obiettivo.
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: LYon il 30 Dicembre 2024, 09:25:05
Credo che spegnere il telefono, sia realmente la cosa che aiuta più di tutte. e anche suddividere gli obiettivi per giornata.
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: AlterEgo il 31 Dicembre 2024, 15:12:18
Altra cosa che mi distrae, quando sono davanti ad un qualcosa che in quel momento non riesco a fare la mia attenzione viene subito portata su altro, quasi in automatico. Vi capita?
Titolo: Re: Godersi le giornate
Inserito da: Snake il 16 Gennaio 2025, 17:16:35
Citazione di: LYon il 16 Dicembre 2024, 10:25:09Aggiungo che per riuscire a fare tutto quello che faccio, devo veramente mettermi focus on.

1) spegnere il telefono
2) pensare solo a quella cosa
3) dire no al resto

Voi che metodo utilizzate?

Cerco di tenere quanto più distante il telefono; da qui cerco di usare il "metodo del pomodoro", ossia imposto un timer di 25 minuti e per quel tempo penso e mi applico solo a quella cosa....
Altra cosa, cerco di segmentare le giornate in mezzore/ore, scrivendo le attività da fare, e colorandole, in base alla completa/parziale/incompleta conclusione dell'attività.

Ah, dimenticavo, tendenzialmente le mie sono attività più "tecniche", però così facendo, mi aiuta a godermi maggiormente la giornata.