News:

CORSI DI SEDUZIONE 2023/2024
CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Menu principale

Faccio Tm

Aperto da LYon, 21 Giugno 2021, 10:56:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LYon

  • Primo assistente
  • CSI Pro
  • Messaggi: 476
*
 

Tempo di Lettura 7' :)

Ciao amici, ultimi romantici marpioni rimasti sul pianeta.
È qualche tempo che non scrivo su questo Forum, eppure oggi un bel lunedì di una mattina abbastanza estiva mi sono deciso a farlo.
Parto dal presupposto che sto tornando da un viaggio, il primo "viaggio" che si possa definir tale, dopo il "nuovo bel periodo" che stiamo vivendo da settembre, e che mi ha portato delle nuove esperienze interessanti (che vorrei raccontarvi magari in un prossimo futuro post). Sono carico di aneddoti e di buone aspettative per l'avvenire sperando di non incappare in un ennesima interruzione di quella che è definibile come, un ritorno alla normalità e quindi uno stato più libero anche del pensiero.
Volevo scrivere questo pezzo per spiegare quella che è la mia posizione a circa 4 anni dall' ingresso nel mondo del TM e affini.
Diciamo che 4 anni su una vita non sono un granché, eppure nel corso di questo tempo ho sicuramente maturato abbastanza esperienza fuori e dentro il campo per sviluppare una mia visione personale, che forse (senza peccare di modestia) può essere utile, a chi ha meno esperienza di me.

Per non perdersi troppo in chiacchiere e permettere anche a scrollatori seriali di algoritmi di fruire almeno un 5%, non mi perderò in ulteriori parole.

Parto subito a bomba con l'interrogativo... Quando è che stai facendo TM? :O

Mi spiego meglio, spesso leggo, non ho fatto tm, dovevo fare Tm..ma se avessi fatto Tm,
e noto della frustrazione in fondo alla faccenda, come se il Tm fosse una lingua straniera di cui non si conoscono le parole, e non si riesca a spiccicare, se non quelle gia sentite da qualcun altro come "dog" o "hello".

Ecco secondo me, e chiunque può pensare il contrario,
sarebbe molto più corretto dire
"A che livello hai fatto TM? (Y)

Per spiegarvi cosa intendo dire, pensiamo al fatto che il nostro cervello tanto complesso quanto fallace, ha un difetto.
Infatti spesso tende a categorizzazione quasi sempre tutto, con una visione dualistica di bianco e di nero. Un po' come il linguaggio binario di un pc o un po' come i generi personali (non apriamo il discorso ahah)
Eppure come lo stesso tm insegna, sono i dettagli e le sfaccettature che fanno la differenza.
Quindi secondo me, è nel momento in cui varchi la soglia e la tua mente già sente e apprende la parola TM, che sei entrato al piano 0 di questo palazzo.
Arrivi al Tm Building.
Sei nella Home, ti guardi la reception, cammini sulla moquette morbida con quel profumo/puzza di sintetico e quel colore marroncino familiare a molte hall, vedi i ritratti appesi alla parete. bla bla bla (si sto facendo TV eheh)
Eccoci, benvenuto. 
Sicuramente non sai che cosa fanno al decimo piano di quel palazzo, ma nemmeno al terzo, e probabilmente quel palazzo non avrà l'ascensore, ma solo scale, sarà difficile salirci, e potrà essere molto molto alto.
Però, in quel momento, dovrai gioire del fatto che se su 21 mattine in cui correvi a lavoro con la tua brioche fredda e il cappuccino nel brick, passando distrattamente di fronte alla sede centrale e attraversandola da parete a parete come fossi un ghost, finalmente il ventunesimo giorno, qualcuno ti aveva dato un volantino, avevi sentito un fischio, incornato sulla porta e quindi finalmente ne eri venuto a conoscenza.
In sostanza :
Sapere del Tm è il primo passo per fare Tm.
Voi mi direte si, ma che ci faccio nel pratico? Non so muovere un muscolo ancora.
Beh intanto sei dentro. (q)

Da qui in poi sono consapevole che dovrai conoscere un mondo, universo, di altre cose, che partono dal sapere bene come muoversi nella teoria, le giuste regole, ecc. ecc.

Apprendere le basi ci permetterà di salire al primo piano. Ci sono sei lunghi gradini  per farlo e non è affatto semplice.
Chi lo ha fatto sa bene di cosa parlo.
Un signore ci accompagna fino al piano 1.
Poi tornerà alla reception e ci guarderà dalle telecamere a circuito chiuso, così come guarderà tutti quelli che sono saliti prima di noi.
Sarebbe la sceneggiatura per un bel film alla die hard/ il buco.. lo so.
Piano 1 Csi6
Da lì in poi la salita sarà discontinua e Dipenderà da noi.
Inutile ricordare che..
Bisognerà praticare molto, buttarsi nelle situazioni, fare cose al limite delle proprie possibilità. E non è detto che porteranno subito al successo. Spesso saremo insoddisfatti di noi, frustrati, ci autosaboteremo, ma non dobbiamo mollare. mai
Azioni + pensieri + azioni + sudore ... risultati, piccoli grandi che siano.

Ci renderemo conto piano piano, di sbloccare nuovi scenari , di conoscerne altri, faremo esperienza e ci troveremo anche a capire bene quale situazione ci si sta per presentare davanti, e quindi cosa fare prima di portare a casa un successo.
Sempre se studiamo e resteremo in costante allenamento.
Ricordandoci anche che, andando a interagire con altre persone, ci saranno altre 21.000 variabili che potranno ostacolarci, e di non cadere vittima di deliri di onnipotenza.
E poi il tutto, dipenderà anche dal nostro obiettivo, dalle aspettative, che potranno essere alte, ma dovranno sempre essere coerenti con quanto faremo per arrivarci.
Se voglio 10 non posso dare 2.

So che per alcuni potrà sembrare retorica spicciola, ma fidatevi che quando si trasformerà in pratica ci si renderà conto di quanto queste parole non siano vane.
Il percorso sarà più o meno lungo ed estenuante, finché un giorno non vi sveglierete e vi sentirete un po' come mi sento io. Ovvero aver capito che il Tm ormai è in tutto ciò che faccio.
Tm sarà un modo di essere e di vivere, e so bene che non sarà facile all' inizio rendersene conto.
perché?
Perchè ci saremo cresciuti insieme, e sarà diventato parte del nostro quotidiano.
Cose come, pensare con la mente e non con gli occhi, il modo di raccontarsi, le intuizioni sugli altri, diventeranno cose innate e faranno parte di noi. Perchè noi lo abbiamo scelto.
E a quel punto?
A quel punto probabilmente non ci basterà, verremmo saperne di più, e quindi ci ritroveremo a crearci nuove sfide che non saranno altro che livelli successivi rispetto a quelli di prima.
I famosi piani più in alto.
C'è un però..
Magari noi non riconosceremo questi cambiamenti e per questo ci sembrerà sempre di non esserci mai mossi da casa.
In verità avremo collezionato un sacco di esperienza e cose che prima richiedevano grandi fatiche saranno diventate automatismi.
Solo che la gradualità e la ripetizione ci daranno l'idea di averle sempre fatte quelle cose, quando in realtà non è cosi.
Quando raggiungi questa consapevolezza non sarai più in dubbio di aver fatto o meno tm, ma solo di aver scelto o  meno le mosse migliori.
È come giocare a scacchi.
Muovo l'alfiere perché lho sempre fatto e do scacco, ma magari se stavolta avessi mosso il cavallo avrei potuto dare matto in una mossa soltanto.
Tutto sempre affinando esperienza, intuizione e varie.
Inoltre, a mio avviso si fa un altro errore ovvero, spesso si tende a ricalcare una situazione un gesto una person, e non ci si riconosce abbastanza bravi rispetto a.
È opportuno non dimenticare che noi siamo tutti simili ma anche molto diversi, abbiamo un nostro vissuto un nostro stile, delle nostre regole interiori.
Quindi,
Seppur vincente un comportamento non è detto che funzioni così bene con noi come per altri. Anche per questo a volte bisognerebbe invece cercarne uno proprio e originale per arricchire realmente la propria vita di esperienze e anche errori, invece di fare una comparazione con quella altrui.
Fare la.cosa sbagliata per.fare la.cosa giusta.
Ossimoro si, ma veritiero.

Ecco, solo quel punto non avremo rivali, se non il noi stessi del livello successivo.
Ma dovremmo toglierci dalla testa l'idea di dover necessariamente ricalcare, imitare e riprodurre, a meno che non ci avremo messo anche del nostro.

Quindi in conclusione, fare Tm sarà un po' come affrontare la gara della vita contro tutti a cavallo, e noi su ben 150 cavalli di una bella Mustang.
Sarà proprio il momento in cui saremo saliti su questo bolide, quello in cui non ci dovremmo più preoccupare del mezzo che stiamo usando, del modello, dell anno di fabbricazione o dei km percorsi.
Ma solo se stiamo premendo bene o meno l'acceleratore.
Grazie per l'attenzione.
Hic Sunt Leones

TermYnator

  • Gran Maestro
  • Administrator
  • Messaggi: 12.303
*
Citazione di: LYon il 21 Giugno 2021, 10:56:34
Parto subito a bomba con l'interrogativo... Quando è che stai facendo TM? :O
...
Ecco secondo me...
sarebbe molto più corretto dire
"A che livello hai fatto TM? (Y)
Vero. Pochi capiscono che il TM è uno stile di vita e non un po' di regolette da imparare a memoria. Il problema è a monte, ed è quella parola "seduzione" che attira molte persone preoccupate solo di far numeri, senza capire che prima di farli occorre diventare uno capace di far numeri.

Citazione di: LYon il 21 Giugno 2021, 10:56:34
...
Inoltre, a mio avviso si fa un altro errore ovvero, spesso si tende a ricalcare una situazione un gesto una person, e non ci si riconosce abbastanza bravi rispetto a.
È opportuno non dimenticare che noi siamo tutti simili ma anche molto diversi, abbiamo un nostro vissuto un nostro stile, delle nostre regole interiori.
Quindi,
Seppur vincente un comportamento non è detto che funzioni così bene con noi come per altri. Anche per questo a volte bisognerebbe invece cercarne uno proprio e originale per arricchire realmente la propria vita di esperienze e anche errori, invece di fare una comparazione con quella altrui.
:up:
Tutto assolutamente vero e condivisibile. Bravo  :-*

<3
- Vuoi informazioni sui miei corsi di seduzione? -
- Vuoi mandarmi un   messaggio? -
- Per richieste di moderazione clicca QUI -

El mudo

  • CSI Pro
  • Messaggi: 395
*
#2
Citazione di: LYon il 21 Giugno 2021, 10:56:34
Tempo di Lettura 7' :)

Ciao amici, ultimi romantici marpioni rimasti sul pianeta...

Posso fare qualche domanda sui concetti che hai espresso?
1. quanto tempo ci vuole, secondo te (ovviamente tempi fisiologicamente diversi da ognuno) per un cambiamento radicale di mentalità e dei risultati efficaci sul campo?
2. quali sono le difficoltà maggiori che hai incontrato nel tuo percorso? E come le hai superate?

Grazie!
El mudo


Edit: modificato il quote
Ultima modifica: 11 Aprile 2022, 20:49:51 di TermYnator

LYon

  • Primo assistente
  • CSI Pro
  • Messaggi: 476
*
Citazione di: El mudo il 09 Aprile 2022, 17:30:53
Posso fare qualche domanda sui concetti che hai espresso?
1. quanto tempo ci vuole, secondo te (ovviamente tempi fisiologicamente diversi da ognuno) per un cambiamento radicale di mentalità e dei risultati efficaci sul campo?
2. quali sono le difficoltà maggiori che hai incontrato nel tuo percorso? E come le hai superate?

Grazie!
El mudo

Caro El Mudo, appunto come dici tu è tutto molto diverso per ognuno.
Comunque voglio darti delle info sulla mia esperienza personale.
Non è troppo questione di tempo, quanto più di quanto ci sbatti su la capoccia, e costruisci il te stesso sempre migliore. Per dirti io ultimamente ho fatto meno fatica del solito eppure a mio dire mi sembra di non fare nulla di che. Probabilmente rispetto al me di prima ho interiorizzato alcuni comportamenti che ora mi risultano quotidiani e tempo fa potevano essere impensabili.
Difficoltà maggiori?
All' inzio sbloccarsi, prendere consapevolezza della propria bellezza (non solo esteriore) e del proprio valore e comprendere il fallimento senza abbattersi.
Hic Sunt Leones