Il gioco degli scacchi e la seduzione

Aperto da TermYnator, 19 Novembre 2018, 15:37:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TermYnator

  • Gran Maestro
  • Administrator
  • Messaggi: 12.296
*
"E dopo che faccio?".




Questa è probabilmente la domanda che ricevo più spesso da i ragazzi che vogliono imparare a sedurre.
Naturalmente non esiste una sola risposta, visto che questa domanda può essere posta sia prima di aprire che appena dopo aver chiuso, o in qualsiasi altro momento dell'interazione. Certo il poter dare sempre una risposta, significherebbe aver decriptato il mistero della seduzione. Oggi, vi do un pezzetto di questa risposta.




.
.
.
L'importanza di un valido modello per capire la realtà


Per sapere sempre quello che si deve fare "dopo", ovvero in modo più semplice quale azione deve succedere a quello che stiamo facendo, occorre avere uno schema comportamentale. Ovvero un modello.
Il modello è uno schema semplice da capire, che ci consente di capire cosa stiamo vedendo. La foto che ho scelto è quella dello schema di un atomo di Litio. Anche in campo seduttivo esistono modelli per descrivere l'interazione. Il mio, che è uno dei primi si chiama TM, e lo scoprirete leggendo il TermYpensiero o facendo un corso con me. In molti casi però, il modello non basta. Cosa serve ancora?.
.
.

Strategia e seduzione


Quando avevo sette anni, la mia ventenne governante croata mi insegnò il nobile giuoco degli scacchi. Penso che tale gioco sia stata una delle cose che più ha formato il mio modo di ragionare assieme al Lego.
Non esiste giuoco più simile al processo seduttivo. In seduzione non si usano ovviamente le mosse degli scacchi, ma si sfrutta la forma mentis che questo splendido gioco consente di avere: imparerete a progettare le vostre azioni in modo da far si che taluni eventi siano inevitabili.
Come  il susseguirsi degli argomenti di una conversazione, o un bacio... E se siete in grado di prevedere cosa verrà detto dopo quello che ancora non avete detto, sarete anche in grado di capire molto meglio ciò che dovrete fare...
.
.

Il cervello: la tua arma più potente



Con questa serie di editoriali, vi fornirò tanti brevi consigli pratici e non per migliorare voi stessi. Chiudo questa parte sul gioco degli scacchi con una osservazione: la bellezza di un uomo può essere importante, possono essere importanti i suoi soldi, ma se un uomo è intelligente e sfrutta il suo cervello, potrà avere tutte le cose che ho citato più l'amore delle donne.
Non dimenticatelo mai...

TermYnator

<3
- Vuoi informazioni sui miei corsi di seduzione? -
- Vuoi mandarmi un   messaggio? -
- Per richieste di moderazione clicca QUI -

Shark72

  • CSI-6
  • Messaggi: 4.317
*
Concordo, saper giocare a scacchi è un ottimo sistema per capire cosa aspettarsi dalla "controparte", e anche per influenzarlo.
Aggiungo che molti Grandi Maestri di scacchi del recente passato, come Fisher, Spassky, Lasker, Botvinnik, Tal, ecc., erano anche grandi seduttori che si sapevano muovere a menadito nei salotti buoni.
"Il tuo è un gioco molto politico" - Athos
"Non hai letto il MM? Allora devi essere espulso dal gioco !" - Neo1987
"L' assaporatore ufficiale dell' AdM - TermYnator
"Non è il massimo?E che ti frega, se ti attizza vacci uguale! Piuttosto che niente, meglio piuttosto" - Athos
"Quando fai l' espressione giusta, sei quasi fico" - TermYnator
"Ty delaesh bisnes" - HB insegnante di russo
"Meglio una russa bona, che un' italiana cessa"  - TermYnator
"Sergente Hartman della Fregna" - Azimut, già Expeausition

Emix

  • CSI Pro
  • Messaggi: 1.400
*
Molto interessante il parallelismo con il gioco degli scacchi. +1  :up:
Sei uno dei pochi che ha sempre guardato alla realtà per il suo vero essere e questo ti ha permesso di capirne i veri meccanismi e sfruttarli a tuo vantaggio, a differenza di tanti guru con "il prosciutto sugli occhi" che cambiano idea ogni mezzo minuto e basano le loro teorie su castelli di carta.

- Per richieste di moderazione clicca QUI -

AlterEgo

  • CSI Pro
  • Messaggi: 1.989
*
È risaputo che gli scacchi stimolano alcune aree del cervello e ne migliorano le prestazioni. Davvero un ottimo gioco.

Piccola curiosità: qualche anno fa Bill Gates è stato battuto a scacchi da un ventenne norvegese, campione di scacchi. La partita è durata un minuto e ventuno secondi.

+1


.\ /.
-----


Skyline98

  • SI-Reliable User
  • Messaggi: 350
*
Sono sempre stato abbastanza bravo a scacchi. Mi e' capitato anche di "insegnare", durante un progetto organizzato dalla scuola. E' indubbiamente un gioco affascinante!
Skyline98
"Siamo fatti della stessa materia dei sogni".
(W. Shakespeare)
"Non si risenta la gente per bene se non mi adatto a portar le catene" (F. de Andrè)
"Siamo tutti vermi. Ma io credo d'essere un verme splendente, una lucciola" (W. Churchill) 
"Ho sempre preferito la felicità alla dignità"
(C. Bronte)

runner81

  • SI-Bannati
  • Messaggi: 31
*
Mai giocato a scacchi però la dama mi piace e a volte mi appassiona.

Penso il concetto sia molto simile in termini di mindset.