Seduzione Italiana

Seduzione e approccio => Richieste e consigli => Discussione aperta da: dani56 il 22 Luglio 2019, 16:37:40

Titolo: simbologia degli oggetti
Inserito da: dani56 il 22 Luglio 2019, 16:37:40
Su consiglio di TermYnator (che ringrazio per le sue riposte), apro qui un thread le cui risposte mi sarebbero molto di aiuto: Conoscete fonti/libri/link che spieghino perché una persona indossi abito x/oggetto y/scarpe z, in modo analogo a quanto fatto da tanti libri sul linguaggio del corpo? Ho chiesto anche in gruppi di psicologia su fb, ma non ho ottenuto risposte. Eppure mi sembra un ambito estremamente interessante anche per la ricerca scientifica in tali discipline.
Avete fonti in merito? Grazie mille
Titolo: Re: simbologia degli oggetti
Inserito da: TermYnator il 22 Luglio 2019, 20:56:51
Citazione di: dani56 il 22 Luglio 2019, 16:37:40
Conoscete fonti/libri/link che spieghino perché una persona indossi abito x/oggetto y/scarpe z, in modo analogo a quanto fatto da tanti libri sul linguaggio del corpo?
Fermo restando che la mia risposta non debba assolutamente limitare le risposte degli altri, fai una osservazione interessante: perchè non esiste ( a mia conoscenza) letteratura sull'argomento?
Per un motivo molto semplice: tali simbologie, tranne poche eccezioni, sono relative al contesto geografico/culturale.
L'esepio più classico che faccio nei corsi di seduzione CSI, è l'uso del bianco e del nero nei vestiti da donna.
Nelle popolazioni caucasiche, il nero viene indossato perchè "sfina" e rende eleganti. E' un colore verginale associato al cavallo del principe azzurro, al velo della sposa, alla purezza ed alla vita nascente.
Le vedove da noi si vestono inceve di nero.
Per talune popolazioni africane è invece l'esatto contrario: per loro il lutto si porta in bianco, perchè per molti neri il bianco è il colore della morte...
Questa dicotomia vale un po' per tutto, persino per la gestualità (escluse le 5 espressioni fondamentali).
Ecco perchè, persino i libri sul linguaggio del corpo vanno contesualizzati.

<3