arti marziali...

Aperto da Jason N. Dohring, 13 Aprile 2008, 02:46:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Frankyhigh

  • Messaggi: 37
*
#75
Citazione di: Mark il 30 Aprile 2008, 11:57:18
...E lo stile. Ci sono degli stili che, sulla strada, funzionano meglio di altri e ci sono degli stili che proprio NON funzionano...e questo a parità delle altre due variabili (persona e maestro). A costo di essere monotono: quando vedrò determinate discipline non dico trionfare, ma almeno dire la loro in un contesto di mixed martial arts, allora e solo allora rimetterò in discussione quello che penso.

Dico la mia…
Concordo con quanto dici, però, una domanda, che ne pensi del jkd? Certo lo sparring è fondamentale, è un maestro di jkd che lo insegni senza prevederlo sbaglia di grosso!

Sono anche io amante degli incontri UFC, ma credo che quando si guarda quegli incontri si trascura un aspetto fondamentale, a mio parere:
- in strada l'incontro non dura quanto uno nella gabbia
- la preparazione atletica dei combattenti è fuori dal comune, è quasi sovraumana e secondo me per quel tipo di atleti con quel tipo di fisico la thay o derivati e la lotta (bjj) sono il top.... cioè, quelle tecniche sono le migliori per atleti che per essere messi ko, occorre quasi un bazooka…

Per queste ragioni credo che, in strada, una arte semplice tipo jkd, che prevede tecniche di potenza (low kick anche se un po’ modificati), tecniche base di lotta (bjj) e tecniche più di stampo marziale (finger jab, pugni a catena, frontal kick ai genitali, coperture di gomito) sia la più adatta.

Tutto questo imho, per confrontarmi, non per polemizzare con nessuno :)

Invece, una curiosità, dove si può imparare l’allenamento con i kettlebells? Ho cercato un po’ su google e mi sembra molto interessante. Ne avevo sentito parlare ai tempi di Hardgainer, ma non sapevo che in italia si fosse sviluppato. Grazie
Ultima modifica: 30 Aprile 2008, 13:49:07 di Frankyhigh

Estilo_

  • Messaggi: 328
*
Citazione di: Mark il 30 Aprile 2008, 11:57:18

Morale della favola? Fino a quando non vedrò determinati stili dire la loro in un contesto di MMA (mixed matial arts), allora NON cambierò idea.

quando vedrò determinate discipline non dico trionfare, ma almeno dire la loro in un contesto di mixed martial arts, allora e solo allora rimetterò in discussione quello che penso.

se vogliamo metterla sullo stile, e per quello di cui stiamo parlando, la frase giusta da dire sarebbe "finche non vedrò persone reali difendersi IN STRADA con tali stili". perchè per quel che mi riguarda, l'arte marziale X può essere perfetta in un contesto di MMA, ma inutile in strada, e visto che stiamo parlando di difesa da strada, allora sei fuori argomento ;)


da praticante di wing chun, ti dico che non è corretto dire che il wc non serve a nulla in una rissa o in strada. diciamo che è proprio sbagliato  ::)


e poi non ricordo chi avesse scritto che nel wt non c'è contatto. che dire, in alcune palestre si allena con poco contatto: diffidate di tali istruttori.
però in altre si allena con contatto pieno, e la differenza in termini di efficacia è abissale.

ho detto la mia. ma continuate a praticare quel che più vi aggrada e nel modo in cui più vi aggrada ;)
Estìlo!  Si legge Estìlo, con l'accento sulla "i".

Mva

  • Messaggi: 205
*
Citazione di: Mark il 30 Aprile 2008, 01:47:08
Personalmente mi concentro SOLO su quello che funziona. E quello che funziona lo vedete negli incontri di vale tudo\mma. Alla fine si tratta di questo: submission wrestilg + thay boxe. E questo è quello che insegno ai miei allievi, che dopo max 6-7 mesi di allenamento impegnativo sono già in grado di dire la loro...

come gia detto: io sono una pippa e in combattimento prenderei schiaffi dal 95% delle persone ( come prendo schiaffi in palestra :-)...

ma quoto tutto quanto detto da mark. in 6 mesi solo a tirare pugni calci si puo impara a fare qualcosina.
e lottare a terra ( dato che nessuno è capce) basta anche meno.
in 6 anni di tai chi chen ( ovvero la forma "da combattimento") e di combattivo non sai fare nulla.. e io che chiedevo il fajin dalla seconda lezione....  :-)


Mva

  • Messaggi: 205
*
Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
Invece, una curiosità, dove si può imparare l'allenamento con i kettlebells? Ho cercato un po' su google e mi sembra molto interessante. Ne avevo sentito parlare ai tempi di Hardgainer, ma non sapevo che in italia si fosse sviluppato.

un mio "conoscente" della palestra ( che è anche un Dog brother) ormai si allena solo con quelle. mi diceva che non tornerebbe piu indietro. pero si allena da solo 7-8 mesi, quindi aspetterei a gridare al miracolo.

Satira

  • Messaggi: 1.048
*
#79
Avevo appena scritto

CitazioneE' bello vedere che qui, a differenza dei forum sulle AM, si discute senza che nessuno insulti i praticanti delle altre discipline ;) Anche da questo si capisce il livello delle persone

Ed è partita questa discussione su che AM ce l'ha più lungo ;)

Peccato, si era sviluppata bene fino a quel punto :)
Ultima modifica: 30 Aprile 2008, 15:59:18 di Satira
------- amore amicizia ricchezza abbondanza salute benessere -------

Nat

  • Messaggi: 973
*
 :) Satira sai che mentre rispondevo mi dicevo: "Diamine sta per partire la discussione che c'è in tutti i forum di AM" hahahah, però ho continuato ahhh, sono un culo :D

Dai la smetto solo per te ;)
quelle sue faccine da msn umane che riesce a fare sono assurde © Lù

è molto cambiato da quando l'ho visto la prima volta, ottimo autocontrollo e tratta chiunque:pua,sof,ug,hb come persone e le fa sentire bene © Knives

un Vero uomo dal profilo umano , sempre sorridente energia alle stelle..mi ha sempre fatto spaccare dalle risate © Lù

Nerd © Zlatan

SOF © Kant

pu**ana!!! © La migliore amica

BAU!!! © Il cane

Mark73

  • Messaggi: 121
*
Citazione di: Nat il 30 Aprile 2008, 13:22:37
- Molti maestri di AM fanno cagare
- La AM richiedono molto più tempo per essere imparate. Esempio lo shaolin è fatto per esere studiato fin da piccoli, per ore e ore ogni giorno. Nella nostra cultura non spesso non c'è tempo per questo.
- Le dinamiche su un ring sono diverse dalla strada (es. sulla strada si parte spesso a contatto) ecc. ecc.
Che ne pensi?

Ti rispondo per punti:

1) Se è per questo, ci sono tanti maestri di MMA che fanno schifo!! ;-) E spesso manco si tratta di pippe, ma di GRANDI atlteti...solo che NON sanno insegnare. Un paio di anni fa sono stato a lezione da un grande atleta brasiliano - sicuramente molto più forte di me - che ha fatto un sacco di gare (vincendone la stragrande maggioranza), era tecnico e fortissimo, ma valeva ZERO al livello "didattico". Morale della favola: non ho imparato NULLA. Però ciò non toglie che lui resti veramente in gamba...
2) Lo Shaolin è una figata da vedere e chi lo pratica a certi livelli è un atlteta spaventoso, ma rimane qualcosa che ha più a vedere con il "circense" ed il cinema di Hollywood che con il saper menare veramente in una situazione quanto più destrutturata possibile.
3) Boh io non ci vedo tutta questa differenza, se non che in strada ti possono attaccare quando meno te lo aspetti e magari in più persone e quindi, in ogni caso, devi stare con le antenne molto dritte. Volendo esemplificare al massimo, in strada vale che "chi mena per primo mena due volte." Sarà anche crudo ma in genere funziona così.

Spero di essere stato esauriente nelle mie risposte.

Mark73

  • Messaggi: 121
*
Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
Concordo con quanto dici, però, una domanda, che ne pensi del jkd?

Questo è quello che ne penso: meglio di niente...a patto di abbinarci, come dici tu, del sano sparring.

Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
- in strada l'incontro non dura quanto uno nella gabbia

Oddio fino a un certo punto! ;-) Ci sono un casino di incontri durati meno di 20 secondi e finiti subito per KO.
Comunque sì, generalmente in strada dura di meno perché, la stragrande maggioranza delle volte, c'è sempre qualcuno che interviene e che seda la rissa, oppure qualcun altro che si becca un colpo e va subito giù (alla faccia di quello che si vede nei film hollywoodiani!!;-)

Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
- la preparazione atletica dei combattenti è fuori dal comune, è quasi sovraumana e secondo me per quel tipo di atleti con quel tipo di fisico la thay o derivati e la lotta (bjj) sono il top.... cioè, quelle tecniche sono le migliori per atleti che per essere messi ko, occorre quasi un bazooka...

Sì diciamo che il livello atletico è cresciuto tantissimo in questi ultimi anni. In ogni caso, se uno non sta messo troppo male, con un po' di preparazione atletica e di impegno si possono ottenere un casino di soddisfazioni. Di certo non diventi un forte agonista, ma rispetto a chi sa fare poco\nulla sei comunque in un'altra dimensione...

Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
Per queste ragioni credo che, in strada, una arte semplice tipo jkd, che prevede tecniche di potenza (low kick anche se un po' modificati), tecniche base di lotta (bjj) e tecniche più di stampo marziale (finger jab, pugni a catena, frontal kick ai genitali, coperture di gomito) sia la più adatta.

Diciamo che è meglio di niente questo sì. Ma ci sono vie più efficaci secondo me...

Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
Tutto questo imho, per confrontarmi, non per polemizzare con nessuno :)

Ci mancherebbe! Ognuno dice la sua, se si trova un punto di incontro bene, altrimenti amen. L'importante è non insultare e rispettare sempre il prossimo. Easy! :-)

Citazione di: Frankyhigh il 30 Aprile 2008, 13:47:00
Invece, una curiosità, dove si può imparare l'allenamento con i kettlebells? Ho cercato un po' su google e mi sembra molto interessante. Ne avevo sentito parlare ai tempi di Hardgainer, ma non sapevo che in italia si fosse sviluppato. Grazie

Mi spiace deluderti, ma in Italia purtroppo NON si è ancora sviluppato. Quindi non so proprio dove potresti imparare. Qua da noi è già un miracolo se nelle palestre vedi fare stacchi da terra, squat, military press, parallele e trazioni alla sbarra...figuriamoci le kettlebells che sono sinonimo di allenamento duro & spartano con ZERO fronzoli!! Al contrario, in altre parti del mondo dove badano di più alle cose CONCRETE, questa metodologia di allenamento va alla grandissima ed è una delle basi della preparazione atltetica di un casino di agonisti di successo (non solo sport da combattimento ovviamente).

Io ho un mio allievo che ha imparato da autodidatta leggendo libri e comprando videocorsi stranieri. E' veramente bravo e vorrei coinvolgerlo nella produzione di un DVD didattico, solo che lui è un tipo molto umile e riservato (anche se a vederlo non si direbbe: 105 kg di muscoli & potenza!!) e lo devo un po' convincere a fare 'sta cosa ma credo che prima o poi ci riuscirò! ;-)

Mark73

  • Messaggi: 121
*
Citazione di: Estilo_ il 30 Aprile 2008, 15:37:01
perchè per quel che mi riguarda, l'arte marziale X può essere perfetta in un contesto di MMA, ma inutile in strada,

Non sono d'accordo. Quello che ho imparato l'ho messo veramente in pratica, in situazioni reali fuori dalla palestra. E devo dire che mi è tornato utilissimo. Io so solo che le MMA sono quanto di più "destrutturato" esista al livello di competizioni a contatto pieno e, quindi, ciò che più si avvicina ad una situazione reale "on the road". Come diceva il mitico Rickson Gracie, in una competizione di valetudo "anything goes" (o quasi!;-)



Estilo_

  • Messaggi: 328
*
Citazione di: Mark il 30 Aprile 2008, 16:50:01
Non sono d'accordo. Quello che ho imparato l'ho messo veramente in pratica, in situazioni reali fuori dalla palestra. E devo dire che mi è tornato utilissimo. Io so solo che le MMA sono quanto di più "destrutturato" esista al livello di competizioni a contatto pieno e, quindi, ciò che più si avvicina ad una situazione reale "on the road". Come diceva il mitico Rickson Gracie, in una competizione di valetudo "anything goes" (o quasi!;-)

anche molti tradizionalisti quel che hanno imparato l'hanno applicato in strada con risultati.

poi a prescindere dallo stile, dipende sempre dalla persona. ma non voglio ripetere concetti già espressi, cito piuttosto la storia di un pugile agonista con una quindicina di combattimenti alle spalle (di cui più della metà vinti), un fisico prestante (facciamo 75 kg): una persona di etnia rom gli si avvicinò chiedendogli di dargli il portafogli; lui rimase impietrito ma non voleva dare il portafogli, il risultato fu che questo rom lo prese dapprima a schiaffi e poi a pugni lasciandolo a terra senza rubargli nulla e senza che il pugile ebbe la minima reazione.
è solo un esempio, ma a vederlo combattere sul ring si sarebbe detto "questo in strada spacca di brutto!"


ti faccio una domanda, mark: cosa ne pensi del sanda?

Estìlo!  Si legge Estìlo, con l'accento sulla "i".

Mark73

  • Messaggi: 121
*
Citazione di: Estilo_ il 30 Aprile 2008, 17:08:48
è solo un esempio, ma a vederlo combattere sul ring si sarebbe detto "questo in strada spacca di brutto!"

Probabilmente è stato rincoglionito dai troppi caxxoti presi sul ring e in allenamento!! ;-)

Citazione di: Estilo_ il 30 Aprile 2008, 17:08:48
ti faccio una domanda, mark: cosa ne pensi del sanda?

E' una bella disciplina. Non lo conosco benissimo, ma da quello che ho visto direi che mi piace.

BianConiglio

  • Messaggi: 62
*
Ah Jason N. Dohring...per quanto riguarda la palestra dipende da cosa fai, in generale il Body Building non si presta bene ad assere associato con gli sport soprattutto quelli che richiedono movimenti veloci ed elastici, anzi, si rischia di farsi male. Naturalmente ti farai seguire in palestra, non so da quanto la fai e la tua condizione fisica, comunque un ottimo programma per la forza da integrare agli sport è il Buzz 2x3 http://www.olympian.it/on/67_4.cfm . Tieni conto che quando fai anche sport la palestra deve essere limitata altrimenti vai in sovrallenamento. Il fisico poi viene da se.

Spero di esserti stato utile, ciao.



Tidus

  • Messaggi: 81
*
Ciao ragazzi, vorrei incominciare a praticare anch'io questa attività e la settimana prossima incominciano i corsi.. Ora dovrei scegliere tra Ju-Jitsu o Krav Maga..che mi consigliate voi?? Io proprio non me ne intendo
"Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce, preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto."

james.mar

  • SI-Bannati
  • Messaggi: 3.520
*
Citazione di: Tidus il 18 Settembre 2009, 13:07:14
Ciao ragazzi, vorrei incominciare a praticare anch'io questa attività e la settimana prossima incominciano i corsi.. Ora dovrei scegliere tra Ju-Jitsu o Krav Maga..che mi consigliate voi?? Io proprio non me ne intendo

io consiglierei krav maga. se fatto bene è più self defense -orienteed.
però attenzione che non sia fuffa.
comunque ti consiglio di provare entrambi e valutare.

dai un'occhiata agli allievi più anziani, puoi capire molte cose da loro.

"se vuoi sapere quanto è bravo un maestro, guarda la bravura dei suoi allievi più anziani", proverbio cinese.

Tidus

  • Messaggi: 81
*
Citazione di: james.mar il 18 Settembre 2009, 13:15:02
io consiglierei krav maga. se fatto bene è più self defense -orienteed.
però attenzione che non sia fuffa.
comunque ti consiglio di provare entrambi e valutare.

dai un'occhiata agli allievi più anziani, puoi capire molte cose da loro.

"se vuoi sapere quanto è bravo un maestro, guarda la bravura dei suoi allievi più anziani", proverbio cinese.
Grazie! ripeto comunque che non ho mai praticato queste attvità..non è che per praticare krav maga c'è prima bisogno di un'infarinatura iniziale di un'altra tecnica più di base?
Comunque l'insegnante è lo stesso per entrambe le attività, quindi..
"Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce, preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto."