Negli ultmi mesi per quel che riguarda l'attività fisica ho avuto il piacere di sperimentare questa nuova disciplina.
Essendomi stufato in maniera clamorosa dei classici workout da palestra mi sono dato al CrossFit.
http://it.wikipedia.org/wiki/CrossFit
Oltre a mettere a durissima prova il mio fisico da anche molte soddisfazioni. Spinge a superare sempre i propri limiti e sopratutto, una delle cose che preferisco, ti insegna a stringere i denti e non mollare MAI.
Gli allenamenti non durano più di 20 min. a volte anche 10 ma il risultato è ottimo.
Lunedì ho provato a fare "Fran", uno dei circuiti di CrossFit più famosi:
Thruster e Pull-ups. Tre giri: primo giro 21 ripetizioni, poi 15 e l’ultimo 9. da fare nel minor tempo possibile.
http://www.youtube.com/watch?v=IVBgKB4Gnsw&feature=player_embedded
al posto del bilancere ho utilizzato 2 kettlebell da 16kg ed ho completato il percorso in 11min :buck:
Citazione di: Kleos il 23 Giugno 2011, 09:43:14
I due tipi del video hanno delle esecuzioni oscene.
CrossFit non è body building.
Citazione di: Lew Griffin il 22 Giugno 2011, 23:24:28
Negli ultmi mesi per quel che riguarda l'attività fisica ho avuto il piacere di sperimentare questa nuova disciplina.
Essendomi stufato in maniera clamorosa dei classici workout da palestra mi sono dato al CrossFit.
http://it.wikipedia.org/wiki/CrossFit
Oltre a mettere a durissima prova il mio fisico da anche molte soddisfazioni. Spinge a superare sempre i propri limiti e sopratutto, una delle cose che preferisco, ti insegna a stringere i denti e non mollare MAI.
Gli allenamenti non durano più di 20 min. a volte anche 10 ma il risultato è ottimo.
Lunedì ho provato a fare "Fran", uno dei circuiti di CrossFit più famosi:
Thruster e Pull-ups. Tre giri: primo giro 21 ripetizioni, poi 15 e l’ultimo 9. da fare nel minor tempo possibile.
http://www.youtube.com/watch?v=IVBgKB4Gnsw&feature=player_embedded
al posto del bilancere ho utilizzato 2 kettlebell da 16kg ed ho completato il percorso in 11min :buck:
Visto il video.
Previsioni a breve termine:
almeno 6 ernie.
Strappi muscolari e possibili distacchi.
Colpo apoplettico aggravato.
Varicocele et emorroidi.
Fiatella.
Spero tu sopravviva, sai che ti voglio bene...
Citazione di: Kleos il 23 Giugno 2011, 13:08:25
Sì, ma hai visto come fanno le trazioni? Se non è cheating quello...
Nel CrossFit le trazioni sono valide quando si supera con il mento la sbarra. Il regolamento per i wokout è ufficiale, ed è lo stesso che viene applicato durante i CrossFit Games (i mondiali di CF).
Per le trazioni si usa una tecnica chiamata Butterfly (cerca Crossfit butterfly su Youtube). Sembrano fatte a cavolo ma non è facile...
Citazione di: Kleos il 23 Giugno 2011, 13:41:05
Ho visto. Mi sembra però un modo per farne tante, o sbaglio? Cioè, che vantaggi si avrebbero a livello muscolare da eseguire così le trazioni piuttosto che nel modo classico?
Chiedo senza polemica :)
Sì, in questo modo riesci a farne molte di più. Ci sono percorsi in cui devi completare più giri possibili in un tempo prestabilito, facendo le trazioni in quel modo riesci ad essere più veloce. E' un approccio diverso... comunque 45 trazioni fatte così si fanno sentire anche a livello muscolare.
Citazione di: TermYnator il 23 Giugno 2011, 13:29:30
Visto il video.
Previsioni a breve termine:
almeno 6 ernie.
Strappi muscolari e possibili distacchi.
Colpo apoplettico aggravato.
Varicocele et emorroidi.
Fiatella.
Spero tu sopravviva, sai che ti voglio bene...
quello del video è il precorso più duro di tutti...
Solitamente facciamo cose meno "estreme".
Per esempio settimana scorsa avevamo 10 minuti di tempo per completare più giri possibili di: 10 swing con kettlebell da 20kg, 10 flessioni e 50 metri di corsa.
Citazione di: TermYnator il 23 Giugno 2011, 13:29:30
Spero tu sopravviva, sai che ti voglio bene...
...
Guarda che il post in cui dicevo di essermi messo con una è un altro.
Ma il tipo che bara e fa le trazioni inverse (notoriamente più semplici)? Azn
notoriamente un caxxo. se non ti aiuti di bicipiti, sono anche piu' dure
Citazione di: TermYnator il 23 Giugno 2011, 13:29:30
Visto il video.
Previsioni a breve termine:
almeno 6 ernie.
Strappi muscolari e possibili distacchi.
Colpo apoplettico aggravato.
Varicocele et emorroidi.
Fiatella.
Spero tu sopravviva, sai che ti voglio bene...
ahahahahahah
Citazione di: Dylan il 23 Giugno 2011, 21:52:27
notoriamente un caxxo. se non ti aiuti di bicipiti, sono anche piu' dure
caxxo significa aiutarsi di bicipiti? insegnami, coglione di cacca.
prova a tenere le scapole addotte e tieni i gomiti piu' fermi possibile
Ovvero facendo un curl
Citazione di: james.mar il 23 Giugno 2011, 22:15:32
caxxo significa aiutarsi di bicipiti? insegnami, coglione di cacca.
I dorsali adducono le braccia (non gli avambracci) al torso.
Tericamente, anche un uomo privo di avambraccioa potrebbe fare dorsali: basterebbe che spingesse in basso con i gomiti due rulli, che tendono a stare in alto tirati da pesi.
Quando un uomo fa dorsali, però, tira a se (o porta il corpo verso) una sbarra, piegando le braccia, ovvero facendo un curl.
Nel tirarsi su alla sbarra, si dice pernato che dorsali e bicipiti, sono
sinergisti, ovvero sia concorrono nel consentire tale movimento.
Il modo di non usare i bicipiti c'è, ma è robina da avanzati Azn
Workout del giorno:
100 burpee's completi da eseguire in meno di 10 min.
Il mio tempo: 8.30 circa.
I love it! :)
http://www.youtube.com/watch?v=tzD9BkXGJ1M
Lew una domanda. Il crossfit di per sé sono tutte serie di fila a sfondamento? Se prendiamo un tizio molto simile a uno smigol, che benefici potrebbe trarne? Teoricamente si dice tante ripetizioni senza pause al massimo ti aiuta a smaltire/definire, quindi il crossfit risulterebbe sconsigliato per uno magro che si vuole pompare. Illuminami.
Per me che in passato ho avuto una sublussazione alla spalla veder sollevare il kettlebell in quel modo mi fa venire la pelle d'oca... per non parlare dei sollevamenti con il bilanciere...
Guardando il video mi è venuto in mente il caro vecchio Stuart McRobert che in "Beyond Brawn" diventa ossessivo con raccomandazioni riguardo la tecnica di esecuzione degli esercizi, la quale deve essere impeccabile...
Passino gli esercizi a corpo libero senza pesi, ma a meno che tu non sia un atleta esperto seguito da un ottimo trainer usare pesi e bilanciere in quel modo lo vedo come un ottimo modo per infortunarsi, il tutto ovviamente ultra imho...
Regards
Citazione di: CheNome il 26 Dicembre 2011, 14:10:57
Lew una domanda. Il crossfit di per sé sono tutte serie di fila a sfondamento? Se prendiamo un tizio molto simile a uno smigol, che benefici potrebbe trarne? Teoricamente si dice tante ripetizioni senza pause al massimo ti aiuta a smaltire/definire, quindi il crossfit risulterebbe sconsigliato per uno magro che si vuole pompare. Illuminami.
Per uno che si vuole "pompare" esiste il body building.
Citazione di: nevrotico il 27 Dicembre 2011, 01:38:08
Per me che in passato ho avuto una sublussazione alla spalla veder sollevare il kettlebell in quel modo mi fa venire la pelle d'oca... per non parlare dei sollevamenti con il bilanciere...
Guardando il video mi è venuto in mente il caro vecchio Stuart McRobert che in "Beyond Brawn" diventa ossessivo con raccomandazioni riguardo la tecnica di esecuzione degli esercizi, la quale deve essere impeccabile...
Passino gli esercizi a corpo libero senza pesi, ma a meno che tu non sia un atleta esperto seguito da un ottimo trainer usare pesi e bilanciere in quel modo lo vedo come un ottimo modo per infortunarsi, il tutto ovviamente ultra imho...
Regards
Dipende, alcuni esercizi richiedono una preparazione molto lunga... Per imparare alcuni esercizi si va per gradi, all'inizio con una barra di pvc
Citazione di: Lew Griffin il 27 Giugno 2011, 22:00:24
Workout del giorno:
100 burpee's completi da eseguire in meno di 10 min.
Il mio tempo: 8.30 circa.
il mio work out si sabato è stato:
2 pizze marghertite, un litro e mezzodi buirra, dolce della casa...
in attesa della pizza, olive ascolane e patate fritte....
stodiventando una palla :'( :'( :buck:
Ahahaha :) Sfigatto il tuo workout mi è piaciuto parecchio, quasi quasi oggi lo provo anche io! :)
Da ultimo arrivato, ne approfitto perchè questo è l'unico forum dove ho sentito parlare davvero di CrossFit, quindi Lew... è tosto? Ti spiego, io di solito mi preparo al windsurf tenendomi in allenamento con corsa tre volte a settimana e poi prepugilistica altre tre volte a settimana, ma rischio di annoiarmi a breve se non trovo qualcosa di "vario". Il Crossfit unisce tante discipline vedo, anche se non ho ben capito che tipo di preparazione bisogna avere per iniziare... qualche consiglio? Grazie intanto ;)
Citazione di: nextexit il 18 Febbraio 2012, 11:42:43
Ahahaha :) Sfigatto il tuo workout mi è piaciuto parecchio, quasi quasi oggi lo provo anche io! :)
Da ultimo arrivato, ne approfitto perchè questo è l'unico forum dove ho sentito parlare davvero di CrossFit, quindi Lew... è tosto? Ti spiego, io di solito mi preparo al windsurf tenendomi in allenamento con corsa tre volte a settimana e poi prepugilistica altre tre volte a settimana, ma rischio di annoiarmi a breve se non trovo qualcosa di "vario". Il Crossfit unisce tante discipline vedo, anche se non ho ben capito che tipo di preparazione bisogna avere per iniziare... qualche consiglio? Grazie intanto ;)
Non serve nessun tipo di preparazione particolare, in corso con me ci sono anche delle ragazze e alcune persone che prima di iniziare hanno passato periodi di sedentarietà. Si va per gradi, esattamente come succede in ogni sport.
Il crossfit è stato introdotto come corso a parte all'interno delle palestre (sono poche le palestre di solo crossfit in italia), quindi va da se che un gran numero di praticanti venga dalla sala pesi, ma le due cose non sono collegate.
Per iniziare ti conviene guardare se ci sono palestre affiliate nella tua zona. Trovi nella sezione "affiliates" del sito ufficiale crossfit.com
Solo gli istruttori certificati direttamente da loro possono aprire una palestra affiliata, per cui guardati bene da che offre un programma simile senza essere certificato. Dopo la certificazione gli istruttori firmano dei contratti abbastanza rigidi, questo anche per tutelarsi verso chi offre corsi simili senza averne le giuste competenze.
Questo articolo da moltissime informazioni a riguardo
http://www.rawtraining.eu/metodi-e-programmazione/crossfit-per-pesisti/
Grazie Lew, l'articolo che mi hai segnalato l'ho letto tutto d'un fiato! Davvero esaustivo :) ci sono scritte cose che non avevo trovato da nessun'altra parte. Non sapevo ad esempio che il crossfit fosse proprio uno sport con tanto di certificazione ufficiale, sicuramente guarderò se le palestre in zona mia hanno un istruttore certificato.
Devo dire che mi sta prendendo parecchio l'idea del crossfit, lo vedo molto vario e questo è senza dubbio il lato migliore, io mi annoio troppo facilmente in palestra. Grazie mille delle dritte ;) poi ti faccio sapere com'è andata.
Grandi! Avete praticamente fatto e risposto alla domanda che mi sto ponendo anche io. Io vengo da un'attività fisica non specifica (in altre parole: corro tanto, ma per conto mio, e vado in palestra tre volte a settimana) e sto cercando di capire se il crossfit possa essere una disciplina adatta a me, che sono donna e col sollevamento pesi mi ci vedo poco... soprattutto, non vorrei diventare super pompata!! non corro questo rischio vero??? :O
Ciao Emma. Non saprei qual'è il rischio in quanto mi sto ancora documentando :) vediamo se Lew ti da qualche delucidazione in merito. Se guardi però l'articolo che mi ha consigliato di leggere lui, ci sono dei video e si vedono anche molte donne che fanno crossfit. Proverò a cercare qualcosina su youtube, vediamo cosa esce fuori. Intanto, mi sono informato per vedere se le palestre in zona ufficio e casa mia hanno un istruttore Crossfit certificato, ne ho trovata una sola che non è proprio vicina, ma è fattibile e mi sono organizzato una visita di prova domani. Poi ti dico com'è andata, e se trovi qualcosa tu sul tubo :) condividilo che fa sempre comodo. Ciao.
Grazie nexexit! speriamo bene... io è un po'di tempo che guardo roba su youtube, ho visto che ci sono molte cose che mi possono interessare ma ho bisogno di fare una chiacchierata dal vivo con qualche istruttore. in ogni modo teniamoci in contatto e scambiamo ogni informazione!
Citazione di: soloemma il 21 Febbraio 2012, 23:38:22
Grandi! Avete praticamente fatto e risposto alla domanda che mi sto ponendo anche io. Io vengo da un'attività fisica non specifica (in altre parole: corro tanto, ma per conto mio, e vado in palestra tre volte a settimana) e sto cercando di capire se il crossfit possa essere una disciplina adatta a me, che sono donna e col sollevamento pesi mi ci vedo poco... soprattutto, non vorrei diventare super pompata!! non corro questo rischio vero??? :O
Per il fatto di diventare "super pompata" credo sia soprattutto una questione di almentazione. :)
In ogni caso nel Crossfit il fisico rimane un mezzo, non un fine...
Per il resto sentire un istruttore è l'ideale, così ti fai spiegare direttamente da lui.
In ogni caso se hai domande chiedi pure.
Grazie molte per la risposta Lew Griffin. Sono solo un po' preoccupata per queste due semplici ragioni: la prima, quella che ti dicevo sullo sviluppo muscolare (e mi hai risposto); la seconda è che ho un piccolo problema di fragilità alla caviglia destra (fisiologico direi, non derivante da una rottura etc) e non vorrei metterla a dura prova nè utilizzare un'attrezzatura sbagliata. Ora sono di corsa ma semmai lunedì apro un post per scambiare qualche info anche su abbigliamento etc.
Grazie tantissimo per il momento!
Ciao Emma, rieccomi qui dopo il fine settimana.
Allora, non so te, ma io ieri ho fatto una "prova" di crossfit con l'istruttore che ho cercato la settimana scorsa. Posso dirti che mi sono divertito molto, è una cosa molto varia che con la variabile del tempo limite per ogni workout è ancora più stimolante sotto un certo punto di vista :)
Non so di che città sei, ma se sei in zona Roma ho trovato una palestra con un istruttore certificato crossfit (cosa molto importante, ho imparato bene ;) ) che mi ha spiegato parecchie cose e mi ha praticamente convinto.
@Lew: una domanda per te che ne sai sicuramente più di me. Visto che inizierò, che scarpa mi consigli? Qualcosa da running?
Citazione di: nextexit il 28 Febbraio 2012, 23:25:26
@Lew: una domanda per te che ne sai sicuramente più di me. Visto che inizierò, che scarpa mi consigli? Qualcosa da running?
All'inizio ho provato con le scarpe da running ma non mi sono trovato benissimo, credo sia per il fatto che quelle scarpe sono fatte per correre, quindi le ho trovate un po' instabili facendo altro; tipo box jumps e burpees.
Al momento sto usando le zigtech della Reebok e mi sto trovando alla grande.
Sono stabili e la suola è l'ideale per attutire i colpi senza fastidio.
Dovresti trovarle in qualsiasi negozio di articoli sportivi...
Se inizi col crossfit fammi sapere come va! :)
Grazie del consiglio Lew. Sono andato sul sito a vederle, molto belle... ho visto anche che hanno proprio una scarpa dedicata al crossfit è la realflex. Intanto posso dirti che inizierò lunedì prossimo con il crossfit :) prima settimana molto leggera con 3 sollevamenti, serie da 15-12-9, poi squat 15-12-9 e pesi per le braccia sempre 15-12-9. Fra un esercizio e l'altro, 500 metri di corsa. Questo è il programma della prima settimana :)
Sabato vedo di scegliere la scarpa adatta anche in base a quello che mi hai consigliato.
scusate per la banalità della domanda ::)...ma il crossfit prende molto templo? perchè a sentirvi parlare mi sembra che all'inizio sia necessario una disciplina costante e l'essere seguiti da un allenatore molto competente.ho visto che in alcunio blog parlano bene delle reebok, penso che l'azienda si stia rilanciando e la cosa mi fa molto piacere, anche in passato hanno fatto gran belle scarpe!
Emma dipende da cosa intendi per molto tempo. Oggi per esempio è stata la mia "prima volta" e tolta la parte teorica (che comunque ci deve stare, bisogna sapere come tirare su il bilancere, oppure come fare gli allunghi, come fare le alzate laterali con i pesi...) il workout vero e proprio è durato meno di un'ora ma ho finito bello stanco :D
Per la scarpa sinceramente non sono andato proprio a cercare la Reebok ma ho seguito come hai visto il consiglio di Lew, poi ho visto che oltre a quella che ha nominato lui ne avevano una specifica proprio per il crossfit e visto che era carina anche come scarpa normale, ho scelto quella, la realflex. Se la cerchi su internet esce fuori qualche video di crossfit ma anche un osceno volo della colombina a Venezia con le scarpe reebok ai piedi :D che ti risparmio volentieri.
Citazione di: soloemma il 05 Marzo 2012, 19:27:25
scusate per la banalità della domanda ::)...ma il crossfit prende molto templo? perchè a sentirvi parlare mi sembra che all'inizio sia necessario una disciplina costante e l'essere seguiti da un allenatore molto competente.ho visto che in alcunio blog parlano bene delle reebok, penso che l'azienda si stia rilanciando e la cosa mi fa molto piacere, anche in passato hanno fatto gran belle scarpe!
Come ha scritto Next, dipende da cosa intendi... se intendi molto tempo per imparare e diventare brava in tutti gli esercizi, sicuramente serve molto allenamento e costanza.
Se intendi il tempo delle lezioni, in genere durano circa un ora, in cui prima l'istruttore spiega la tecnica e si provano i vari esercizi col bilancere o gli anelli, ecc... poi si inizia col wod che può durare dai 2 ai 20-25 minuti :)
http://www.youtube.com/watch?v=Am-0oIOIpeA&feature=player_embedded
Ragazzi che figata! sarebbe troppo bello raggiungere una preparazione simile...
secondo te Lew la reebok sta facendo buoni prodotti? il video che cita nextexit (http://www.youtube.com/watch?v=KZIvdTnE_sU) è uno strano misto di folkloristico e commerciale ma comunque fa vedere che il marchio mira a collocarsi sul mercato proprio come specifico per il crossfit. per quanto quello delle scarpe sia al momento il mio ultimo problema.. :buck:
@emma: il video "folkloristico" :D ahahahah hai vinto!! Si il video che ti avrei voluto risparmiare è proprio quello comunque.
Per fare un pochino il punto della situazione comunque, ho iniziato la mia preparazione da 1 settimana oggi, era lunedì scorso. In totale finora 4 "lezioni", vado il lunedì - mercoledì e venerdì. I WOD sono ancora molto semplici a livello di esercizio, ma comunque rimango sempre senza fiato all'ultimo "giro". Ho comunque una persona molto preparata che ci segue e soprattutto la trovo un ottimo motivatore :) ed anche questo conta secondo me.
@Lew: per ora, la scelta della realflex è buona, non mi pento. La trovo soprattutto comoda, sia per la corsa sia sugli esercizi che richiedono molta stabilità a terra.
Citazione di: nextexit il 12 Marzo 2012, 22:56:25
@emma: il video "folkloristico" :D ahahahah hai vinto!! Si il video che ti avrei voluto risparmiare è proprio quello comunque.
Per fare un pochino il punto della situazione comunque, ho iniziato la mia preparazione da 1 settimana oggi, era lunedì scorso. In totale finora 4 "lezioni", vado il lunedì - mercoledì e venerdì. I WOD sono ancora molto semplici a livello di esercizio, ma comunque rimango sempre senza fiato all'ultimo "giro". Ho comunque una persona molto preparata che ci segue e soprattutto la trovo un ottimo motivatore :) ed anche questo conta secondo me.
@Lew: per ora, la scelta della realflex è buona, non mi pento. La trovo soprattutto comoda, sia per la corsa sia sugli esercizi che richiedono molta stabilità a terra.
Bene, son contento per te!
Per le scarpe terrò in considerazione le realflex quando dovrò cambiarle ;)
Bene :)
Quando le ho prese avevo provato anche quelle che avevi detto tu, le zigtech che comunque non erano male per niente, molto comode e suola morbida (e comunque il mio preparatore ci ha raccontato che a volte si allena a piedi nudi!!).
Giusto per aggiornare un pochino la situazione, sono alla terza settimana di crossfit, adesso cominciamo a fare un pochino più sul serio, oggi mi sono ridato il manubrio sui denti :D ma dopo la terza ripetizione oggi sono proprio rimasto sfiancato.
Ho però finito tutto :)
Bene ancora le scarpe, la scorsa settimana ci siamo anche allenati all'esterno venerdì e mi sono trovato abbastanza bene, nonostante il terriccio.
@Emma: tu che hai deciso alla fine?
Ciao ragazzi! scusate l'assenza ma sono sempre più incasinata a lavoro...stessa ragione per cui sto rimandando le mie decisioni in merito al crossfit!! ma siccome sono una donna intanto ho già comprato tutto il necessario a livello di abbigliamento...maglietta e pantaloni lunghi attillati, le scarpe ho preso quelle della 'bellissima' pubblicità e per non essere troppo parca ho comprato anche una nuova borsa per la palestra! :uglystupid:
le scarpe per ora mi sembrano ottime per correre, anche se sto dedicando al running nemmeno venti minuti tre volte a settimana...ma per ora mi stanno andando bene.
voi che mi dite? nex, i tuoi denti come stanno?? ;)
Ciao Emma, ti avevo risposto anche nell'altro topic che avevi aperto sull'abbigliamento.
Ehhh in questo periodo il lavoro è sempre uno stress, ti capisco benissimo. Dai ora hai tutto, non hai scuse per buttarti nel crossfit :)
I denti vanno bene... sono i muscoli indolensiti che mi preoccupano ma il resto va bene, fiato compreso.
Giusto per aggiornare anche voi... mercoledì ho finalmente la mia prima prova di crossfit! come ho scritto nell'altra sezione, ho comprato maglia e pantaloni attillati completamente neri e poi ho queste scarpe fuxia illuminanti, speriamo di essere adatta!! vi tengo aggiornati!
Ehhh... perdonami ma mi sono fermato al "maglia e pantaloni attillati" ;D ;D
In bocca al lupo per mercoledì allora, io sono alla quarta settimana ma le realflex fucsia non ce l'ho! :P
voi uomini siete sempre i soliti... ;)
in ogni modo....lezione di prova andata alla grande!!!!! mi sono divertita davvero troppo... abbiamo fatto poco, il maestro è davvero simpatico e superfisicato, ha dedicato una decina di minuti alla parte teorica e poi ci ha fatto fare qualche esercizio di prova. Lì per lì mi sembrava di essere andata alla grande, poi la mattina dopo ho avuto qualche problema muscolare.. ma lo avevo messo in conto!! abbigliamento tutto ok, c'era una praticamente in reggiseno!! le scarpe sono davvero buone, sono contenta di aver preso le realflex alla fine.
alè!!! :D :D
Grandi!
A quando il primo Fran? ;D
Citazione di: soloemma il 30 Marzo 2012, 17:06:36
voi uomini siete sempre i soliti... ;)
...il maestro è davvero simpatico e superfisicato...
Noi uomini eh? :) Ho lasciato solo questa frase, tana per Emma! Dai sono contento che tutto sia andato bene, mi raccomando non ti demoralizzare e non mollare all'inizio che è la parte più tosta, poi ci prendi gusto... anche alla sofferenza :D
Lew: si va alla grande, finita la quarta settimana. Durissima, ma il fisico lo sento che lavora sempre meglio, soprattutto sul fiato.
Ma in quanti di voi praticano crossfit seriamente in casa?