…e le donne occupano il bagno per ore?”
Ormai va di moda scrivere qualcosa di utile per il millesimo post. Approfittando di una mezza giornata di riposo a lavoro continuo e concludo gli appunti che avevo preso riguardo il libro dei coniugi Pease “Perché gli uomini lasciano sempre alzata l’asse del water e le donne occupano il bagno per ore?”.
Come forse ho già detto non è niente di straordinario. Alcune cose le sappiamo già tutti ma ci sono un sacco di curiosità che a me piacciono e che i hanno dato un sacco di spunti per routine da applicare on the field. Buona lettura!
LE 7 COSE DEGLI UOMINI CHE FANNO AMMATTIRE LE DONNE:
1) PERCHE’ GLI UOMINI DEVONO SEMPRE PROPORRE SOLUZIONI ED ELARGIRE CONSIGLI?
Gli uomini sono individui che misurano successi e valore in base ai risultati ottenuti e alla capacità di trovare soluzioni ai problemi. Questo comportamento deriva dall’uomo nostro antenato, il cacciatore con compito dedito alla sopravvivenza della razza. Il cervello maschile ha cosi sviluppato una zona atta a prendere di mira un obiettivo, la cosiddetta area visivo-spaziale che consente all’uomo di svolgere i suoi compiti fondamentali come colpire i bersagli e risolvere i problemi. Un uomo è convinto di essere l’unica persona in grado di appianare le proprie difficoltà e non vede la necessità di discuterle con altri, a meno che questo non sia un esperto.
Quindi eventuali suggerimenti femminili non richiesti sono recepiti come segnale di incompetenza delle capacità dell’uomo di risolvere i problemi.
Perché le donne sono infastidite dalle soluzioni maschili?
Al termine della giornata la donna vuole in genere parlare degli eventi accaduti e condividere i suoi sentimenti, mentre l’uomo è convinto che gli stia dicendo una serie di problemi da risolvere. Cosi il marito crede di dimostrare interesse e amore, la moglie pensa invece che il “non ascolto” da parte del partner denoti interesse e scarsa considerazione dei suoi sentimenti.
2) PERCHE’ GLI UOMINI CONTINUANO A FARE ZAPPING CON IL TELECOMANDO?
Per gli uomini guardare la TV serve a risolvere problemi e trovare soluzioni. Cambiando continuamente canale possono analizzare o problemi presentati da ogni programma e considerare le soluzioni necessarie. In secondo luogo gli uomini amano dimenticarsi dei propri problemi studiando quelli altrui. Le donne invece guardano programmi che parlano di rapporti umani e di sentimenti. Il loro cervello è strutturato per interpretare le parole ed il linguaggio del corpo degli attori prevedendo come andranno le relazioni d’amore.
3) PERCHE’ GLI UOMINI NON SI FERMANO MAI A CHIEDERE INDICAZIONI?
Nel tempo in cui gli uomini hanno dovuto individuare le prede hanno sviluppato l’arte dell’orientamento. Infatti il maschio trova più facilmente il nord, dovuto ad una maggior concentrazione di ferro nell’emisfero cerebrale destro che gli consente di percepire il nord magnetico.
La donna che non si allontanava dal focolare ha imparato ad orientarsi prendendo come punti di riferimento cose precise. Quindi per un uomo confessare di essersi perso è come riconoscere di aver fallito in una delle sue abilità principali.
Perché occorrono 4 miliardi di spermatozoi per trovare e fecondare un ovulo? Perché nessuno vuole chiedere indicazioni. (che cazzata! –ndz-)
4) PERCHE’ GLI UOMINI INSISTONO NEL LASCIARE ALZATA L’ASSE DEL WATER?
Fino alla fine del diciannovesimo secolo i bagni erano in cabine sul retro delle case. Le donne andavano in gruppo per sicurezza. L’uomo da solo e più che usare l’apposita cabina la faceva contro alberi e cespugli e oggi è ancora cosi. Inoltre tale comportamento, come per gli animali è intrinsecamente legato al processo di marcatura del territorio. Oggi ci sono orinatoi al muro.
5) PERCHE’ GLI UOMINI BRONTOLANO TANTO QUANDO SI TRATTA DI FARE SHOPPING?
Il passato da cacciatore ha fornito una visione “a tunnel” all’uomo, cioè con movimento lineare. Lo zigzagare fra negozi lo mette a disagio. la donna, dotata di una vista periferica più ampia riesce a muoversi con più naturalezza in un grande magazzino affollato.
L’uomo nella preistoria usciva, cacciava rapidamente per poi far subito ritorno. Le donne, come le loro progenitrici raccoglievano il cibo, escono in gruppo andando dove una di loro si ricordava di aver visto bacche succulente. Quindi le donne trascorrevano giornate senza mete precise, al contrario di gruppi di maschi, e se tornavano senza qualcosa di sostanzioso erano contente lo stesso.
Per quanto riguarda il non sapersi vestire, mentre le donne si curavano per essere attraenti, gli uomini si sporcavano apposta e si vestivano male per spaventare i nemici.
6) PERCHE’ GLI UOMINI HANNO ABITUDINI PERSONALI DISGUSTOSE?
Abitudini maschili sgradite alle donne: dita del naso, ruttare, non lavarsi a sufficienza, portare biancheria non pulita, toccarsi l’inguine e al primo posto c’è la flatulenza. Su questa ultima cosa è risultato che:
-il 96,3% degli uomini lo ammette
-il 2,1% delle donne lo ammette
-gli uomini rilasciano 1,5-2,5 litri di gas al giorno (12 peti di media)
-le donne rilasciano 1-1,5 litri di gas al giorno (7 peti di media)
La flatulenza eccessiva può essere data la parlare troppo, in particolare mentre si mangia. L’aria rimane intrappolata nell’apparato digerente, molta esce dalla bocca, la restante va nell’intestino tenue e cerca di fuoriuscire.
Gasi che fuoriesce è cpmposto da:
-50-60% azoto
-30-40% anidride carbonica
-5-10% metano, idrogeno.
Una fonte principale di questi gas sono le uova ma anche cavolfiore, cipolle, aglio, cavoli, broccoli, crusca, pane, fagioli, birra, frutta e verdura.
Logicamente i vegetariani emetteranno più gas.
Pecore e bestiame producono circa il 35% del gas metano emesso nell’atmosfera, causando l’aumento del riscaldamento terrestre contribuendo all’ampiamento del buco dell’ozono.
7) PERCHE’ GLI UOMINI AMANO LE BARZELLETTE VOLGARI?
La risata era usata per avvertire di un pericolo, come fanno le scimmie. La risata è un’estensione del pianto.
Umorismo maschile ha 3 scopi: guadagnare prestigio di fronte agli altri uomini, sdrammatizzare eventi tragici e conseguenze, riconoscere la verità in merito alle questioni d’attualità.
Per esempio quando succede una tragedia a livello mondiale le donne esprimono i loro sentimenti e gli uomini li nascondono e trovano nell’umorismo un modo per “parlarne” senza mostrare inquietudine per l’evento, sarebbe un segno di debolezza.
la risata e il pianto impartiscono al cervello l’ordine di liberare endorfine nel flusso sanguigno. Queste sono sostanze chimiche (simili alla morfina e eroina) con un effetto calmante sul corpo e rinforzano le difese immunitarie.
Ridere, oltre al sistema immunitario, anestetizza il corpo, protegge dalle malattie, stimola la memoria, è istruttivo e allunga la vita. Importante è anche non sentirsi offesi. Gli altri non possono offendersi, siete voi che scegliete di sentirvi offesi. Offendersi è una scelta negativa come provare vergogna o imbarazzo. Queste reazioni denotano una scarsa autostima, la mancanza di controllo sulla propria sfera emozionale o l’incapacità di affrontare una situazione.
Quindi offendersi per una barzelletta sui vostri connazionali ti porterà ad insultare il narratore, e non farà si che i vostri connazionali non siano di quella caratteristica “offesa” offesa dalla barzelletta. Lo stesso quando siete nel traffico; arrabbiarsi non farà sparire l’ingorgo. Se affrontate il problema in maniera serena e analitica, potreste invece elaborare una soluzione che vi aiuti a risolverlo. L’opzione per la collera è sempre controproducente.
PERCHE’ LE DONNE PIANGONO
Il pianto si manifesta per la prima volta alla nascita e il suo scopo è quello di stimolare negli adulti sentimenti d’amore e di protezione. Quindi per il neonato il pianto è dunque un modo per ottenere ciò che desidera, comportamento mantenuto in età adulta dalle donne. Le ghiandole lacrimali delle donne sono più attive di quelle emozionali, conformemente alla maggior capacità di reazione emozionale del loro cervello.
Finalità del pianto:
-Pulire l’occhio. Dilava le impurità e con l’enzima lisozina uccide i batteri e previene le infezioni oculari.
-Diminuire lo stress. Le lacrime da stress eliminano le tossine delle stress, per questo le donne si sentono meglio dopo un bel pianto senza motivo.
-Rivelare i sentimenti. Le lacrime sono un segnale visivo che implica una richiesta di conforto e di tenerezza, e incoraggiamo la produzione di ossitocina, l’ormone che stimola in un individuo il desiderio di essere toccato e coccolato.
Gli esseri umani sono gli unici animali sia per ragioni emozionali sia per manipolare i sentimenti altrui.
RICATTO EMOTIVO
Gli uomini usano un approccio diretto, ben studiato, per ottenere ciò che vogliono, le donne preferiscono ricorrere al ricatto emotivo.
In passato i maschi detenevano maggior potere delle femmine e potevano esercitare il controllo in maniera più palese Era raro che le donne prendessero il sopravvento perciò, per secoli il sesso femminile ha dovuto ricorrere all’astuzia e all’imbroglio per raggiungere i suoi scopi. In alcune situazioni, tuttavia, anche gli uomini si avvolgono del ricatto. I giovani, per esempio, usano il ricatto emotivo per persuadere la fidanzata ad avere rapporti sessuali o i fogli con i genitori.
Questo perché le donne non amano vedere un uomo emozionalmente turbato, cosa che peraltro risveglia in loro l’istinto materno e il desiderio di alleviare il dolore. Sono abituate a considerarlo forte e infallibile, perciò quando questi sembra sul punto di crollare, restano sconvolte.
Il ricatto emotivo distrugge l’autostima della vittima, cioè di chi lo subisce. Se, infatti, questa continua a cedere alle richieste del ricattatore, finirà per perdere la fiducia in se stessa e per essere privata per sempre della capacità di imporsi. Si sentirà assalita dai dubbi e dal senso di colpa, il che permetterà al ricattatore di avanzare sempre più pretenziose.
I ricattatori generalmente sono poco sicuri di se. Accusano la vittima di essere egoista, insensibile o egocentrica, caratteristiche queste tipiche della loro personalità. Sono come bambini, se non vengono soddisfatti subito piangono. Quando un genitore cede ai capricci del figlio, getta un seme per un futuro ricatto emotivo. Se siete vittime è perché avete scelto di diventarlo. Quindi mostrate la vostra forza non supplicandolo, non accettando alcuna responsabilità e non tentate di capire come si senta. Inoltre non reagite mai con un altro ricatto.
IL SEGNAPUNTI SEGRETO DELLE DONNE
Gli uomini vedono solo il quadro generale. Non comprano spesso regali alla donna, ma quando lo fanno non badano a spese. La donna attribuisce un punto per ogni azione con cui il partner contribuisce positivamente alla relazione, senza considerare l’entità e due o più punti alla manifestazioni d’affetto. Quindi:
-un mazzo di rose=1 punto
-1 rosa sola=1 punto
Con le donne quello conta è il pensiero, è un meccanismo inconscio che attuano, a differenza degli uomini.
TUTTI GLI UOMIN SONO UGUALI. HANNO SOLO FACCE DIVERSE, IN MODO CHE LI SI POSSA DISTINGUERE – MARYLYN MONROE